Comark, Lecco di nuovo in ginocchio Venerdì possibile laccesso alla finale
Previsioni di nuovo facilmente azzeccate. Troppo forte la Comark per non bissare la seconda vittoria sul Lecco nel giro di soli due giorni.
Previsioni di nuovo facilmente azzeccate. Troppo forte la Comark per non bissare la seconda vittoria sul Lecco nel giro di soli due giorni.
I vigili del fuoco di Bergamo hanno trovato e salvato un pappagallo che stava svolazzando in via Palma il Vecchio.
È atterrato nella serata di martedì 16 maggio il primo volo in arrivo da Kiev che apre le porte alla nuova rotta con l’aeroporto di Orio al Serio.
Tornano, a grande richiesta, quattro nuovi appuntamenti con Una Notte al Museo, evento dedicato a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni che, curiosi e temerari, non vedono l’ora di scoprire altri segreti di questo spazio magico, uno straordinario …
«Lunedì sera ho finalmente firmato il decreto per lo stanziamento di oltre 8 milioni di euro per gli animatori digitali, circa 1000 euro per ogni scuola»: l’annuncio arriva dalla ministra del MIUR Valeria Fedeli nell’ambito dell’appuntamento «Verso gli Stati Generali della Scuola Digitale» che si è appena concluso alla Fiera di Bergamo e al quale hanno partecipato oltre 1500 tra insegnanti, dirig…
Vodafone prepara la strada al 5G lanciando la rete mobile 4.5G fino a 800 Megabit al secondo, il doppio della velocità del 4G.
«Anche nel 2018, come per il 2016 e il 2017 peraltro, non ci sarà nessun aumento dei biglietti dei treni». L’assessore regionale alla Mobilità Alessandro Sorte risponde così alle critiche del Movimento 5 Stelle Lombardia che ha organizzato un flash mob contro i presunti rincari delle tariffe dei treni.
Prendere l’auto elettrica da casa per andare al lavoro e tornare poi a casa senza avere i costi di un’auto di proprietà.
È ripartita Gardaland Magic Circus, la kermesse che porta, nel Parco Divertimenti il mondo del circo.
È un Moscato di Scanzo al 90%, cui è unito un 10% di Merlot, vinificati separatamente e uniti con taglio a freddo sei mesi dopo la vendemmia
Storylab questa volta ci porta in via Tasca, nel cuore del centro di Bergamo, con uno scatto degli anni Trenta. Traffico a parte, a quasi novant’anni di distanza il tratto di strada che appare nella foto è quasi identico.
I dati Enac del primo trimestre: si riducono le distanze con Fiumicino al secondo posto per le merci.
Domenica 21 maggio Bergamo sarà scenario dell’arrivo della 15ª tappa della 100ª edizione del Giro d’Italia: è prevista un’affluenza importante, 60mila persone affolleranno il centro di Bergamo e Città Alta.
Da venerdì e per due mesi torna alla città uno degli spazi più discussi e misteriosi.
Un allarme che si sta diffondendo rapidamente tramite WhatsApp nei famigerati gruppi dei genitori. «Qualcuno sta regalando delle caramelle a forma di orsacchiotti rosa ai bambini. Ma quelle non sono caramelle: è droga!» si legge nei messaggi.
Temporanea fase anticiclonica sulla Bergamasca e su gran parte d’Italia, grazie a un promontorio che si sta rinforzando dall’Europa occidentale.
Si chiama «Giornata Nazionale del Mal di Testa», è arrivata alla sua 9ª edizione, e si svolge su tutto il territorio nazionale il prossimo 20 maggio organizzata dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee – Sisc (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee).
«Il food è il futuro del retail». lo dice Matteo Percassi, amministratore delegato di Percassi Food&Beverage, ramo dedicato alla ristorazione della società che opera negli ambiti del real estate, dello sviluppo e gestione di reti commerciali di grandi marchi (tra cui Gucci e Nike nel fashion, ma anche Starbucks e Wagamama nella ristorazione) e con i propri brand in più settori, dalla cosmetic…
Le elezioni nel Nordreno-Westfalia hanno visto la sconfitta della Spd a vantaggio del partito di Angela Merkel. In Francia l’argine alla destra estrema di Marine Le Pen è arrivato da Emmanuel Macron, leader di un neonato partito moderato che pesca trasversalmente. Nel Regno Unito il partito conservatore ha guidato l’uscita del Paese dall’Unione europea. Avvenimenti che, al netto delle differenze …
Da «Matrix» a «Skyfall» fino a qualche mese fa gli attacchi informatici erano per tutti noi solo roba da film. Non c’è quasi thriller o pellicola d’azione recente in cui non entri in scena un pirata informatico più o meno sofisticato che minaccia il mondo. La cyber sicurezza è ormai materia abituale per sceneggiatori, scrittori e registi che lavorano di fantasia: fabbriche manomesse da «malware»,…