Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • 415
    • 416
    • 417
    • 418
    • 419
    • 420
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Jabil, altre 8 ore di sciopero A rischio 25 posti di lavoro

    Otto ore di sciopero venerdì, 30 settembre, alla Jabil di Bergamo, dove sono a rischio 25 posti di lavoro a seguito della decisione dell'azienda di chiudere gli uffici amministrativi di via Baschenis, secondo quanto previsto dal recente piano industriale.

    13 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    La Fonderia Augusta: ancora sciopero per integrativo e premio

    Sono già undici le ore di sciopero svolte nell'ultima settimana alla Fonderia Augusta di Costa di Mezzate. Venerdì ne sono state proclamate altre due, (dalle 9 alle 10 e dalle 14 alle 15), in segno di protesta contro lo stallo …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Vogliamo farcela!» con la Cisl Sabato 6 pullman da Bergamo

    «Vogliamo farcela!». Si intitola la manifestazione che la Cisl organizza con le Acli e Libera Lombardia in piazza sabato 1° ottobre a Milano. Anche Bergamo interverrà con 6 pullman che partiranno dal piazzale della Malpensata alle 8,30.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Liti fiscali sotto i 20 mila euro: sono 1.500, importi agevolati

    Sono oltre 16.000 - quasi 1.500 a Bergamo - le liti fiscali sotto i 20.000 euro sanabili entro fine novembre in Lombardia. Lo rende noto l'Agenzia delle Entrate spiegando che i contenziosi sono risolvibili attraverso il pagamento di un importo agevolato.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    A Bergamo il ministro Romano Si apre il tavolo per l'Expo

    Lunedì 3 ottobre, il ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Saverio Romano, sarà in visita a Bergamo per i lavori del Tavolo per l'Expo. Proprio ieri la Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata dal Pd nei suoi confronti.

    13 anni fa
    Economia

    Mazzoleni: lo sviluppo a Bergamo? Manca progetto di ampio respiro

    Sono quattro i reattori dell'aereo Bergamo che fa rotta verso lo sviluppo: l'aeroporto di Orio al Serio, l'Università, le imprese e le banche. Peccato però che il velivolo voli a bassa quota: ci vorrebbe, infatti, un progetto di grande respiro che riesca a spingerlo verso l'alto.

    13 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Sciopero Fonderia Augusta: le precisazioni dell'azienda

    Fonderia Augusta: gli operai scioperano durante un corso di formazione. La rivendicazione? Un aumento dei premi di produzione fissi e un anticipo non concordato di 500 euro sul premio di risultato sull'anno 2011 da erogare subito a ogni dipendente per …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro, infortuni in leggero calo: ma più di uno su 5 è straniero

    Diminuisce in Lombardia - un po' meno a Bergamo - il numero degli infortuni sul lavoro: sono infatti 133.243 nel 2010 (-0,6% rispetto ai 134.085 del 2009). Ma crescono del 2,2% gli infortuni degli stranieri che rappresentano in media il 18,8% del totale regionale.

    13 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Niente premio: sciopero alla Augusta Due ore di agitazione ogni giorno

    La trattativa per il contratto aziendale alla Augusta S.r.l. di Costa di Mezzate procede secondo i sindacati «con molto rilento e con continui intoppi nei rapporti sindacali». Fumana nera sul premio, previste due ore di sciopero al giorno.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cooperative e impegno sociale La Spagna: Bergamo, un esempio

    Dalla Spagna per conoscere i punti di forza del sistema cooperativo locale. È a Bergamo una delegazione di una ventina di rappresentanti delle Cooperativas agrarias de Catalunya e non solo. Positivi i commenti: Bergamo è un esempio da seguire.

    13 anni fa
    Economia

    I più sgobboni? I bergamaschi Ma nel weekend ora si riposano

    Il 59% della popolazione lombarda non rinuncerebbe mai a lavorare, ma è Bergamo a comandare questa classifica di sgobboni con una percentuale ben superiore alla media, il 70%. Lo rileva un'indagine dell'Istituto di Ricerca SWG e dell'emittente Antenna 3.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    CreBerg: Antonio Percassi rinuncia all'incarico di consigliere

    Antonio Percassi ha comunicato martedì 27 settembre la decisione di rinunziare all'incarico di componente del Consiglio d'Amministrazione del Credito Bergamasco (Gruppo Banco Popolare).

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Cisl: «Fema, nuova provocazione Stipendi solo a chi non sciopera»

    La Cisl ha diffuso un comunicato stampa in cui sottolinea che «continua la vertenza Fema, con capitoli nuovi ogni giorno: oggi la proprietà ha versato acconti sugli stipendi solo a alcuni lavoratori, “che non sono quelli che hanno scioperato per …

    13 anni fa
    Economia

    Sostegno finanziario dell'impresa in crisi Analisi e prospettive in un incontro

    Master in Diritto d' impresa. Il sostegno finanziario dell'impresa in crisi: analisi e prospettive. Un incontro di studio, il 30 settembre in Università, tra giuristi d'impresa, commercialisti, avvocati e banche, a sostegno delle aziende in crisi.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Casaro d'oro è femmina La Monaci vince a Branzi

    Una fiera dai grandi numeri quella di San Matteo a Branzi: sono stati almeno diecimila i visitatori nella tre giorni della rassegna con un vero e proprio boom di presenze. La targa per il «Casaro d'oro» è andata a Francesca Monaci, 27 anni, di Branzi.

    13 anni fa
    Economia

    Fbm Hudson di Terno d'Isola La cura malese va molto bene

    Era il 12 aprile 2006 quando la società malese Knm Group Berhad rilevò tutto il pacchetto azionario della Fbm Hudson Italiana di Terno d'Isola dal gruppo belga Hamon & Cie. Da allora l'azienda ha avuto un deciso rilancio riconquistando leadership internazionale.

    13 anni fa
    Economia

    Si terrà anche a Bergamo la «Settimana dell'investitore»

    I professionisti della consulenza finanziaria indipendente iscritti all'associazione di categoria Nafop hanno organizzato la terza edizione della "Settimana dell'Investitore" a vantaggio dei risparmiatori italiani.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    La crisi della Cividini di Osio Sp. Anche la Regione scende in campo

    È arrivata anche al Pirellone, lunedì pomeriggio, la vertenza della Prefabbricati Cividini spa, l'azienda di Osio Sopra che, insieme ad altri sei siti industriali del gruppo RDB, rischia la chiusura e la perdita di tutti i 146 posti di lavoro.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Niente stipendi, sciopero la Fema Toora, mobilità per 117 lavoratori

    La Fema di Cortenuova è stata oggetto oggi - lunedì 26 settembre - di uno sciopero da parte dei suoi lavoratori per la vertenza dei mancati stipendi pagati a agosto. Intanto la Toora ha aperto la procedura di mobilitàper 117 lavoratori.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Tensioni alla Fema di Cortenuova Allontanato un sindacalista

    Tensioni alla Fema Chemical di Cortenuova. La proprietà - secondo la Fim Cisl - ha convocato tutti i dipendenti per screditare la Fim Cisl e il suo operatore, Massimo Lamera, accusati di aver fatto circolare informazioni che avrebbero favorito la crisi.

    13 anni fa
    Inizio
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • 415
    • 416
    • 417
    • 418
    • 419
    • 420
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso