Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 428
    • 429
    • 430
    • 431
    • 432
    • 433
    • 434
    • 435
    • 436
    • 437
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Bovini, cavalli e boscaioli alla Fiera di Sant'Alessandro

    E' una Fiera di Sant'Alessandro in grande forma quella pronta ad aprire i battenti al Polo fieristico di Bergamo da venerdì 2 settembre a domenica 4 settembre. Numerose le novità: spazio a boscaioli, cavalli, concorsi e convegni.

    14 anni fa
    Economia

    Clusone, Kines ha fatto centro: dalle foto scolastiche alle figurine

    Fosse nato Oltreoceano, la sua intuizione avrebbe avuto miglior sorte, visto che per certi versi è la stessa di Mark Zuckerberg, l'ideatore di Facebook. Marco Maffeis, 52 anni, di Gazzaniga ha qualcosa in comune con l'informatico statunitense.

    14 anni fa
    Economia

    Orobie, un esercito di casari Cento malghe sempre attive

    Dalla Val Brembana alla Seriana, da quella di Scalve all'Imagna, sono ancora tanti i malgari che lasciano per mesi la vita comoda di pianura per salire in alpeggio. Secondo una stima di Coldiretti Bergamo sono ancora un centinaio le malghe attive in provincia.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Altissima disoccupazione in Italia Ma Bergamo è provincia virtuosa

    Disoccupazione giovanile a livelli altissimi in Italia. Sono quasi 1,2 milioni gli under 35 senza lavoro, un record negativo in Europa. La provincia più virtuosa è Bolzano: tasso dei giovani senza lavoro pari al 3,9%, seguita da Bergamo con il 5,6%.

    14 anni fa
    Economia

    Famiglie infelici? In base al reddito In Bergamasca sono 13.700

    L'Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza ha stilato un'insolita classifica calcolando «l'indice della felicità», stimato su redditi e spesa medi. A Bergamo un quarto delle famiglie sarebbe «infelice».

    14 anni fa
    Economia

    Cannes, la nautica orobica al Festival de la Plaisance

    La nautica di lusso salpa l'ancora e si appresta a cavalcare l'onda lunga dei saloni autunnali facendo rotta su Cannes, dove dal 6 all'11 settembre è in programma il 34° Festival de la Plaisance. Sono 6 le realtà orobiche presenti.

    14 anni fa
    Economia

    Ripopolamento ittico nei laghi alpini si semina il novellame di trota

    Il settore Caccia e Pesca della Provincia, con l'ausilio e la collaborazione dei pescatori della Società di pesca di Valgoglio, ha provveduto all'immissione di circa 4.500 esemplari di trota lacustre nei 5 laghi dell'Alta Valle del Goglio.

    14 anni fa
    Economia

    Manovra, la Cgil sciopera il 6 settembre Cisl: non siamo impazziti, non lo faremo

    La Cgil ha proclamato 8 ore di sciopero per martedì 6 settembre contro la manovra economica varata dal Governo. La decisione è scaturita al termine della riunione della segreteria confederale. Di diverso parere la Cisl. Raffaele Bonanni: Non lo facciamo.

    14 anni fa
    Economia

    Il caldo mette ko gli allevamenti Produzioni di carne e latte in calo

    Gli effetti del caldo si stanno facendo sentire in modo pesante anche negli allevamenti. Le mucche nelle stalle, stressate dalle alte temperature, producono fino al 20 per cento di latte in meno, rispetto ai circa 30 litri al giorno che vengono munti in periodi normali.

    14 anni fa
    Economia

    «Sarà vendemmia di qualità» Si inizia con bollicine e bianchi

    L'andamento meteorologico dell'estate 2011 incomincia a dare le prime certezze sulla qualità della vendemmia, che, lungo la fascia collinare orobica, è iniziata ieri in una parte delle 350 aziende produttrici di uva censite nella Bergamasca.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    In lutto il mondo dell'agricoltura Lunedì i funerali di Raul Venier

    Si è spento a 86 anni dopo breve malattia l'ingegner Raul Venier, figura di spicco dell'agricoltura ed economia bergamasca. Apparteneva a un famiglia originaria della Carnia che nei primi decenni del secolo scorso si trasferì a Barbata.

    14 anni fa
    Economia

    Banche fra crisi e riorganizzazione E scende il numero delle filiali

    Le banche in questi ultimi mesi hanno avuto altro a cui pensare. La crisi dell'economia, i conti, e la necessità di rafforzamento patrimoniale hanno fatto passare in secondo piano lo sviluppo territoriale. Ora con le riorganizzazioni si pensa anche a tagliare.

    14 anni fa
    Economia

    Héra vende l'Italia agli stranieri Un business targato Bergamo

    Vendere l'Italia turistica agli stranieri. E quanto si è prefisso, prevedendo con largo anticipo la crisi del mattone, Oscar Pittini, 40 anni, bergamasco che, nel giro di poco più di un decennio, ha costituito un impero nel comparto immobiliare.

    14 anni fa
    Economia / Valle Imagna

    Alla fiera di Roncola S. Bernardo stravince un'azienda di Palazzago

    Dieci premi di categoria su 14, più il titolo di regina, reginetta e miglior mammella. L'azienda Muriel Castelli di Palazzago ha fatto incetta di titoli a Roncola San Bernardo dove giovedì s'è svolta la tradizionale fiera zootecnica.

    14 anni fa
    Economia

    Nembro: Filo di fate a rischio Il titolare chiede aiuti per l'attività

    «Chiediamo una mano per poter proseguire l'attività». E' il grido d'allarme di Massimo Pomari della Filo di fate srl, la camiceria nata nell'ottobre 2008 sulle ceneri della Lorenzini di Nembro: il bilancio è in chiaroscuro.

    14 anni fa
    Economia

    Inchiesta: imprese per l'infanzia Bergamo patria dei passeggini

    Sono 2.303 le imprese legate alla produzione di beni e servizi per la prima infanzia in Lombardia. Bergamo e provincia vantano il primato per imprese di fabbricazione di carrozzine (sono 13, il 56,5% del totale). Brescia è prima per scuole materne  

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Calderoli: I calciatori paghino doppio Grosso (Aic): E' una stupidaggine

    Il ministro della Semplificazione normativa, Roberto Calderoli proporrà «che come ai politici anche ai calciatori venga raddoppiata l'aliquota del contributo di solidarietà, se dovessero continuare a minacciare scioperi o ritorsione».«I calciatori fanno i capricci: non so se sia giusto o …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il contributo di solidarietà: quasi tremila i bergamaschi

    Sono 2.906 i bergamaschi che pagheranno il contributo di solidarietà. Ma il vero record è che Bergamo è la seconda città italiana - dopo Milano - con la maggiore tassazione. Lo rileva una indagine de Il Sole24Ore su dati delle Finanze.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Vendemmia, l'uva non è pronta Tutto rinviato a lunedì 22 agosto

    Previsioni non azzeccate. Del resto, andare in vendemmia non è come fabbricare bulloni o pentole. L'inizio e l'andamento dipendono da tante variabili meteorologiche, diverse da zona a zona, da vigneto a vigneto. Si inizia quindi lunedì.

    14 anni fa
    Economia

    Crisi della Borsa: gli investitori scoprono oro, argento e diamanti

    Oro, argento, palladio, platino e diamanti. Metalli e pietre preziose sono tornati al centro dell'interesse degli investitori orobici, spaventati dalle turbolenze dei mercati finanziari mondiali. L'oro ora è sopra i 1.800 dollari l'oncia.

    14 anni fa
    Inizio
    • 428
    • 429
    • 430
    • 431
    • 432
    • 433
    • 434
    • 435
    • 436
    • 437
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso