Messenger e la bufala (mondiale) del fantomatico Jayden K. Smith
Anche la Bbc avvisa gli utenti Facebook: è un falso. In questi giorni migliaia di utenti stanno ricevendo un messaggio di allarme su un possibile rischio hacker. Che non esiste.
Anche la Bbc avvisa gli utenti Facebook: è un falso. In questi giorni migliaia di utenti stanno ricevendo un messaggio di allarme su un possibile rischio hacker. Che non esiste.
È successo a Chignolo: i due maggiorenni sono stati arrestati. Non si esclude che possano essere gli autori di altri analoghi colpi.
Una donna di 33 anni originaria dell’Ecuador ha tentato di portare via una neonata dalla Clinica Mangiagalli, ma è stata bloccata dal personale sanitario ed è stata arrestata con le accuse di sequestro di persona e sottrazione di persona incapace.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Se le fortificazioni veneziane, e con esse le Mura di Bergamo, sono entrate a far parte dei beni Patrimonio dell’Umanità lo si deve anche al lavoro di SiTI (l’Istituto superiore sui Sistemi territoriali per l’innovazione costituito da Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo) che ha seguito il progetto sin dall’inizio e ne ha redatto il dossier di candidatura.
Tensione a Treviglio in via Pasteur quando, nel pomeriggio di lunedì un uomo di 85 anni è stato visto percuotere una donna di 57, accusandola di avergli sottratto cento euro.
Il futuro dell’Europa ha gli occhi e il sorriso di Elisa Lena, 15 anni, metà bergamasca e metà tedesca nata e cresciuta a Bruxelles, che dell’Europa unita è la capitale.
Un ragazzo di 22 anni è rimasto gravemente ferito nello scontro tra uno scooter e una bicicletta nella notte tra domenica e lunedì in via Paderno, a Seriate, a pochi passi dall’incrocio con corso Roma e dal sottopasso che conduce all’ospedale Bolognini.
«Al di là dei numeri e di ogni Guinness, è stata la Cordata delle tre F. Come fiducia, fortuna e felicità».
Venerdì 14 luglio alle 21,15 Tour del Mistero 2017. Si tratta di una visita guidata con incursioni teatrali sul tema dell’amore, della guerra e della magia. In una Bergamo che vive il periodo della chiamata alle armi, i cavalieri devono …
Le prime parole in attesa del via dei lavori, il punto sul mercato che ci aiuta a capire qualcosa di più sui movimenti estivi dell’Atalanta in formato Europa.
I cantieri estivi sono spesso portatori di polemiche scatenate dagli automobilisti in coda, ma nel caso di viale Giulio Cesare le proteste arrivano dai ciclisti.
Ben 4 nomination per le strutture del Gruppo QC Terme alla terza edizione dei World Spa Awards, dal 2015 il più prestigioso programma di riconoscimenti del settore del turismo termale, nato per celebrare e premiare l’eccellenza nel mondo delle spa.
Riviviamo insieme le emozioni dell’Abbraccio alla Presolana di domenica 9 luglio con il record mondiale per la cordata promossa da Provincia di Bergamo, Cai-Unione bergamasca sezioni e sottosezioni, Sesta delegazione orobica del Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico e sezione di Bergamo dell’Associazione nazionale alpini.
Gli addii fanno male. Sempre. Specialmente quando arrivano da qualcuno che ha scritto pagine di una storia ricca di successi come quella della Foppapedretti.
Ci sono state scintille tra la difesa di Bossetti e gli avvocati di parte civile della famiglia di Yara su alcune slide con le quali gli avvocati del muratore cercano di dimostrare come il corpo della ragazzina non possa essere rimasto per tre mesi nel campo di Chignolo d’Isola, come sostenuto dell’accusa.
Ford ha rivelato nei giorni scorsi i primi dettagli relativi al nuovo e versatile Tourneo Custom, van dedicato al trasporto persone, in grado di offrire un viaggio in prima classe per un massimo di nove occupanti in un ambiente premium ed elegante.
È successo domenica sera a Osio Sopra. Sono dovuti intervenire i carabinieri.
Anche Giacomo e Matteo, sessant’anni in due, ieri hanno partecipato all’abbraccio della Presolana. Lo hanno fatto a modo loro, alzandosi all’alba per accudire le 25 grigio-alpine che da tre anni sono tornate a popolare la contrada Bricconi in Valzurio, alta Valle Seriana. Più a monte, sui pascoli di Remescler, Roberto e Sergio, hanno fatto più o meno la stessa cosa: mentre oltre tremila persone s…
Fu buon profeta per quanto riguardava il futuro delle Mura di Bergamo il podestà conte Pietro Moroni quando, nell’aprile del 1826, guardando dall’alto il baluardo di San Giovanni che stava rovinando ne raccomandò l’immediato ripristino. Chi lo accompagnava annotò quanto disse nell’occasione: «Le Mura dell’alta città di Bergamo meritano per la loro bellezza, solidità e felice esposizione di essere…