Maxi tromba d’aria a Iseo Grandine, vento e strade in tilt
La Bergamasca è stata sfiorata dal maltempo che si è abbattuto sul Bresciano: pioggia, grandine e strade come fiumi in città.
La Bergamasca è stata sfiorata dal maltempo che si è abbattuto sul Bresciano: pioggia, grandine e strade come fiumi in città.
Era in una buca di calcestruzzo, utilizzata in passato per la manutenzione dei convogli ferroviari. Lo hanno individuato lì i poliziotti del posto di polizia ferroviaria di Bergamo, durante un controllo in stazione.
Come già detto venerdì 11 agosto e sabato 12 è prevista la chiusura al traffico di Porta Sant’Agostino, per lavori al controarco.
Da Bali, fa tappa a Bergamo e poi sbarca in Costa Smeralda, con i suoi costumi che finiscono indosso alle vip.
Una interrogazione è stata presentata dalla Lega in Comune per la situazione relativa al traffico in via Vittorio Emanuele II all’altezza della funicolare bassa. «La questione risulta essere complicata già da diverso tempo».
La Sala operativa della Protezione Civile della Regione Lombardia comunica il rischio temporali forti e idrogeologico (criticità moderata) dalla tarda serata del 10 agosto su quasi tutta la regione, compreso il nostro territorio.
Una cartolina d’epoca ci mostra il monumento dedicato a Gaetano Donizetti, a pochi passi dal teatro cittadino che porta il suo nome. Monumento e teatro sono due segni tangibili dell’affetto della città verso il grande compositore dell’Ottocento, un uomo che con talento e passione ha avuto un successo enorme nella sua epoca, ma che nella vita privata è stato anche sfortunato.
Firmato giovedì 10 agosto l’atto notarile che sancisce l’accordo in extremis. Sono sedici i dipendenti che verranno riassorbiti nella nuova società e che da domani avrebbero ricevuto la lettera di licenziamento.
In occasione della manifetsazione i Maestri del Paesaggio Porta nuova si trasforma in una zona relax verde grazie alla collaborazione di Dentix, Best Western Hotel Cappello D’Oro, e il ristorante M1.lle Storie e Sapori. Sarà realizzata dal 7 al 24 settembre.
In partenza per qualche giorno di vacanza, Matteo Renzi ha dovuto occuparsi della lite nel governo sulla gestione del flusso migratorio, tema delicatissimo – anche elettoralmente – che contrapponeva due ministri di primo piano, Minniti e Delrio, l’uno sostenitore di una linea «dura», l’altro più sensibile alle ragioni delle organizzazioni umanitarie. Alla fine tra Renzi, Gentiloni e soprattutto M…
Sulla vicenda dei migranti il dibattito pubblico ha largamente superato la soglia di sicurezza. Sembrano, infatti, essersi smarrite la volontà di distinguere e la forza di non farsi trascinare dall’onda delle pulsioni emotive. In sintesi capacità di ragionare. Per alcuni professionisti della comunicazione politica urlata tale scenario non è una novità. Anzi, rappresenta il brodo di coltura più fa…
La sua storia aveva commosso tutta l’Italia, quando nel 2014 ricevette il «Premio bontà» conferito dall’Arciconfraternita di Sant’Antonio per premiare la sua decisione di rinunciare ai classici regali di compleanno chiedendo invece delle donazioni per l’associazione Team for Children. Lottava da anni contro la leucemia.
Lo hanno chiamato «Multichiostro», due film in contemporanea per la prima multisala all’aperto a Bergamo in modalità «silent party». Dal 18 al 24 agosto.
Le nuvole dovrebbero, se non completamente nella notte di San Lorenzo ma quasi certamente da venerdì, lasciare il campo libero alla marea di stelle. Il picco è previsto tra il 12 e il 13, ma ogni sera è ideale per ammirare lo sciame meteorico di agosto, uno dei più intensi dell’anno. Ideale andare in montagna dove l’inquinamento luminoso è meno intenso.
Il problema del masso di via 5 Martiri, all’imbocco della Valvertova, che costituiva un pericolo per alcune abitazioni, è stato finalmente risolto. E il rischio incombente sulle famiglie (otto nuclei) che abitano negli appartamenti sottostanti è stato definitivamente eliminato.
Previsti temporali alternati a schiarite giovedì 10 agosto. Venerdì potranno essere anche di forte intensità ma dalla sera, l’instabilità lascerà il passo all’alta pressione e ada alcuni giorni di sole.
L’alimentari storico Cantoni in via Masone ha ormai 60 anni e ha visto cambiare il quartiere. All’interno, tra gli scaffali, ci sono due poltrone e chi vuole può sedersi a fare due chiacchiere.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
A caccia del record sulla «Montecarlo-Venezia» in gommone. Franco e Gianluca Chiari (padre e figlio) hanno deciso di provarci insieme a due amici brianzoli, Alberto Bonin e Alessandro Di Lelio, non professionisti, a bordo di un gommone costruito nei cantieri Avila di Lomagna.
Non chiudono un occhio i vigili di Seriate. Anzi, li tengono bene aperti a giudicare dai numeri delle multe dei primi mesi del 2017.