Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 418
    • 419
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Calderoli: I calciatori paghino doppio Grosso (Aic): E' una stupidaggine

    Il ministro della Semplificazione normativa, Roberto Calderoli proporrà «che come ai politici anche ai calciatori venga raddoppiata l'aliquota del contributo di solidarietà, se dovessero continuare a minacciare scioperi o ritorsione».«I calciatori fanno i capricci: non so se sia giusto o …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il contributo di solidarietà: quasi tremila i bergamaschi

    Sono 2.906 i bergamaschi che pagheranno il contributo di solidarietà. Ma il vero record è che Bergamo è la seconda città italiana - dopo Milano - con la maggiore tassazione. Lo rileva una indagine de Il Sole24Ore su dati delle Finanze.

    13 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Vendemmia, l'uva non è pronta Tutto rinviato a lunedì 22 agosto

    Previsioni non azzeccate. Del resto, andare in vendemmia non è come fabbricare bulloni o pentole. L'inizio e l'andamento dipendono da tante variabili meteorologiche, diverse da zona a zona, da vigneto a vigneto. Si inizia quindi lunedì.

    13 anni fa
    Economia

    Crisi della Borsa: gli investitori scoprono oro, argento e diamanti

    Oro, argento, palladio, platino e diamanti. Metalli e pietre preziose sono tornati al centro dell'interesse degli investitori orobici, spaventati dalle turbolenze dei mercati finanziari mondiali. L'oro ora è sopra i 1.800 dollari l'oncia.

    13 anni fa
    Economia

    Fiere zootecniche della montagna Il via a Roncola San Bernardo

    Si apre giovedì 18 agosto a Roncola San Bernardo il calendario delle fiere zootecniche della montagna. Poi si riprenderà tra un mese, il 17 settembre, a Valtorta, il 21 le fiere di Serina e di Gaverina; quindi il 24 di Branzi e il 26 di Clusone.

    13 anni fa
    Economia

    Crisi della Borsa: gli investitori scoprono oro, argento e diamanti

    Oro, argento, palladio, platino e diamanti. Metalli e pietre preziose sono tornati al centro dell'interesse degli investitori orobici, spaventati dalle turbolenze dei mercati finanziari mondiali. L'oro ora è sopra i 1.800 dollari l'oncia.

    13 anni fa
    Economia

    Paperoni della Borsa Italiana: Bombassei scavalca Pesenti

    Dopo i fratelli Rocca, bergamaschi d'adozione, primi per il quinto anno, nella classifica dei Paperoni della Borsa Italiana pubblicata da Milano Finanza, sui portafogli quotati degli investitori privati del mercato azionario italiano, compaiono altri sette imprenditori locali.

    13 anni fa
    Economia

    L'estate stimola gli inventori: tanti brevetti, anche made in Bg

    Sono oltre 600 le invenzioni depositate in Lombardia nel primo trimestre 2011. Crescono i ritrovati per la bicicletta, il gelato, il mare e per chi parte per le vacanze. Insomma sembra che l'estate stimoli la fantasia degli inventori, anche bergamaschi.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    I Rocca sempre «Paperoni»: sono primi per il quinto anno

    I fratelli Paolo e Gianfelice Rocca si confermano per il quinto anno consecutivo al primo posto della graduatoria dei «Paperoni» della Borsa: 8,35 miliardi il valore del loro 60,4% nel colosso della siderurgia Tenaris, anche se svalutato del 25,5%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metà prenotazioni nei ristoranti Ascom: «Troppe sagre e feste»

    Per il pranzo di ferragosto prenotazioni dimezzate nei ristoranti. Tanto che Petronilla Frosio, presidente del Gruppo ristoratori Ascom commenta: «Sarà difficile sollevare le sorti di una stagione estiva disastrosa, fra maltempo e troppe sagre e feste».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    E' già tempo di vendemmia «Meno quantità, ma più qualità»

    Mercoledì 17 agosto si comincia. Per la Valcalepio e la fascia collinare bergamasca che va dall'Adda all'Oglio torna l'annuale rito della vendemmia. Sono circa tremila le persone che saranno coinvolte nelle circa 350 aziende bergamasche.

    13 anni fa
    Economia

    Autotrasporto e subappalti: scattano le nuove norme

    Si completa la minirivoluzione dell'autotrasporto. Entra in vigore l'ultima parte della normativa, cioè «l'azione diretta in caso di sub-vezione»: la possibilità per il sub-vettore di agire in giudizio per il mancato pagamento.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprese, il numero cresce: e aumentano quelle in attività

    Nonostante la crisi a fine luglio in provincia di Bergamo sono in aumento su base mensile sia le  imprese registrate (96.222 rispetto alle 96.049 di giugno con una variazione del +0,2 %) sia quelle attive. La conferma arriva dai dati della Camera di Commercio.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Agricoltura, la Regione finanzia cinque progetti di ricerca

    La Regione Lombardia ha approvato un finanziamento per cinque ulteriori progetti di ricerca, che si aggiungono ai 14 già selezionati sul Bando di ricerca 2010. Il valore dei progetti è pari a 2,13 milioni di euro: il contributo è di 1,06.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sicurezza sul lavoro a Bergamo Campagna di formazione con Coldiretti

    Far crescere una diffusa cultura della sicurezza sul lavoro. Codiretti di Bergamo ha pianificato da settembre nuovi corsi con interventi specifici per settore, tali da rispondere alle esigenze delle singole attività.

    13 anni fa
    Economia

    Imprenditori stranieri crescono È boom anche in Bergamasca

    Non sembrano spirare i venti della crisi sulla voglia di fare impresa da parte degli stranieri presenti in Italia. In un anno il numero delle imprese gestite nel nostro Paese da persone nate in altra nazione ha segnato un +5,7%. Crescono anche nella Bergamasca.

    13 anni fa
    Economia

    I sindacati, la crisi e le attese: «Ci aspetta un autunno bollente»

    I protagonisti sindacali della nostra provincia, i segretari generali delle tre sigle confederali gettano uno sguardo a quello che ci aspetta al termine del periodo feriale di agosto. Loro non hanno tentennamenti a definire «bollente» il clima d'autunno.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Piazza Affari vola ma poi crolla Nei borsini: paghiamo sempre noi

    Preoccupati, con poca speranza per il futuro, pronti a dare la colpa al governo, ritenuto la causa principale della situazione attuale. Gli investitori bergamaschi si sono ritrovati nei borsini per seguire in diretta l'evolversi della situazione

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il Creberg lancia KDue White la carta prepagata con Iban

    A distanza di un anno dal lancio della carta conto del Credito Bergamasco, il mondo KDue si arricchisce con KDue White, la carta prepagata ricaricabile con Iban, dalle funzionalità light. Si tratta di una carta nominativa che si propone come …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Regione promuove gli alpeggi In Val Brembana 74 mila euro

    Ammontano a 3 milioni e 362 euro i fondi destinati dalla Regione Lombardia alle Comunità Montane lombarde nell'ambito di un Piano di sviluppo rurale, che promuove iniziative di salvaguardia e valorizzazione degli alpeggi. In arrivo in Val Brembana 75 mila euro.

    13 anni fa
    Inizio
    • 418
    • 419
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso