Spread Btp-Bund apre stabile a 362 punti
Rendimento al 4,97%
Per esondazione Nestore, caduti 130 mm pioggia su Perugia
Colpiti comuni Orbetello, Saturnia, Manciano e Albinia
In carcere 57enne accusato di aver fornito tritolo per attentati
E' una volontaria di collegamento civile con la base aerea Tampa
Incidente sul lavoro allo scalo di Fiumicino, muore operaio
Ok risorse ricerca-cuneo fiscale,200 mln per non autosufficienti
Voto per restare nell' euro. Oggi Merkel in visita a Lisbona
Tennis, e' Djokovic-Federer la finale del masters di Londra
Maltempo flagella l'Italia. Clini, si allenti patto stabilita'
Le denunce sono a quota 72. Un numero considerevole, tanto da richiamare l'attenzione dell'inviato di «Striscia la notizia» Moreno Morello, comparso infatti a Covo per occuparsi del caso dell'«Angolo della moto».
Riapre mercoledì mattina alle 7 il Caffè del Colleoni, sul Sentierone, chiuso dal 7 settembre 2011 per scadenza del contratto di affitto. Dopo la firma di un nuovo contratto d'affitto sono subito partiti i lavori di ristrutturazione del locale.
Dalla carta alla carta, ma comunque fuori dagli uffici comunali. Il progetto della nuova Gamec nei Magazzini generali di via Rovelli sbarca all'Urban center. Per almeno tre settimane si potranno scoprire vizi e virtù di una proposta che sta facendo discutere.
Anche l'ultima speranza si è dovuta scontrare con la realtà: Mohamede è morto. I medici hanno provveduto a prelevare tutti gli organi e già lunedì si
potrà sapere quali potranno essere utili e si potranno impiantare in altri bambini.
Una festa di laurea che poteva finire davvero male. A Xino di Fonteno l'alba di domenica mattina è stata particolarmente movimentata: è bruciato il tetto di una baita per il surriscaldamento della canna fumaria.
Nessun rifiuto pericoloso o altro materiale illecito è stato utilizzato nei lavori, tuttora in corso, per la riqualificazione ambientale della «Cava al tiro» di Cologno. A fugare i dubbi emersi, i risultati delle analisi sui campioni di terreno.
«Un mestiere che non conosce disoccupazione». Lo slogan, di questi tempi, non può passare inosservato in Val Seriana: viene utilizzato per promuovere la «Scuola per pizzaioli» organizzata a Fiorano al Serio.
Indossava una vera divisa da tecnico per la manutenzione delle macchinette del caffè, ma era solo un travestimento per cercare di rubare i soldi nei distributori di bevande. Un uomo di 33 anni e il cognato, entrambi di Sotto il Monte, sono stati denunciati.
L'edilizia si aggrappa agli incentivi statali per salvarsi da un profondo rosso che dura da anni. In arrivo agevolazioni fiscali pari al 50% delle spese sostenute per ristrutturare casa, sino a un tetto massimo di spesa fissato in 96 mila euro.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all'eccesso di velocità alla guida. Ecco le strade interessate dai controlli dal 12 al 18 novembre.