Ancora bufera sull'Ilva, 7 arresti
Tra le ipotesi di reato associazione a delinquere e concussione
Tra le ipotesi di reato associazione a delinquere e concussione
A Cuneo, in carcere tre donne e un uomo nigeriani
«Come è possibile farcela?». «Mi sento disperata». «Pagare? Non so se ce la faccio». «Ho già due assegni dal notaio...». «E l'Iva dove la mettete?». Sono alcune delle risposte che arrivano dai nostri lettori, alcuni dei quali raccontano di una vita allo stremo. Tu ce la fai? Scrivici.
Con la scomparsa di Giuseppe Santini, bergamasco di 82 anni, è venuto a mancare sabato scorso un punto di riferimento storico nel settore del commercio ortofrutticolo. Storico nel vero senso del termine: costruì la sua impresa dal nulla.
Sotto la statua della Madonna, sul lato sinistro della parrocchiale di Brembate Sopra, non c'è più la gigantografia di Yara, scomparsa nel nulla quel 26 novembre di due anni fa. Questa sera alle 20,30 sarà celebrata una Messa per ricordarla.
Della serie: non c'è limite al peggio. Quattro medaglie in bronzo, ricordo e segno del valore profuso per la patria durante il primo conflitto mondiale dal defunto Luigi Viscardi, sono state divelte dalla lapide del cimitero di Bonate Sotto.
È stata riaperta al traffico la strada provinciale 58, la Castello-Colere, chiusa nei giorni scorsi per la caduta di alcuni massi . Ora sembra che un'altra strada scalvina sia a rischio chiusura: la provinciale 60, che collega Dezzo, Azzone e Schilpario.
«Pensavo che fossero entrati in casa, ho messo al sicuro moglie e figlie e mi sono affacciato alla finestra. Ho urlato "cosa fate, cosa fate???" ma non è servito: ho preso la pistola». È il racconto che Angelo Cerioli, scarcerato, ha fatto a un amico.
Le castagne stanno diventando un frutto non più alla portata di tutte le tasche. Basta guardare i cartellini dei prezzi esposti al pubblico per rendersene subito conto. In realtà il motivo è un parassita che negli ultimi due anni ha aggredito le piante.
La mattina il piazzale della Malpensata si trasforma in un circuito dove gli automobilisti si sfidano per accaparrarsi un parcheggio. Operazioni ad alto rischio di autoscontro o litigio mattutino, giusto per iniziare bene la giornata.
Purtroppo per Colantuono c'è un vincitore nella brutta domenica atalantina. Si chiama Cigarini, il direttore delle luci nerazzurre appiedato per squalifica. Sono bastati 45' di penombra con Carmona e Cazzola per capire quanto è pesata l'assenza. Quali le cause del ko? Vota il sondaggio
Dove deve sporcare un cane? A quanti mesi non mi farà più i bisogni in casa? E' giusto mettergli il tappetino assorbente finchè non riuscirà a controllarsi? Sono queste domande comunissime che chiunque abbia un cucciolo si è sicuramente posto. …
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 26 novembre al 2 dicembre.
Arriva l'ultima grande stangata. Nei prossimi giorni anche i bergamaschi dovranno mettere mano al portafogli per pagare il saldo dell'Irpef (30 novembre) e l'ultima rata dell'Imu (17 dicembre). Non sono pochi quelli che hanno chiesto un prestito, spesso negato. Tu ce la fai? Scrivici.
Vittoria dei si' con il 51,47%, netto no da Bazzano e Savigno
A quota 50. Indipendentisti repubblicani secondi con 21 seggi