Una volata (vincente) per i trapianti Domenica le donazioni al Giro d’Italia
I ciclisti dell’Amici del trapianto di fegato di Bergamo e dell’Aido protagonisti in occasione della tappa bergamasca
I ciclisti dell’Amici del trapianto di fegato di Bergamo e dell’Aido protagonisti in occasione della tappa bergamasca
A Scanzorosciate il gruppo florovivaisti di Coldiretti ha rimpiazzato l’albero dell’azienda vitivinicola distrutto dal temporale.
L’incidente si è verificato intorno alle 11,40 in direzione di Bergamo
Il 19 maggio è in uscita il loro nuovo album, che si intitola «You» ed è attesissimo dai fans.
Istat scatta una fotografia aggiornata del Paese, che risente inevitabilmente degli effetti della crisi. Soprattutto tra i giovani.
La donna risiede in Svizzera. A dicembre aveva già subito un analogo provvedimento per un valore di 10 milioni.
Dati positivi e superiori alla media italiana: l’82% trova lavoro ad un anno dlala laurea magistrale.
L’evento richiama ogni anno migliaia di giovani da tutta Italia.
È successo nella serata di martedì: in manette un marocchino clandestino.
Un pianoforte, e tanto estro: ecco il ricordo di Davide Locatelli del dj scomparso la scorsa settimana
I tre avevano fatto una rapina a Rovato: riconosciuti per l’auto decisamente particolare.
La catena statunitense apre un suo punto vendita nell’ampliamento del centro commerciale
Problemi sulla linea per Milano: impianti di circolazione in tilt.
L’annuncio del colosso di Cupertino: il sistema è già presente in 15 Paesi del mondo
Il traffico a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia
Ruspe all’opera da aprile 2018 e completamento dei lavori 14 mesi dopo, nell’estate del 2019. È il cronoprogramma, fresco di aggiornamento, della variante di Zogno.
Domenica 21 maggio in tutta la Lombardia porte aperte per 15 tra le più belle dimore storiche di Bergamo, Brescia, Lecco, Como, Monza e Brianza, Milano e Pavia in occasione della VII edizione delle Giornate Nazionali dell’Associazione dimore storiche italiane.
Nessun profilo genetico compatibile: è il responso del confronto del dna repertato su una guancia e su un dito di Daniela Roveri con quello di titolari e colleghi della ditta dove la vittima lavorava.
«Il mio sogno nel cassetto era quello di poter andare in Europa vestendo la mia amata maglia. Grazie e complimenti a chi è riuscito a farmici andare da tifoso».
«Anche questa orribile guerra e i giorni trascorsi in mezzo al fuoco insegnano che la felicità si trova nella condivisione. Non è il letto comodo, il cibo preferito o i vestiti puliti che ci rendono felici, ma i sorrisi dei pazienti, gli abbracci dei colleghi e il piacere di stare insieme, con rispetto e amorevolezza».