Siria: 8mila sfollati aspettano ok
In Turchia gia' 100mila sfollati in 14 campi
Acquisiti pareri ministri,prescrizioni legate a emissioni aria
Salta l'8ª edizione della Cavalcata delle Valli, in programma domenica. I motivi? «Le pessime previsioni meteo e il parere negativo delle forze dell'ordine contattate per verificare le condizioni di sicurezza che si verrebbero a creare sul percorso».
Due coniugi milanesi sono morti venerdì mattina in un tragico incidente avvenuto ancora una volta sulla statale 42 killer, teatro del tremendo schianto che non ha lasciato scampo ai due anziani e che ha coinvolto anche due automobilisti bergamaschi.
Preso di mira festival identita' sessuali Gender Bender Bologna
La guerra senza fine fra i legali sulla vicenda della Palestra Victoria continua. L'avvocato della proprietà, Fiorona, controreplica a Del Bue, avvocato di Luca Messi e Omar Gentile: «Messi non è mai stato nelle condizioni di formulare un'offerta concreta».
Sotto la pioggia, davanti al cancello chiuso che per anni hanno oltrepassato per raggiungere il loro posto di lavoro. Sono circa cinquanta i lavoratori della Honegger in presidio davanti al cotonificio chiuso da alcuni giorni. Un dramma che coinvolge 358 lavoratori.
Protesta su intervallo dimezzato fa scattare 'punizione' per 600
Rischio e'acquisto imprese in crisi. Priorita' lotta soldi mafie
Disgustati, cittadini stanchi di sostenere strati parassitari
Mori' a 50 anni dopo aver lavorato 30 anni nel siderurgico
A chi si candida chiediamo cosa fara' per i giovani
Morelli, ora taglio sostanziale, tempo pazienza e' finito
La Diocesi di Bergamo sta celebrando, in questi giorni con una serie di iniziative e incontri, il mezzo secolo di presenza missionaria in Bolivia. Storie di un popolo al quale abbiamo teso una mano, storie di sacerdoti e religiose, ma anche di molti laici che di quell'invito rivoltoci 50anni fa hanno fatto una scelta di vita.
Ragazzi Giulio Cesare, non vogliamo essere politicizzati
È un binomio inscindibile e vincente quello che caratterizza il mais spinato di Gandino, protagonista lunedì 29 ottobre al Salone Internazionale del Gusto a Torino, nell'ambito delle attività promosse in fiera dalla delegazione Terra Madre - Slow Food Lombardia.