La Serie A ai raggi xG. Atalanta da migliorare in difesa. Il Cagliari? Frenerà
Le prime 12 giornate di campionato sono andate in archivio. L’Atalanta di Gasperini, …
Le prime 12 giornate di campionato sono andate in archivio. L’Atalanta di Gasperini, …
Fiocco rosa a Blello, ed è Vittoria. In tutti i sensi, perché per la piccola comunità di Blello l’arrivo di uno scricciolo di poco più che tre chilogrammi è una piccola vittoria contro lo spopolamento del paese e della zona.
Per il terzo anno, le iniziative realizzate insieme a realtà del territorio nella Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 19 e 20 novembre in varie parti della città
Lo storico live del cantautore genovese insieme alla Premiata Forneria Marconi rivive in un concerto che sarà a Bergamo per Molte fedi venerdì 15 novembre. Franz Di Cioccio ci ha raccontato quella mitica tournée
Due nuovi corsi serali, uno a Nembro e l’altro a Treviglio. Sono queste le due principali novità legate all’offerta formativa negli istituti d’istruzione statale della Bergamasca e contenute nel decreto del presidente della Provincia, Gianfranco Gafforelli, firmato pochi giorni fa.
Un ampliamento da oltre 10 mila metri quadri più altri 2.200 da riqualificare nella zona ovest. Via al cantiere nel primo quadrimestre 2020: termineranno a fine 2021. Ad aprile pronta la nuova ala ad est.
Per acquistarli resta ancora un po’ di tempo (si prospetta una moratoria fino alla prossima primavera), ma nel frattempo i seggiolini antiabbandono infiammano il Consiglio comunale.
Lo spettro del carcere sembra non spaventare gli automobilisti: cresciuto anche l’uso di alcol (+11%) e droga (+28%), ma anche l’eccesso di velocità. Tutte cause di gravi incidenti.
L’economia, dalla Rivoluzione industriale in poi, è stata basata sul modello “lineare”: si prelevano risorse naturali dall’ambiente e si restituiscono sotto la forma di residui, che procurano danni all’ecosistema. Ora la natura ci presenta il conto. È necessario percorrere un’altra strada, quella dell’economia “circolare”, nella quale gli scarti tornano nei processi produttivi. Un mondo senza dis…
La porta è temporizzata e una donna non ha fatto a tempo ad uscire dalla sala d’aspetto della stazione ferroviaria: è rimasta chiusa dentro. Per poco, fortunatamente: scattato l’allarme, è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco.
Lavorava in nero in un esercizio commerciale di Vertova e nel frattempo percepiva il reddito di cittadinanza. Lo hanno scoperto i carabinieri di Fiorano al Serio. Per il datore di lavoro 9 mila euro di multa.
A Natale non perdere l’occasione di condividere con tutti attorno alla Capanna la dolcezza della tua Ninnananna
Dal 25 novembre piazza degli Alpini ospiterà 36 banchi ogni lunedì: nasce così il mercato del centro città, prima fase del progetto di spostamento del mercato della Malpensata.
Una merenda a base di consigli di lettura per adulti che vogliono leggere e regalare libri ai bambini d’età da 0 a 6 anni. L’appuntamento è con Ursula e Lory. Ursula, laureata in Pedagogia sociale ed esperta di letteratura per …
BRUXELLES - "Gli alimenti originari dei territori occupati dallo Stato di Israele devono recare l'indicazione del loro territorio di origine accompagnata, nel caso in cui provengano da un insediamento israeliano all'interno di detto territorio, dall'indicazione di tale provenienza": lo ha …
BRUXELLES - "Questa mattina, Israele ha condotto un'operazione all'interno di Gaza per colpire un leader della Jihad islamica palestinese. In risposta sono stati lanciati missili da Gaza verso Israele. Il lancio di missili sulle popolazioni civili è totalmente inaccettabile e …
BRUXELLES - La Commissione europea ha terminato il rapporto preliminare sulla sospensione del regime di scambi commerciali preferenziali, principalmente i dazi zero, per la Cambogia. Phnom Penh ha un mese di tempo per rispondere. Quindi la Commissione deciderà entro febbraio …
Vendeva alcol e aveva anche una partita Iva nonostante percepisse il reddito di cittadinanza. A causa di una multa per vendita abusiva di rum è stata scoperta.
«Voi li avete votati nel 2018. Ora possiamo cominciare a salvarli in Lombardia». L’annuncio del Fai che interverrà sul Santuario della Cornabusa a Sant’Omobomo Terme e sulla Basilica di Santa Giulia a Bonate Sotto.
Da cripta a palcoscenico. Una sala da 100 posti per il Cut e la comunità. Inaugurazione a inizio dicembre. Don Gusmini: «Luogo di riferimento per i parrocchiani».