Manca un giorno a Pasqua e nevica Fiocchi nelle valli bergamasche – Video
Manca solo un giorno a Pasqua e nelle valli bergamasche nevica. Sembra incredibile, eppure è così: 31 marzo e freddo quasi invernale. Guarda il video dei fiocchi a Valtorta.
Manca solo un giorno a Pasqua e nelle valli bergamasche nevica. Sembra incredibile, eppure è così: 31 marzo e freddo quasi invernale. Guarda il video dei fiocchi a Valtorta.
Per cucinare questo risotto iniziate tagliando la zucca a cubetti e facendola bollire in acqua salata finché non risulterà morbida, per circa 20 minuti. Una volta cotta schiacciate la polpa con lo schiacciapatate e lasciatela raffreddare. Ammollate i funghi secchi …
Dopo le passerelle come concept tra il pubblico e gli addetti ai lavori del Salone del Valentino e del Motor Show di Bologna, Suzuki Ignis Ginza arriva ora sul mercato come Limited Edition. Realizzata in soli 100 esemplari, numerati da …
Ecco il video del minuto di silenzio che lo stadio di Bergamo ha dedicato a Emiliano Mondonico, allenatore che scritto pagine indimenticabili degli ultimi trent’anni nerazzurri.
Corso introduttivo al riconoscimento e utilizzo delle piante selvatiche commestibili del nostro territorio al Parco Oglio Nord. Tre le lezioni teoriche: martedì 27marzo, venerdì 30 marzo, martedì 3 aprile. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì che precede il corso. Uscita prevista …
La cronaca in diretta della partita tra Atalanta e Udinese. I nerazzurri sono riusciti a conquistare tre punti fondamentali per la volata verso l’Europa league.
Basket, sabato 31 marzo alle 20.30, si gioca in Friuli. A sentire Giancarlo Sacco parrebbe proprio che per Bergamo non ci siano speranze di collezionare la quarta vittoria consecutiva.
Una traversata con gli sci ai piedi di tutto l’arco delle Orobie: non un’impresa agonistica ma un gesto sportivo per ricordare il padre di Alessandro che primo tracciò la via. E c’è già chi li imita.
Come in tutto ciò che accade in Medio Oriente, anche nelle manifestazioni che i palestinesi della Striscia di Gaza hanno lanciato lungo il confine con Israele si celano significati che vanno ben oltre il fatto in sé. Le tendopoli che Hamas ha allestito per ospitare gli attivisti, e da cui avrebbe dovuto dispiegarsi la marcia per occupare simbolicamente una striscia di territorio israeliano, volev…
Durante i terribili giorni in cui gli aerei di Hitler bombardavano Londra – tra l’estate e l’autunno del 1940, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale – qualcuno chiese a Churchill di tagliare i finanziamenti alla cultura per sostenere lo sforzo bellico – lo «romanza» anche il film da Oscar – il primo ministro inglese rispose: «Ma allora per cosa combattiamo?». Oggi noi non siamo in guerra, ma la…
Musei aperti nel ponte pasquale a Bergamo per chi sceglie di trascorrere le festività in città. Biglietto unico per il Campanone e il Museo del’500.
Dai campetti dell’oratorio di Rivolta d’Adda ai successi col Toro e l’Atalanta: la storia di un grande amore per lo sport.
Nelle prime ore di sabato 31 marzo malviventi hanno fatto esplodere il bancomat della filiale Intesa San Paolo: era stato caricato il venerdì per le festività.
I soccorsi delle squadre Usar dei Vigili del fuoco di Bergamo in azione per trarre in salvo nove persone rimaste sotto le macerie nella mattinata di sabato 31 marzo.
Folla a Rivolta d’Adda per i funerali di Emiliano Mondonico, alcuni con le sedie alzate. In chiesa i ricordi: i mercoledì sul campo dell’oratorio e le note di «Io vagabondo».
Su L’Eco di Bergamo ancora quattro pagine dedicate a Emiliano Mondonico: l’affetto delle tantissime persone che venerdì si sono presentate a Rivolta d’Adda, un’intervista all’amico Giorgio Parretti e le idee dei tifosi per ricordarlo.
Nel 2016 importate da Napoli e Salerno oltre 50 mila tonnellate, una cifra pari al 40 per cento dell’indifferenziata prodotto in un anno in provincia.
Due romeni arrestati giovedì sera al Carrefour di Borgo Palazzo, uno era già finito in manette una settimana fa.
Quanto costa un biglietto del treno nel resto d’Europa? E i servizi sono all’altezza? Su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 31 marzo due pagine di approfondimento.
Gorle sempre al primo posto, ma quest’anno la sorpresa nella classifica dei redditi è tutta del capoluogo che torna sul podio, dopo che l’anno scorso era stata scavalcata da Cenate Sotto.