Sicurezza treni, 18 nuove guardie giurate Trenord: «Ora in totale sono 90»
Da oggi, lunedì 17 aprile, sono entrate in servizio sui convogli per tutelare la sicurezza di passeggeri e personale.
Da oggi, lunedì 17 aprile, sono entrate in servizio sui convogli per tutelare la sicurezza di passeggeri e personale.
La primavera è ufficialmente arrivata e la voglia di ferie si fa sempre più intensa, via via che le temperature diventano più gradevoli e che il sole conferma la sua presenza.
Ci sono realtà associative che senza alcune figure, per così dire storiche, non potrebbero andare avanti. E Corrado Poli era una di queste. Corrado è morto dopo essere caduto al Tonale durante una discesa.
La giunta regionale della Lombardia ha deliberato lo stanziamento di 103 milioni di euro per interventi di edilizia sanitaria.
Benvenuti a Bad Bleiberg, piccola località a due passi dal confine italiano: questa magica valle svela la sua vocazione termale e 1.300 km di gallerie sotterranee.
"Il Consiglio comprende che i raid mirati di Usa, Gran Bretagna e Francia sulle istallazioni di armi chimiche in Siria sono state misure specifiche prese al solo scopo di evitare un ulteriore uso di tali armi".
Novità introdotte da Regione Lombardia per le richieste della dote scuola regionale, le difficoltà per i Comuni.
LUSSEMBURGO - Il Consiglio dell'Ue "esprime grave preoccupazione per le crescenti capacità e volontà di Stati terzi e altri attori di perseguire i propri obiettivi intraprendendo attività informatiche dolose. L'Ue continuerà a rafforzare le proprie capacità di rispondere a minacce …
Giornata ricca di festeggiamenti: finalmente numerosi verdetti sono arrivati e tante altre squadre hanno così potuto aprire le danze.
È scaduto il termine di legge che impone l’obbligo di circolare con pneumatici invernali oppure con le catene da neve a bordo. Da lunedì 16 aprile quindi si rinnova l’appuntamento con il cambio gomme stagione. Ecco quello che c’è da sapere.
Il ritmo di avanzamento nel negoziato di adesione della Serbia alla Ue continuerà a dipendere dai progressi nel processo di riforme ma anche dal dialogo sulla normalizzazione delle relazioni fra Belgrado e Pristina.
BERLINO - "Presto oltre il 75% dei cittadini dell'Ue pagherà in euro". È l'opinione del ministro delle finanze tedesco Olaf Scholz che, intervistato dalla Frankfurter Allgemeine am Sonntag, risponde così alla domanda se ritenga, come il presidente della Commissione Ue …
In vetta alla classifica di quelli che considerano l'immigrazione un problema vi sono Ungheria, Malta e Grecia (il 63% del campione), seguiti da Slovacchia (54%), Bulgaria (52%), Italia (51%) e Cipro (50%). In fondo la Svezia (19%).
LONDRA - E' stata lanciata ieri a Londra la campagna per un secondo referendum sulla Brexit, animata da esponenti politici di vari partiti, figure leader del business britannico, celebrità e gente comune. L'iniziativa è stata inaugurata da un evento a …
BRUXELLES - "L'operazione è riuscita sul piano militare, i missili hanno raggiunto gli obiettivi, è stata distrutta la loro capacità di produrre armi chimiche. E da parte loro non c'è stata nessuna vittima": queste le prime parole del presidente francese, …
Locale sovraffollato, contestazioni su lavoro irregolare e condizioni igienico sanitarie precarie.
Incidente alle 9 di lunedì mattina 16 aprile: un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata in mezzo in un fondo a una scarpata che termina in un pratone.
Confesercenti conferma il successo dello street food in piazzale Alpini e conferma l’intenzione di voler organizzare altre iniziative per popolare la zona e cercare di contrastare l’abbandono.
Chi ha avuto modo di girare dalle parti di Montecitorio a Roma avrà notato delle fioriere poste intorno alla piazza. Ad un’osservazione più accurata l’occhio cade sui mozziconi di sigarette, sulle cartacce che fanno da contorno. Siamo nel salotto della politica, quella istituzionale, il biglietto da visita del Paese per il turista, il visitatore, ma il costume non cambia. In Italia siamo fatti co…
Nei sette anni di guerra la Siria è stata devastata nella carne (almeno 400 mila morti) e nei luoghi (metà della popolazione ha perso la casa: ci sono 6 milioni di sfollati interni e 5 milioni di emigrati; il 50% dei bambini non può più andare a scuola). Eppure la reazione della comunità internazionale, invischiata nel conflitto con i propri interessi, di fronte a questa immane carneficina è stat…