Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 418
    • 419
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Brembo raddoppia in Polonia Presto un sito in Repubblica Ceca

    Brembo raddoppia lo stabilimento polacco di Dabrowa Gornicza, vicino a Katowice, e annuncia un imminente rafforzamento anche in Repubblica Ceca. Il nuovo centro permetterà al gruppo di fornire meglio gli stabilimenti dei clienti tedeschi, francesi e inglesi.

    14 anni fa
    Economia

    La CdO continua ad attaccare: «Si rimpiange la gestione Sestini»

    Nella richiesta di un cambio di passo in Camera di commercio «la Compagnia delle Opere non è sola: CdO è costituita da un grande numero di imprese locali. E lo dimostreremo con proposte concrete. Misuriamo il nostro legame con il territorio nei nostri rapporti quotidiani con le imprese».

    14 anni fa
    Economia

    Tre proposte sul tappeto per l'acquisto dell'ex Legler

    Ad oggi, secondo indiscrezioni, hanno avanzato «manifestazioni di interesse» verso lo stabilimento di Ponte San Pietro tre imprenditori, uno della Valle Seriana e gli altri che fanno capo a una cordata messicana e a una indiana.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Malvestiti amareggiato per l'attacco Cdo Per «Servitec» chiusura o riconversione

    «Sorpreso e amareggiato»; ecco come Paolo Malvestiti, presidente della Camera di Commercio, ha risposto all'attacco della Cdo. Un attacco respinto al mittente. «È incomprensibile». E poi: «Non ci sono più le condizioni perché Servitec venga mantenuta».

    14 anni fa
    Economia

    Solidarietà in musica a Osio Sopra per i lavoratori della «Cividini»

    Solidarietà in musica per i lavoratori della Prefabbricati Cividini (controllata dal gruppo piacentino Rdb) che rischia la chiusura. L'appuntamento è per venerdì sera nell'Area feste di Osio Sopra concessa gratuitamente dal Comune.

    14 anni fa
    Economia

    Solidarietà alla Frigerio Carpenterie per i 51 lavoratori di Azzano e Orio

    È stato siglato in questi giorni l'accordo tra Fim, Fiom e la direzione della Frigerio Carpenterie per l'adozione del contratto di solidarietà per i 51 lavoratori della ditta nei due stabilimenti di Azzano San paolo e Orio al Serio.

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Flmu: conferma del piano negativa Gli esuberi non sono giustificati

    «Come Flmu/Cub giudichiamo la conferma del piano industriale alla Tenaris Dalmine, comprendente la proroga per un nuovo anno di cassa integrazione, e il mantenimento degli esuberi, firmata nella giornata di mercoledì 12 ottobre da Fim, Fiom, Uilm e azienda, negativa …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca, i sindacati in campo Non piace la posizione di Jannone

    Nella delicata vicenda che da alcune settimane vede Ubi Banca al centro di continui attacchi e pesanti critiche, i sindacati prendono le distanze dalle posizioni espresse dall'on. Giorgio Jannone, capofila di un nuovo sindacato di azionisti di Ubi, fortemente critico nei confronti della dirigenza dell'istituto di credito.

    14 anni fa
    Economia

    Gio' Style ammessa al concordato ma un acquirente è già disponibile

    Un momento delicatissimo, un'istanza di fallimento, i libri in tribunale. Quindi l'ammissione al concordato preventivo e poi il ritorno alla speranza: un acquirente all'orizzonte che potrebbe rilevare l'attività e magari rilanciarla. È successo tutto in fretta alla Gio' Style.

    14 anni fa
    Economia

    Tenaris, c'è l'intesa coi sindacati Più investimenti e un anno di Cigs

    Proroga di un anno del piano industriale 2010-2011, richiesta di un 3° anno di cassa integrazione straordinaria, potenziamento degli investiment, inserimento di un massimo di 85 apprendisti. Intesa tra Tenaris e sindacati

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    «Frattini, non soltanto parole Con la Fim dal presidio al lavoro»

    «Oggi è un giorno importante per i lavoratori della Frattini, ma non certo per festeggiare». Emanuele Fantini sa che nessuna celebrazione è in grado di ridare speranza sul futuro ai 64 lavoratori rimasti in attesa di uno spiraglio.

    14 anni fa
    Economia

    frattini

    “Oggi è un giorno importante per i lavoratori della Frattini, ma non certo per festeggiare”. Emanuele Fantini ha seguito per la FIM CISL la vicenda della fabbrica di Seriate dal primo momento e sa che nessuna celebrazione è in grado …

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Ammortizzatori idraulici nei seggiolini La Brevi di Telgate pemiata a Colonia

    Importante riconoscimento per la Brevi di Telgate grazie ai suoi seggiolini per auto «Axo» che adottano la tecnologia degli ammortizzatori idraulici. Grazie a questa tecnologia, l'azienda ha ricevuto il «Kind + Jugend Innovation Award 2011».

    14 anni fa
    Economia

    Vendemmia già in azione «Una delle migliori del decennio»

    È una delle vendemmie più interessanti dell'ultimo decennio. A dirlo è il Consorzio tutela Valcalepio che traccia il bilancio di una raccolta delle uve che, tra l'altro, è ancora in corso: terminerà la settimana prossima.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Cosmetica made in Bergamo Al via 300 negozi monomarca

    Il fiuto non manca a Giacomo Rota, amministratore della Lilyox srl di Bonate Sopra: ha deciso di lanciare una catena di negozi monomarca dedicati ai prodotti cosmetici. Dal maquillage ai profumi, fino alle creme per il viso e per il corpo e ai prodotti per capelli.

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    «Frattini», due anni di presidio In 67 ancora senza un futuro

    Cancelli presidiati esattamente da due anni alla Frattini di Seriate, dove dal 12 ottobre 2009, ogni giorno, arriva un drappello di lavoratori. Da principio senza prospettive erano in 90, oggi, sono rimasti in 67, in cassa integrazione fino al 31 dicembre prossimo.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Col caldo, è già pronto l'olio novello Impazzano ancora gelato e frutta

    Con quasi un mese anticipo è già arrivato l'olio novello, con l'avvio della molitura reso necessario per la precoce maturazione delle olive favorita dal caldo. Intanto le temperature record hanno stravolto anche i consumi, con un aumento record di gelato.

    14 anni fa
    Economia

    Approvati 9 Distretti del Commercio Niente soldi, 6 non sono stati finanziati

    Con il decreto 9149 del 7 ottobre 2011 è stata approvata la graduatoria delle richieste di contributo per il bando relativo al progetto strategico «Distretti del Commercio per la competitività e l'innovazione del sistema distributivo nelle aree urbane della Lombardia

    14 anni fa
    Economia

    Sciopero alla Fonderia Augusta Il corteo entra a Costa di Mezzate

    Prosegue la lotta dei lavoratori della Fonderia Augusta di Costa di Mezzate. Questa mattina, molti dei lavoratori dello stabilimento sono scesi in strada, per una manifestazione che ha portato quasi nel centro del paese la protesta della fabbrica, in attesa …

    14 anni fa
    Economia

    Paolo Agnelli guida la fronda «In Confapi bisogna cambiare»

    È il vento della scissione quello che spira sulla Confapi nazionale. Troppo lontana dai reali problemi e dalle strette necessità delle imprese: una mancanza politica pesante che diventa colpa gravissima se fotografata nell'attuale contesto economico congiunturale di crisi.

    14 anni fa
    Inizio
    • 418
    • 419
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso