Quella sedia ad Amsterdam - Video Il racconto: «Un mito nato in trattoria»
Nei ricordi dei tifosi rimane scolpita l’immagine di Mondonico con la sedia alzata nel cielo di Amsterdam dopo aver visto sfumare la Coppa Uefa con il Toro.
Nei ricordi dei tifosi rimane scolpita l’immagine di Mondonico con la sedia alzata nel cielo di Amsterdam dopo aver visto sfumare la Coppa Uefa con il Toro.
Non sarà un sabato come tutti gli altri, una partita come le altre, una sfida in cui conterà solo il risultato. Bergamo ricorderà il suo Mondo, il mister della semifinale di Coppa delle Coppe con il Malines, della finale di Coppa Italia con la Fiorentina, del furto Milan, della vittoria contro la Juventus ai supplementari e tante altri magnifici ricordi.
Il Circolino della Malpensata e Duck Live presentano: Circolino Live, tutti i giovedi sera cantautori - indie rock - elettronica - hip hop. L’Asseneutro Funky Band nasce a metà degli anni ’90 e da allora porta in giro uno spettacolo …
«Sarai per sempre il nostro MONDO» è la scritta che compare sulla patch in ricordo di Emiliano Mondonico applicata sulle maglie che l’Atalanta indosserà in occasione della partita di sabato 31 marzo, con l’Udinese.
La denatalità in Italia non è un problema, è «il» problema. Qualsiasi programma di governo deve partire da questo punto. L’inverno demografico ha ripercussioni sociali ed economiche in ogni ambito del Paese. Proprio perché così importante, il tema non dovrebbe avere colore politico e sfuggire, invece, dalle strumentalizzazioni che, in passato, hanno impedito di studiare, serenamente, una soluzion…
Un sms alla guida può costare la vita. Basta una frazione di secondo, una distrazione di un attimo, per provocare un incidente anche mortale.
Un ricordo scritto di getto, col cuore e le lacrime agli occhi. Christian Riganò, attaccante della Fiorentina 2003/2004 guidata da Emiliano Mondonico, ricorda il suo allenatore in un lungo post su Facebook in cui traspare tutto l’affetto che il giocatore provava nei confronti del Mondo.
Continua la vertenza contro il trasferimento dei lavoratori Mediaworld/Mediamarket dalle sedi di Curno in via Fermi e in via Lega Lombarda a Verano Brianza e contro i tagli delle maggiorazioni domenicali nei punti vendita di tutta Italia, che verranno portate dal 90% al 30%, secondo quanto previsto dal Contratto collettivo nazionale di lavoro.
La testa all’Udinese, il cuore là a Rivolta d’Adda dal Mondo. Antivigilia di Pasqua dal sapore strano e con umori contrastanti in casa Atalanta: la tristezza per il saluto ad Emiliano Mondonico difficilmente se ne andrà in poche ore.
Schianto di più veicoli sull’asse interurbano poco prima del rondò dell’Autostrada nel primo pomeriggio di venerdì 30 marzo.
Il Mondo non c’è più. Il suo sorriso sottile, i suoi occhi vispi, il suo pensiero sempre un passo più in là, non ci sono più. Emiliano Mondonico, un pezzo grande della storia del nostro calcio, un pezzo di noi, ha ceduto alla malattia. Ha lottato per sette anni, ha subito una serie di interventi pesantissimi, eppure poi rispuntava sempre, rispondeva al telefono, andava in tv, si lasciava intervis…
Alberi secolari e fiori rari nel bellissimo parco di Villa Allegreni a Martinengo e un pranzo nelle sale del castello a Cassano.
Composti (non senza polemiche) gli uffici di presidenza della Camera e del Senato, ora la politica si concederà una breve pausa per la Pasqua. Almeno in apparenza tutto si fermerà. L’appuntamento per la ripresa è fissato a mercoledì 4 aprile, al Quirinale, quando il capo dello Stato aprirà formalmente le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Da quello che si vede in questi giorni, no…
BRUXELLES - Bisogna recuperare il ritardo accumulato nello sfruttamento dei fondi comunitari per il piano di sviluppo regionale e per il fondo sociale europeo. Lo sottolinea l'eurodeputato Pd Brando Benifei, in un'intervista all'ANSA. "Su 313 milioni da utilizzare entro il …
Resta bassa la partecipazione degli europei alle iniziative popolari Ue: in 6 anni solo 9 milioni di cittadini fra tutti i 28 stati membri vi hanno preso parte. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto della Commissione europea.
Il pacco sospetto rinvenuto ai piedi di un cestino dei rifiuti della stazione di Sesto San Giovanni: allerta alto sul fronte sicurezza e terrorismo.
Corto circuito nella mattinata di venerdì 30 marzo nei locali dei server e dei contatori del palazzo storico: immediato l’intervento di un dipendente. Chiusi gli uffici comunali.
L’Italian optic di Curno presa d’assalto dai ladri all’alba di venerdì 30 marzo: sfondata la vetrina con un’ariete.
La sciatrice bergamasca si presta a una simpatica intervista a «Le Iene» che la sfidano in quattro gare: lei vince anche con le pinne ai piedi al posto degli sci.
Buone notizie per Pasqua: dal primo aprile elettricità al -8% e il gas a -5,7%. Consumatori soddisfatti, ma ci sono ancora troppi oneri di sistema