Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    • 1
    • 2
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Immaginare la speranza, l’arte contemporanea nei luoghi di fede

    MOSTRE . Dal 5 aprile il progetto dell’Ufficio per la Pastorale della Cultura prende forma in quattro chiese giubilari a San Giovanni Bianco, Pontida, Trescore Balneario e Stezzano. Espongono Paul Moroder, Davide Maria Coltro, Giovanni Frangi e Giovanni Stefano Rossi.

    3 mesi fa
    L'Editoriale

    Pellegrini di speranza nell’incontro con i malati

    LA GIORNATA DEL MALATO. Il pellegrinaggio è una delle esperienze caratteristiche del Giubileo. In molti in questo anno si recheranno a Roma, sulla tomba degli Apostoli, meno purtroppo nella martoriata Terra Santa, moltissimi saranno i cristiani che raggiungeranno i luoghi giubilari sparsi nelle diverse diocesi del mondo.

    5 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Vescovo il 1° gennaio: «La pace è l’inizio di un nuovo mondo in cui ci si scopre più uniti»

    LA MESSA. Nella celebrazione eucaristica del primo giorno dell’anno in Cattedrale, il Vescovo mons. Francesco Beschi ha ricordato che la solennità di Maria Madre di Dio, coincide con la 58a Giornata mondiale della pace.

    6 mesi fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Giubileo, un viaggio dell’anima e di speranza

    MONDO. Care sorelle e fratelli, ci proponiamo di essere pellegrini di speranza.

    6 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Pellegrini di speranza», più di mille fedeli per l’apertura del Giubileo a Bergamo - Foto e video

    L’ANNO SANTO. Il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha dato il via al Giubileo in Diocesi nella giornata di domenica 29 dicembre nella Basilica di Santa Maria Maggiore, poi la Messa in Cattedrale.

    6 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Vescovo Beschi apre il Giubileo a Bergamo: «Spalancate il cuore alla speranza» - La diretta qui e su BgTv

    LA CELEBRAZIONE . Domenica 29 dicembre alle 16 in Santa Maria Maggiore, poi il cammino orante verso il Duomo. La diretta su BergamoTv e sul nostro sito. Percorsi per farsi «pellegrini» e tredici chiese giubilari dove poter ottenere l’indulgenza plenaria.

    6 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Termina il Giubileo della misericordia Il vescovo chiude la Porta Santa - Video

    La Chiesa di Bergamo ha celebrato il rito di chiusura del Giubileo della misericordia. Alle 10.30 insieme al vescovo hanno concelebrato i vicari locali di tutta la diocesi e i sacerdoti delle chiese giubilari.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Si chiude il Giubileo della Misericordia Domenica Messa in diretta su Bg Tv

    Alle 10.30 la celebrazione in Cattedrale chiuderà un anno intenso per la diocesi, i vicariati e le parrocchie .

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sabato la Notte Sacra in 11 chiese Ecco gli appuntamenti in Bergamasca

    Sabato 12 novembre undici chiese giubilari di Bergamo e provincia apriranno le loro porte e ospiteranno concerti ed elevazioni musicali a cura di importanti realtà musicali bergamasche.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Si chiude il Giubileo della misericordia Sabato «Notte sacra», domenica Messa

    Domenica 13 novembre la nostra diocesi, insieme alle Chiese del mondo, celebrerà la chiusura del Giubileo della misericordia.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Oggi il 41° anniversario dalla morte - video Al Patronato per dire grazie a don Bepo

    Oggi in via Gavazzeni la Messa e l’incontro aperto a tutti per celebrare i 41 anni della morte. Don Davide Rota: «È stato un grande uomo e prete, un’espressione della migliore cultura bergamasca».

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Concerti per il Giubileo con la Notte Sacra

    Sabato 19 dicembre Feste e Tradizioni Comun Nuovo, Elav Yule Fest Ore 18:00 - Via Autieri d’Italia Al Birrificio Indipendente Elav, «Elav Yule fest», la festa d’inverno, aspettando il nuovo sole, con servizio ristoro, pizzeria, hamburgeria, street food, degustazioni delle …

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tante chiese giubilari in Bergamasca Ce ne sono 35: record del mondo?

    In Vaticano stanno facendo tutti i calcoli necessari, ma per la diocesi di Bergamo sarà probabilmente il record mondiale.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, il Giubileo è iniziato «Apriamo la Porta e il cuore» - Video

    Domenica 13 dicembre in Città Alta il vescovo Francesco Beschi ha aperto la Porta della Misericordia e presieduto la solenne celebrazione per l’inizio del Giubileo straordinario della Misericordia nella diocesi di Bergamo. Papa Francesco ha voluto che in questo Anno Santo, per la prima volta nella storia, la Porta Santa non fosse aperta solo nella Basilica di San Pietro in Vaticano e nelle Basil…

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Bancarelle, sapori musica e pattinaggio

    Domenica 13 dicembre Feste e Tradizioni Borgo S. Anna e Borgo S. Caterina in festa Ore 14:00 Animazioni in Piazza Sant’Anna e lungo la via, che sarà percorsa da un trenino per i bambini. Dalle 14 alle 20, strada chiusa …

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Giubileo, nella Cattedrale di Bergamo il vescovo apre la Porta della Misericordia

    Domenica 13 dicembre, alle 10,30, il vescovo Francesco Beschi presiederà la solenne celebrazione per l’inizio del Giubileo straordinario della Misericordia nella diocesi di Bergamo.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Giubileo, aperta la Porta Santa Il tweet del Papa - foto e video da Roma

    È il primo Giubileo blindato della storia, oltre a essere il primo «dedicato» a un tema, quello della Misericordia, voluto da Papa Francesco per questo Anno Santo straordinario.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Papa Francesco apre la Porta Santa Inizia il Giubileo - Le tappe della giornata

    Comincia l’Anno santo della Misericordia indetto da Papa Francesco. L’apertura della Porta Santa in diretta mondiale in una piazza San Pietro «blindata» da imponenti misure di sicurezza. Su L’Eco di Bergamo in edicola oggi, martedì 8 dicembre, 12 pagine speciali con interviste, infografiche, analisi e approfondimenti. Ecco il programma della prima giornata.

    9 anni fa
    Cronaca

    Maroni: «Sì a misure straordinarie ma è molto difficile controllare tutto»

    «Contro il terrorismo islamico serve una nuova Lepanto, e serve un leader che sappia unire l’Occidente»: lo ha sottolineato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Profughi, il vescovo chiama le parrocchie «Non spaventatevi, non vi lasceremo soli»

    Il vescovo Francesco Beschi, mentre annuncia che nella dimensione dell’accoglienza occorre entrare in una nuova fase, invita i sacerdoti della diocesi a dare risposte concrete alle parole di Papa Francesco che ha chiesto alle parrocchie di accogliere i profughi in arrivo nella nostra terra.

    9 anni fa
    • 1
    • 2
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso