Salendo in via Sant’Alessandro dove il tempo si è (quasi) fermato
Storylab stavolta ci porta in via Sant’Alessandro a Bergamo, nella parte «bassa» della via.
Storylab stavolta ci porta in via Sant’Alessandro a Bergamo, nella parte «bassa» della via.
I primi dati dell’indagine di sieroprevalenza sul SARS-CoV-2 di Istat e Ministero della Salute. La Lombardia raggiunge il massimo con il 7,5% di sieroprevalenza: 7 volte il valore rilevato nelle regioni a più bassa diffusione. A Bergamo il tasso ha raggiunto il 24%.
Maltempo, smottamento in via Monte Bo’. Sono intervenuti i vigili dl fuoco di Gazzaniga.
I dati di lunedì 3 agosto. Restano nove le persone in terapia intensiva, mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono 162 (+9).
Le parole del ceo di Ubi Banca: «Anni meravigliosi e pieni di soddisfazioni con il miglior team di direzione che abbia mai coordinato». Il «grazie» del Consiglio d’amministrazione, che manifesta l’intenzione di rimettere il mandato in mano a Intesa San Paolo.
Nel periodo del lockdown il gruppo ha tenuto attive solo quelle linee di imbottigliamento indispensabili e ha offerto ai dipendenti un programma di sostegno con un supporto medico, psicologico e lavorativo.
Le regioni più colpite dalla mortalità sono state principalmente in Italia e Spagna. Dal 2 marzo al 10 maggio 2020, Bergamo, Cremona, Segovia, Lodi e Brescia hanno avuto morti più di tre volte superiori a quelle registrate nello stesso periodo nei quattro anni precedenti.
Si tratta di un uomo di 43 anni: l’incidente all’incrocio tra via Dante e la provinciale 14.
L’Inter è troppo forte per l’Atalanta? La domanda può diventare un’affermazione se usiamo l’accortezza di aggiungerci un aggettivo (dimostrativo, singolare, femminile): l’Inter è troppo forte per «questa» Atalanta. …
Alle ore 7 di lunedì 3 agosto è stato ritrovato nella zona di Passo Palade nel comune di Senale-San Felice il corpo senza vita del bergamasco Flavio Cisana di 83 anni.
Le iniziative dal 4 all’8 agosto e dal 5 all’8 novembre. Fra gli ospiti Cristina Donà e Silvia Gribaudi.
Sorpresa: l’Italia era l’inferma d’Europa, ma sembra guarita. Firmato: Paul Krugman, Nobel dell’economia. Chi pontifica e straparla dal salotto tv a reti unificate potrebbe redimersi tenendo a mente alcuni concetti scritti dal polemista liberal in contemporanea sul «New York Times» e su «El Pais» dei giorni scorsi che, partendo dalla scoperta di un premier anomalo qual è Conte (l’unico capo di go…
Capita che la cronaca proponga situazioni sconnesse tra loro ma riconducibili a un’unica morale. Per stare a questi giorni recenti di inizio agosto, abbiamo assistito a tre episodi che non possono non lasciare basiti: il pestaggio del carabiniere che aveva tentato di sedare una rissa a Castellammare di Stabia, il fronte del fuoco che per colpa di piromani da giovedì scorso assedia una città già s…
Lo studio dell’Università di Bergamo indaga la diffusione del contagio mettendo in rapporto gli aspetti sociali e ambientali del territorio (popolazione, mobilità, lavoro, inquinamento), a scala nazionale, della Lombardia e della provincia di Bergamo.
I ladri hanno agito nella notte tra domenica 2 agosto e lunedì 3 agosto.
Il giorno dopo la conferma al terzo posto in Serie A (2° anno di fila), il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi in un’intervista giudica la stagione «stratosferica». E spiega il progetto per portare la prossima Champions a Bergamo.
Un bonus sugli acquisti, concentrato sui settori che stentano a ripartire. Il governo punta a stanziare con il prossimo decreto di agosto almeno due miliardi - ma c’è un pressing per portare la dote a 3 - per spingere i consumi e dare un po’ di ossigeno alle attività più colpite, come bar e ristoranti.
In questa estate in cui tante mete sono precluse ai viaggiatori si può partire anche senza uscire di casa, lasciandosi trasportare dalle pagine di un libro in luoghi tutti da scoprire.
Toyota avvia la commercializzazione della nuova Yaris, il modello che ha segnato la storia della casa automobilistica giapponese in Italia.
Coinvolte anche due auto. Rallentamenti sull’autostrada A4 sulla carreggiata in direzione Milano: quattro chilometri di coda.