Sisma Emilia: nella notte 41 scosse
Le repliche continuano, la piu' forte alle 8 con magnitudo 3.8
Le repliche continuano, la piu' forte alle 8 con magnitudo 3.8
Undicesima edizione per il premio di laurea promosso dalla Banca della Bergamasca che, con questa iniziativa, conferma la sua propensione a investire sui giovani, sostenendoli nel loro ingresso nel mondo del lavor.
Parlare di moda attraverso Facebook. Lo fanno sempre più griffe e più boutique e tra le ultime iniziative made in Bergamo c'è quella di Laura Natali. Con due outfit primavera/estate regalati a due giovani modaiole.
Una volta si nasceva solo così: tra le mura di casa. Oggi, invece, l'ospedale è la prima scelta. Eppure dare alla luce un bimbo nella tranquillità di casa propria è possibile. Chiara Gotti, 29 anni, ostetrica di Sedrina, lo ha dimostrato.
Un incremento minimo del 50 per cento circa. La proposta di aumentare il Servizio di assistenza domiciliare non piace alle opposizioni che si sono ribellate nella prima commissione consiliare.
«Più che prevedere, sarebbe meglio prevenire. Come? Costruendo case più sicure e antisismiche. Anche in zone dove il rischio è indicato come più basso, proprio come a Bergamo o a Finale Emilia». Lo dice il geologo Michetti. Intanto, anche nella giornata di mercoledì 30 maggio, continuano le verifiche dei vigili del fuoco nella Bergamasca.
«Questa notte dormiremo all'aperto». Suor Edvige Tomasini è la religiosa delle Orsoline di Gandino che vive con altre due consorelle bergamasche a Mirandola, colpita fortemente dal terremoto.
Una bella giornata di fine primavera, ben soleggiata e calda, si è trasformata in una serata fresca e all'insegna della pioggia e di - poca - grandine. La variabilità continuerà per tutta la settimana.
L'operazione salva-Foppa sta per partire. Venerdì verranno presentate le linee guida del progetto dell'Associazione Passione Volley, costituita nei giorni scorsi da un gruppo di appassionati che hanno nel cuore il destino del Volley Bergamo.
Si parla di calciomercato e sono tanti i nomi che circolano in possibili passaggi tra squadre. Si è diffusa anche la voce secondo la quale il Palermo vorrebbe Denis, cosa assolutamente non considerata dall'Atalanta.
La parte del leone la fanno le richieste di liquidità a scapito degli investimenti. Lo si scopre analizzando i dati della Confiab, il Consorzio fidi dell'Associazione artigiani di Bergamo.
Il piccione ci ha lasciato le penne, mentre lui, colpito a sua volta dalla giustizia penale, a distanza di cinque anni è stato «spennato»: quel colpo di fucile è costato a un imprenditore 5.160 euro di multa.
San Giovanni Bianco, sulle seconde case, ha deciso di applicare un'Imu probabilmente tra le più alte della provincia: l'1% (il 10 per mille), a fronte di una percentuale minima voluta dallo Stato dello 7,6 per mille e massima del 10,6.
«Temo che qualcuno la stia trattenendo contro la sua volontà e ho paura che finisca in qualche brutto giro, come il racket della prostituzione». Lo dice Maria Pop, la mamma di Roxana, la sedicenne che manca da casa da giovedì scorso.
Prende il via venerdì sera 1° giugno, a Longuelo, la festa di Sant'Antonio – edizione numero dodici – tra intrattenimento e informazione.