Via i tre passaggi a livello in città Si parte nel 2018 alla Trucca
Poi sarà la volta, nel 2020 di Boccaleone e infine di quello di via Moroni.
Poi sarà la volta, nel 2020 di Boccaleone e infine di quello di via Moroni.
Torna l’ormai tradizionale sagra delle mele di Vedeseta, denominata «Le Mele in Piazza».L’iniziativa, patrocinata dalla Comunità Montana Valle Brembana e dal Comune di Vedeseta, è volta a valorizzare le piccole produzioni biologiche di mele che si conducono sul territorio di …
L’importo del credito d’imposta potrà arrivare fino al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, elevato al 90% per le microimprese, piccole e medie imprese e start up innovative.
Nel fine settimana temperature giù, soprattutto nelle ore notturne
Lanciato alla fine del 2016 per affermare il nuovo corso del segmento dei crossover, Toyota C-HR si è subito imposto sul mercato grazie alle sue linee, alla tecnologia Full Hybrid di ultima generazione ed alla piattaforma Toyota New Global Architecture (TNGA).
Un investimento di 1,5 milioni di euro di Rfi a servizio dell’utenza del «Papa Giovanni XXIII».
Una ricerca di un’Università americana farà la gioia di molti studenti di casa nostra...
A certificarlo è il ranking del Times Higher Education focalizzato sugli Atenei mondiali in cui sono presenti tali aree disciplinari.
Province e Città metropolitane, che nonostante lo svuotamento di poteri previsto dalla legge Delrio del 2014 continuano a gestire circa 5.100 edifici scolastici (frequentati da 2 milioni e mezzo di studenti) e 130mila chilometri di strade, sono al “collasso”. Da qui la richiesta di risorse per consentire l’erogazione dei servizi fondamentali e tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori…
Due jet Typhoon della Raf hanno scortato un aereo della Ryanair proveniente da Kaunas in Lituania e diretto a Luton facendolo atterrare all’aeroporto londinese di Stansted.
Se gli americani fossero al nostro posto avrebbero già allertato le ambasciate e lanciato il loro warning: attenzione da quelle parti si spara, state alla larga. Solo nell’aprile scorso l’Italia è entrata nell’elenco dei Paesi «a rischio salute». È stata emessa una nota in cui si invitano i cittadini Usa in partenza per lo Stivale ad assicurarsi che le mani siano disinfettate ed evitare di toccar…
«Il rifiuto, meno lo tocchi e più ci guadagni». L’intercettazione di due operatori del settore riportata dal procuratore aggiunto di Brescia Sandro Raimondi nell’audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti spiega come funzionava il sistema. Meno lo tocchi, il rifiuto, e più ci guadagni. Ed ecco che centinaia di tonnellate di rifiuti urbani (frazione secca e frazione…
Sarà traslata in Tunisia la salma di Tahar Troudi, il ventitreenne morto lunedì a causa delle gravissime ferite riportate nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì in via Assonica, a Sorisole.
Sulla storica nave scuola Amerigo Vespucci, ormeggiata nel porto di Civitavecchia, è stato lanciato il terzo bando per l’assegnazione in affitto dei fari ai privati nell’ambito dell’iniziativa «Valore Paese-Fari».
Nonostante l’entrata in vigore anticipata delle misure antismog, a Bergamo il consueto blocco delle auto inquinanti non sembra dare i risultati sperati.
I carabinieri della compagnia di Treviglio si sono presentati in carcere a Bergamo ed hanno notificato ad un marocchino 20enne, clandestino, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Bergamo per più imputazioni: tre rapine aggravate commesse su persone, porto abusivo di armi improprie e resistenza a Pubblico Ufficiale.
Nuove emoji, meglio conosciute come «faccine» targate WhatsApp. Finora il servizio di messaggistica, di proprietà di Facebook, si era affidata alle emoji create da Apple, Google o Samsung.
Si chiama «Sei in un paese meraviglioso» la trasmissione che ha deciso di svelare alcuni dei luoghi inaccessibili del villaggio di Crespi d’Adda, patrimonio Unesco.
Il segretario generale della Filt Cgil Marco Sala risponde al sindaco di Bergamo Giorgio Gori in merito al possibile spostamento di parte dei voli merci dall’aeroporto di Bergamo a quello di Malpensa.
È sempre altissima la tensione e massima l’incertezza in Catalogna all’indomani dello storico e contestato referendum di indipendenza stravinto dal ’sì’.