Il nuovo super scafo Persico volerà sui cieli della Valseriana
Il trimarano di 15, 4 metri partirà da Nembro verso Marina di Carrara agganciato a uno speciale elicottero a quattro pale.
Il trimarano di 15, 4 metri partirà da Nembro verso Marina di Carrara agganciato a uno speciale elicottero a quattro pale.
Una fermata intermedia, in attesa che si giunga al capolinea dell’accordo. Nel balletto del trasporto pubblico locale sulle nuove capienze dei mezzi, si conta una tappa senza novità.
Regione rivela il contenuto della riunione del 3 marzo in cui il comitato di esperti propone di adottare misure restrittive in Valseriana. L’invito al governo rimarrà inascoltato.
Il giorno del suo 62° compleanno, mercoledì 5 agosto, la signora Domenica non lo scorderà tanto facilmente. Perché ha ricevuto il regalo più bello: riabbracciare il marito Egidio, tornato a casa dopo quattro pesantissimi mesi di ospedale.
Gli asili nido, i micronidi e, più in generale, tutti i servizi educativi per la prima infanzia (0-3 anni) potranno riaprire a partire dall’1 settembre, attenendosi alle necessarie misure di sicurezza.
Era seduto su una panchina con un amico e con un escamotage quattro giovani gli hanno portato via la bici. Uno di loro ora è stato rintracciato. La vicenda a fine luglio al Villaggio degli Sposi.
Cinque verbali, oltre 200 pagine, un fiume d’inchiostro attraverso il quale il Comitato tecnico scientifico tasta il polso all’Italia nei giorni in cui il Paese è sotto scacco del Covid-19. I verbali, ora desecretati dalla Presidenza del Consiglio, nella mattina di giovedì 6 agosto sono stati pubblicati sul sito della Fondazione Einaudi.
Risale il numero degli attualmente positivi e dei ricoverati nelle terapie intensive per coronavirus: secondo i dati del Ministero della Salute, gli attuali malati sono 12.694, 48 in più rispetto a mercoledì 5 agosto, mentre nelle terapie intensive ci sono 42 pazienti, uno in più di mercoledì.
Siamo stati tra i primi, circa 5 mesi fa, ad avanzare l’ipotesi di un ritorno di Jack Bonaventura all’Atalanta. Lo abbiamo fatto appena alcune voci parlavano di un mancato rinnovo del contratto che lo legava al Milan, con scadenza al 30 giugno scorso.
Formaggi acquistati dalla Regione Lombardia, anche del territorio bergamasco, da destinare agli indigenti. Un acquisto di tre milioni di formaggi dop: a sostegno del sistema produttivo locale e con un fine solidale per le famiglie in difficoltà.
Giovedì mattina 6 agosto è stato firmato dal Ministero dell’Istruzione e dalle organizzazioni sindacali il Protocollo per l’avvio dell’anno scolastico in sicurezza: dall’help desk alle modalità di ingresso e uscita, dall’igienizzazione degli spazi all’impegno politico per il superamento delle «classi pollaio», con l’intenzione di avviare un iter normativo per un tetto massimo sul numero di alunni…
Un comunicato della Lega che contesta i verbali secretati sulla zona rossa mai attivata su Alzano e Nembro, in val Seriana.
In Lombardia si registrano nelle ultime 24 ore altri 118 casi positivi, a Bergamo sono 22.
Un infermiere di 41 anni, di origine albanese e residente a Boltiere, e la fidanzata, una 24enne di Fara d’Adda, sono stati denunciati alla Procura di Bergamo per furto aggravato ai danni di persona incapace di intendere e volere. L’accusa è di utilizzo fraudolento di bancomat.
La Cisl di Bergamo saluta con soddisfazione il «primo passo» di Regione Lombardia.
Ugo Bardi: «Il potere delle lobby frena il cambiamento».
L’industria automobilistica italiana in ritardo tecnologico.
Le batterie delle auto utili anche come serbatoi di energia.
Il traffico pesante può viaggiare su una corsia elettrificata.
Il prestigioso riconoscimento per il 2020 è andato al ristorante dell’alberghiero dell’iSchool di Bergamo.
Valorizzazione degli scarti: un gas totalmente rinnovabile, prodotto dalla matrice organica putrescibile dei rifiuti urbani.
Il progetto della società Ind.Eco. del gruppo Greenthesis:
liquefazione in discarica con un impianto di Rea Dalmine.
Il tragico incidente si è verificato martedì 4 agosto a Piacenza nella piscina della famiglia della piccola.
La multinazionale tedesca con la sede italiana a Filago
punta alla parità di genere prevista dagli obiettivi dell’Onu.
La successione professionale considera diversità e inclusione.
Donne il 39% della forza lavoro globale, solo il 27% dirigenti.