Asian Dub Fondation a Palazzolo Musica gratis al «Resta in Festa»
Entra nel vivo «Resta in Festa», il festival di scena al parco Metelli a Palazzolo sull’Oglio (Bs): questa sera (sab 29) a scaldare l’atmosfera ci saranno gli Asian Dub Foundation.
Entra nel vivo «Resta in Festa», il festival di scena al parco Metelli a Palazzolo sull’Oglio (Bs): questa sera (sab 29) a scaldare l’atmosfera ci saranno gli Asian Dub Foundation.
Un’auto fuori strada nel noto rally Malegno-Borno. Ha perso la vita un commissario di gara investito dal mezzo.
La mamma Laura su Facebook riflette sul dramma che ha colpito la famiglia e dice «dietro tutto quello che è successo a Claudia c’è un progetto d’amore misterioso, doloroso e incomprensibile attualmente che pian piano si svelerà interamente». Claudia settimana prossima verrà trasferita in una struttura della Lombardia.
Sabato 29 luglio sono previsti temporali sulla nostra provincia in serata , poi la colonnina di mercurio salirà fino a raggiungere temperature vicino ai 40 gradi.
Paolo Rossi e Andrea Macchi tagliano il traguardo insieme abbracciati e vincono ex-equo l’Orobie Ultra Trail, una fatica immensa di 140km di corsa in montagna. Sul terzo gradino del podio il favorito Oliviero Bosatelli che aveva vinto la scorsa edizione.
L’incidente poco prima delle 3 di sabato 29 luglio in via Corni.
Per affrontare il campionato di A2 la società si sta muovendo sul mercato per portare a casa due stranieri di «peso». E intanto si pensa a un’amichevole contro le Remer.
Il decesso in un hospice una volta staccate le macchine che lo tenevano in vita. Vano l’appello del Papa. Aveva 11 mesi. Giudicato inguaribile per una malattia rara. Il caso al centro di una disputa giudiziaria in Inghilterra. Chris Gard e Connie Yates, i genitori di Charlie: la loro battaglia ha commosso il mondo.
La vettura notata in via Statuto a Bergamo, poi la fuga rocambolesca verso il centro. Pistole spianate, bloccata dalla Mobile e dalla vigilanza: a bordo 2 uomini e 2 donne.
Il mare va alla grande, come di consueto nelle calde estati all’italiana, concentrando nei quasi 8 mila chilometri di coste della penisola oltre il 50% delle presenze turistiche estive, dato che è sensibilmente più alto nel Mezzogiorno dove arriva a sfiorare il 90%.
Il Cai dell’alta Valle Brembana cerca volontari per «adottare» i suoi sentieri. L’iniziativa è partita in questi giorni e mira alla cura della rete sentieristica tramite il contributo dei suoi frequentatori.
Saranno 1.326 le immissioni in ruolo nella scuola bergamasca per il prossimo anno. Le procedure avverranno in tempi strettissimi, entro il 5 agosto. Le nuove assunzioni a tempo indeterminato copriranno la quasi totalità del fabbisogno, dalla scuola dell’infanzia alle superiori.
Spinazzoola blindato a Bergamo. A quanto pare, tutti i tentativi della Juventus proprietaria del giocatore dato in prestito biennale all’Atalanta (fino a giugno 2018), di riportare Leo a Torino con un anno di anticipo rispetto agli accordi iniziali, sono andati a vuoto.
Per dieci interminabili minuti è rimasta ostaggio di due banditi, che prima di andarsene le hanno strappato dal collo la catenina e le medagliette a cui più era affezionata, con la foto della sua cara mamma e un’immaginetta della Madonna.
Nel centro storico, «Shopping al chiaro di luna», con negozi aperti, musica, visite guidate alla basilica e animazione. Al via alle ore 20. Tutti gli appuntamenti di martedì 2 agosto
È morto a Ragusa l’attore Marcello Perracchio, 79 anni, famoso anche per il suo ruolo da medico legale, il «dottor Pasquano», della serie tv di Raiuno sul commissario Montalbano, ispirata dai racconti di Andrea Camilleri.
Nuove indagini della Guardia di Finanza di Sarnico sulle frodi fiscali con «prestanomi» nel settore dell’industria meccanica. A distanza di poco più di un anno dal precedente capitolo giudiziario, il mirino degli investigatori è tornato su un imprenditore di 61 anni, L. R., residente a Sarnico e ora ai domiciliari. La difesa: escluso il pericolo di reiterazione.
Chiuso «Vota la gelateria»: sul podio «Sottosopra» di Dalmine, «Francesco» di Torre Boldone e «Commercio» di Osio Sotto.
Il Ministero dell’Economia sta studiando la possibilità di far riscattare gli anni di laurea gratuitamente per i nati tra il 1980 e il 2000. Un provvedimento per venire incontro alla generazione che più ha subito i danni della crisi economica e le difficoltà conseguenti nella ricerca della prima occupazione.
Dalla Festa degli Aquiloni al bricolage con materiali naturali, dalla Notte di San Lorenzo al Kids Active, sono tante le attività che colorano le vacanze in Val Gardena.