Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • 430
    • 431
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Isola e Valle San Martino

    L'ex Indesit alla Effegi Pallets: da 50 a 80 le assunzioni

    L'area dell'ex Indesit di Brembate Sopra sarà reindustrializzata, e fino a 80 lavoratori potrebbero essere riassorbiti. È quanto prevede il preliminare di accordo fra la Indesit e la Effegi Pallets di Albano Sant'Alessandro firmato in Regione.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Albano, senza stipendio alla Ipsa La Cgil pronta a vertenze legali

    Circa 40 lavoratori della Ipas (ex Cattaneo Presse), azienda metalmeccanica di Albano S. Alessandro, sono - segnala la Cgil di Bergamo - ancora in attesa del pagamento degli stipendi arretrati. E ora il sindacato è pronto ad aprire vertenze legali.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cisl Bergamo: «La manovra finanziaria è preoccupante»

    La segreteria della Cisl di Bergamo esprime forti preoccupazioni, in una prospettiva di equità sociale, sulla manovra economica del Governo. Serve un'azione di rigore ma gli  interventi su pensioni e pubblico impiego «sono profondamente iniqui».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Benzinai in sciopero il 27 e 28: i bergamaschi non aderiscono

    I benzinai aderenti a Figisc e Anisa Ascom Bergamo, al quale aderiscono la stragrande maggioranza dei benzinai  bergamaschi,  non aderiscono allo sciopero indetto per il 27 e il 28 luglio da altre sigle sindacali nazionali. «Il provvedimento è coerente».

    14 anni fa
    Economia

    Ardesio: doccia fredda Edilmora A rischio ci sono 50 lavoratori

    Una doccia fredda per lavoratori e sindacati, che non si attendevano una comunicazione simile da parte dell'azienda. L'azienda è la Edilmora di Morstabilini Spa di Ardesio che ha annunciato di non essere più in grado di continuare con l'organico attuale.

    14 anni fa
    Economia

    Dalmine, su volumi e prezzi Il 2011 inverte la tendenza

    Per la Dalmine Spa (Tenaris) è iniziata la risalita, dopo un 2010 che aveva già visto una crescita della produzione e delle spedizioni, ma, a causa della dinamica sfavorevole dei prezzi di vendita, un fatturato sceso, come non accadeva dal 2004 sotto il miliardo di euro.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Toora, scade la straordinaria: cassa in deroga per 119 operai

    È stato raggiunto martedì, 12 luglio, l'accordo tra azienda e organizzazioni sindacali per l'avvio di un periodo di cassa in deroga per 119 dipendenti della Toora, tra gli stabilimenti di Carobbio degli Angeli, San Paolo d'Argon e Costa di Mezzate.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La guida all'agriturismo? Ora è al distributore automatico

    A Bergamo l'agriturismo e i prodotti del territorio vanno a braccetto: lo dimostra la nuova guida di Terranostra che Coldiretti distribuisce nei mercati dei produttori agricoli. Per farla conoscere e apprezzare sono in funzione anche i ditributori automatici.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Commercialisti e Università: insieme per la formazione

    Ordine dei Commercialisti e facoltà di Economia dell'Università insieme per formare i professionisti di domani. Un accordo consente di agevolare il percorso per l'accesso all'esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Costruzioni, Bergamo terza: 3 miliardi di valore aggiunto

    Con oltre 3 miliardi di euro di valore aggiunto nel settore delle costruzioni nel 2009, la nostra provincia conquista il terzo posto a livello nazionale. Primato invece per l'incidenza di più di altri settori sul valore aggiunto toccando il 10,8%.

    14 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Lucchini Rs: gli investimenti favoriscono le assunzioni

    La Lucchini Rs si prepara al completamento del piano di investimenti tecnici (130,4 milioni di euro in quattro anni) che hanno permesso il rinnovo dello stabilimento di Lovere (ex Sidermeccanica), specializzato nella produzione di assili e ruote ferroviarie.

    14 anni fa
    Economia

    Fallimenti, un boom a giugno: e da gennaio siamo a quota 140

    Si fa sentire sui fallimenti l'onda della crisi. A giugno è stato dichiarato più di un fallimento al giorno dal tribunale di Bergamo e con il boom di 32 nuove procedure aperte il mese scorso, il livello massimo mai registrato quest'anno.

    14 anni fa
    Economia

    Turisti low cost, non low budget Ecco come non farseli scappare

    Dare gli strumenti giusti agli imprenditori del turismo, così che possano sviluppare un'offerta al passo coi tempi del turista internauta e low cost. Chiarendo innanzitutto i desideri del turista contemporaneo, perché low cost non significa low budget.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Vino Bg, nuovi riconoscimenti: due aziende premiate a Roma

    Motivi di soddisfazione per la viticoltura bergamasca. L'azienda Bertoli Angelo di Castelli Calepio e  l'azienda La Collina di Grumello del Monte hanno vinto la medaglia d'argento al Concorso enologico internazionale «La Selezione del Sindaco 2011».

    14 anni fa
    Economia

    Tessile in crisi: solo a Como va peggio che a Bergamo

    Solo nel territorio comasco c'è una situazione più nera di quella che si registra a Bergamo per il mondo del lavoro del «sistema moda» lombardo. Secondo il Rapporto congiunturale della Femca-Cisl Lombardia sono 1.056 i posti di lavoro persi.

    14 anni fa
    Economia

    Cassa integrazione dimezzata nei primi sei mesi dell'anno

    Arrivano conferme sulla ripresa produttiva bergamasca dall'andamento della cassa integrazione guadagni che ha segnato a giugno il minimo di richieste dal marzo 2009. Le richieste di Cig autorizzate a giugno sono infatti scese sotto il milione di ore mensili.

    14 anni fa
    Economia

    Caos incentivi e contributi: il fotovoltaico cambia strada

    Il balletto sugli incentivi all'energia pulita pesa anche in Bergamasca. Sia sul pubblico (rivisto il progetto di installazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti delle scuole) sia sul privato, dove gli artigiani lamentano disagi per «almeno 20 mila imprese bergamasche».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cisl: sicurezza sul lavoro Aperto in sede uno sportello

    La Cisl di Bergamo affronta con determinazione i temi della sicurezza. Dall'11 luglio, tutti i pomeriggi della settimana dalle 14.30 alle 18.30, giovedì escluso, nella sede di via Carnovali sarà presente un operatore per le problematiche sulla sicurezza sul lavoro.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Export lombardo in crescita: Bergamo vicinissima a Brescia

    Export lombardo: in crescita del 14% nel 2010 per un valore di quasi 94 miliardi di euro. Dopo Milano (34 miliardi inclusa Monza, il 36,5% regionale) per valore di export lombardo seguono, quasi appaiate Brescia (12,3%) e Bergamo (12,2%) con oltre 11 miliardi di euro.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Spesa media mensile per famiglia Lombardia 1ª nel 2010: 2.896 €

    Nel 2010, secondo i dati Istat, la spesa media mensile per famiglia è pari, in valori correnti, a 2.453 euro, con una variazione rispetto all'anno precedente di +0,5%. È la Lombardia la regione con la spesa media mensile più alta: 2.896 euro.

    14 anni fa
    Inizio
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • 430
    • 431
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso