Atalanta, un punticino con la Spal De Roon su rigore evita la sconfitta
I nerazzurri a tratti in difficoltà con la Spal riescono a evitare la sconfitta al 33’ del secondo tempo con un rigore di de Roon provocato da un atterramento di Gomez in area.
I nerazzurri a tratti in difficoltà con la Spal riescono a evitare la sconfitta al 33’ del secondo tempo con un rigore di de Roon provocato da un atterramento di Gomez in area.
La mostra «Raffaello, l’eco del mito» continua in Gamec fino al 6 maggio ma per il più famoso dipinto del maestro è tempo di rientro a Roma. Si conclude il prestito «eccezionale» dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini.
Si è avvalso della facoltà di non rispondere ma ha rilasciato alcune dichiarazioni spontanee: «Mi ha rovinato».
Chiude la stagione sciistica: la neve non si è fatta desiderare. Al rifugio Albani, 1.600 metri, si sono sfiorati i sei metri di manto nevoso.
Il palo della cuccagna, ma anche bolle di sapone e truccabimbi per i più piccoli alla festa di primavera di Almè domenica 8 aprile.
I ragazzi di Lovere hanno partecipato all’incontro in Vaticano nell’ambito di «Roma Express», l’iniziativa per i cresimandi.
Nuovo giro di vite al traffico di stupefacenti sul territorio: arrestato un marocchino. Pronte mille dosi del valore di 50 mila euro.
In attesa del governo prossimo e (forse) futuro, può essere utile un piccolo promemoria per chiunque si trovi a prendere decisioni, realizzare promesse, abbattere scelte precedenti. A non far nulla, ma proprio nulla, già servono 20 miliardi, più probabilmente 25. L’Europa, che non è guidata da burocrati come si suole dire, ma da politici, ammetterà uno slittamento appunto «politico» dei tempi del…
Beatrice era una ragazzina di 15 anni, appassionata di cinema e di musica (suonava l’oboe e il basso elettrico). Ma un grande dolore la lacerava: il suo corpo obeso attirava derisioni, in questo tempo che ha fatto proprio del corpo un mito, un’ideologia estetica. «Bea», come la chiamava chi le voleva bene, mercoledì mattina scorsa è morta alla stazione di Torino sotto il treno che avrebbe dovuto …
Nuovi collegamenti per Palma di Maiorca: così le isole Baleari saranno più vicine: non solo Maiorca ma anche Ibiza e Formentera.
Il commento della partita dalle 17 alle 21 di sabato 7 aprile con molti ospiti in studio e collegamenti dallo stadio.
Le Frecce tricolori tornano a Lovere: l’esibizione della pattuglia acrobatica dell’Areonautica militare sorvolerà l’alto Sebino.
Era già successo un mese fa: la fotografia dell’animaletto nel piatto è girata sulle chat dei genitori, poi la lettera all’Ats e al Comune.
Violenze e percosse sulla donna: lei in ospedale per 20 giorni ma non denuncia per paura. L’intervento dei Carabinieri di Caravaggio.
Tanto tuonò che piovve. Piovve e si chiuse, adiòs, niente più gruppo per discutere, condividere e pure polemizzare (ad abundantiam).
I giudici prescrivono all’Asst di informare la famiglia ma ribadiscono la necessità di completare il percorso entro la fine dell’anno scolastico in corso.
Si prepara (e preparatevi) «a un’estate folle». Parola di Marco Brembilla. L’assessore ai Lavori pubblici srotola il calendario delle 41 opere del progetto «Legami urbani», dove la parte del leone (14 milioni e 720 mila euro su un finanziamento della Presidenza del Consiglio di 18 milioni totali assegnati a Bergamo per il cosiddetto Bando periferie) la fanno i lavori pubblici.
A Mattia va quanto meno il premio per la curiosità: in tanti in questi giorni vedono vicino alle case nella zona dell’ex seminario, a Clusone, un branco di caprioli.
Palazzo Frizzoni abbassa i decibel e piomba gli impianti degli estivi e dei centri giovanili. Anche i «Cre» dovranno sottostare alle regole del volume.
I Legnanesi sono pronti a conquistare gli spettatori con il nuovo spettacolo «Signori si nasce… e noi?» È l’8 marzo, compleanno della Teresa che coincide con la Festa della donna. Mentre nel cortile fervono i festeggiamenti, l’attenzione di Teresa viene …