Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Ricavi e utile netto in crescita Bene a Brembo nel 1° semestre

    Il Cda di Brembo ha approvato i risultati del primo semestre 2011: i ricavi consolidati del Gruppo ammontano a 632,7 milioni, in crescita del 19% rispetto all'analogo periodo del precedente esercizio.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Alla «Marcegaglia» di Boltiere via libera all'accordo integrativo

    Con il 74% per cento di voti favorevoli espressi con un referendum svoltosi giovedì e venerdì, i lavoratori della Marcegaglia Spa di Boltiere hanno approvato l'ipotesi di accordo integrativo aziendale firmata dai sindacati lo scorso 22 luglio 2001.

    13 anni fa
    Economia

    Italcementi, aumenta il fatturato Pesenti: Investite molte risorse

    Italcementi ha chiuso il primo semestre 2011 registrando un fatturato consolidato pari a 2.452 milioni rispetto ai 2.401,3 milioni del primo semestre 2010. Il progresso del 2,1% è determinato da una sostanziale stabilità dell'attività (+0,1%).

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Federconsumatori: inflazione alta La soluzione deve essere politica

    Anche questo mese la variazione dei prezzi al consumo a Bergamo è superiore alla media lombarda e italiana. Si tratta di un primato di cui faremmo volentieri a meno e che vorremmo fosse analizzato e affrontato dai nostri amministratori con …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Inflazione +0,3 anche in Italia ma su base annua è più bassa

    Accelera l'inflazione a luglio. L'Istat stima un aumento dell'indice Nic con tabacchi dello 0,3% su giugno a 102,9 e del 2,7% sull'anno. Si conferma l'aumento tendenziale più alto dal novembre 2008. L'inflazione acquisita per il 2011 è al 2,5%. A …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I prezzi al consumo di luglio: il conto della spesa sale ancora

    Nel mese di luglio, anticipazione provvisoria, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), a Bergamo, risulta in aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente. Tasso tendenziale (variazione percentuale rispetto allo stesso mese del 2010) al +3,1 %.

    13 anni fa
    Economia

    Albino, Scorpion Bay all'attacco in 5 anni fatturato raddoppiato

    La miglior difesa è l'attacco. La pensa così Lucio Mistri, presidente di Gipsy, società di Albino cui fa capo il marchio Scorpion Bay: in 5 anni ha raddoppiato il fatturato passando da 22 a 70 dipendenti. Obiettivo assumerne altri 20.

    13 anni fa
    Economia

    Troppe liti sul formaggio Branzi Così la pratica Dop si è arenata

    E' calato il silenzio da oltre tre anni sulla possibilità di arrivare a richiedere e ottenere la Dop-Denominazione Origine Protetta per il Branzi, uno dei formaggi più tipici e conosciuti della provincia di Bergamo. Manca l'accordo fra i Consorzi.

    13 anni fa
    Economia

    Gomma del Sebino super Il distretto è il re dell'export

    Fra i 20 tradizionali distretti lombardi, quello della Gomma del Sebino, nell'ultimo semestre è il re incontrastato dell'export. Un primato che viene da lontano per un distretto che quest'anno festeggia il secolo di attività e regge brillantemente alla crisi.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mobilità, meno licenziamenti Bergamo meglio della Lombardia

    La Commissione Regionale per le Politiche del Lavoro (CRPL) si è riunita lo scorso 6 luglio e ha approvato le liste di mobilità con 484 nuovi inserimenti (116 per le liste legge 223 e 368 per le liste legge 236).

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Promatech: faccordo disgiunto Cassa in deroga fino a dicembre

    Si è chiusa in serata, con la sottoscrizione da parte di Fim e Uilm di un accordo disgiunto, la trattativa sulla mobilità Promatech. La vicenda era iniziata con la richiesta aziendale in data 13 maggio 2011 di messa in mobilità di 104 persone.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Piccoli negozi, la crisi continua L'alimentare crolla di quasi l'8%

    Gli affari risultano ancora in calo nell'ultimo trimestre. Una fase di crisi che riflette le difficoltà di spesa delle famiglie. In questo scenario appare dannosa la liberalizzazione totale delle aperture introdotta dal governo.

    13 anni fa
    Economia

    In ottobre il Salone Nautico Ripresa incoraggiante del 3%

    Una decina di aziende produttrici di scafi e altrettante orientate all'accessoristica. Sarà come sempre nutrita e qualificata la presenze di imprese bergamasche che si presenteranno al 51° Salone nautico internazionale in programma in ottobre a Genova.

    13 anni fa
    Economia

    Benzina: prezzi da record storico Consumatori: intervenga la Finanza

    La benzina supera 1,64 euro e vola al nuovo record storico. Negli impianti Ip, secondo i rilevamenti di Staffetta Quotidiana, la media nazionale dei prezzi è salita di 1 centesimo per la verde (1,641 euro) e per il gasolio (1,523 euro). Consumatori in rivolta.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, economia in crescita ma la ripresa è blanda e altalenante

    Nel secondo trimestre dell'anno la ripresa procede in provincia di Bergamo, così come in Lombardia, a ritmi blandi e con ampi divari tra i principali settori economici. La produzione manifatturiera torna a crescere tra aprile e giugno e si mantiene al di sopra dei livelli di un anno fa.

    13 anni fa
    Economia

    Maiali davanti a Piazza Affari Protestano allevatori e Coldiretti

    All'apertura della Borsa di martedì mattina ci sono stati i maiali a razzolare davanti a Piazza Affari. Il blitz è stato organizzato dalla Coldiretti che ha portato a Milano «già quasi un migliaio gli allevatori» arrivati da tutto il nord Italia. Circa 200 quelli bergamaschi.

    13 anni fa
    Economia

    Un lavoratore su 5 in attesa Contratti scaduti per 75 mila

    Nella nostra provincia un lavoratore su cinque non percepisce lo stipendio «aggiornato», con tempi di attesa che arrivano fino ai 3-4 anni. Già, perché complessivamente sono circa 75 mila i dipendenti bergamaschi che attendono il rinnovo del contratto di lavoro.

    13 anni fa
    Economia

    Per le piccole e medie imprese a dispozione 500 milioni di euro

    Tra i frutti dell'accordo del 2009 fra Regione Lombardia e BEI vi è ora la messa a disposizione delle piccole e medie imprese lombarde di 500 milioni di euro. A 200 milioni ammonta il finanziamento Bei a favore di Finlombarda.

    13 anni fa
    Economia

    Lavoratori in condizioni difficili Errico nuovo segretario Nidil Cgil

    Venerdì 22 luglio il comitato direttivo del Nidil Cgil ha eletto all'unanimità il nuovo segretario provinciale di categoria, Giuseppe Errico. Errico ha 31 anni, è residente a Bergamo, è sposato con una figlia.

    13 anni fa
    Economia

    Fotovoltaico, bene la joint-venture tra FRV e il gruppo Italcementi

    Fotowatio Renewable Ventures (FRV) e Italgen, società del Gruppo Italcementi impegnata nella produzione e distribuzione di energia elettrica sui mercati internazionali, hanno annunciato la fine dei lavori e la connessione alla rete Hera dell'impianto fotovoltaico da oltre 6 MW nel Comune di Guiglia.

    13 anni fa
    Inizio
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso