TreviglioFiera, fondi e progetti Il futuro nei meeting di lavoro
Con i 10 milioni del contributo della Regione, la sede verrà ingrandita e potenziata. Il sindaco Imeri: sarà un centro per congressi aziendali e coworking.
Con i 10 milioni del contributo della Regione, la sede verrà ingrandita e potenziata. Il sindaco Imeri: sarà un centro per congressi aziendali e coworking.
Giovedì 30 luglio l’ultimo giorno dell’offerta pubblica. Per gli analisti, prezzo-obiettivo di Intesa a 2,1 euro. Lunedì e martedì le due semestrali: voci di dimissioni del ceo Ubi Massiah.
Incidente stradale nella serata di mercoledì 29 luglio sulla strada provinciale Francesca.
Dopo l’emergenza. Le strutture tornano ad accogliere. Giupponi (Ats): «Partiti dagli anziani più bisognosi». I gestori: «La Regione ci assicuri sostegno economico».
Incidente al Cse di Ponte Selva: Alex Riva, disabile 44enne, è caduto e il pezzo d’acciaio gli ha reciso la carotide: si è spento in una decina di minuti. La madre: amava la musica, era sempre allegro.
Riprendono tutte le attività in presenza, esami compresi, ma con regole per garantire la sicurezza. Il rettore: «Abbiamo accolto le richieste degli studenti tenendo conto delle difficoltà economiche delle famiglie».
Consegnati i riconoscimenti della Provincia alle persone e alle associazioni che si sono distinte per il loro operato a favore della comunità bergamasca. Tra i premiati anche lo storico giornalista sportivo Elio Corbani.
Longuelo, uno sconosciuto nella mattinata del 29 luglio ha tentato di entrare in casa di due coniugi novantenni fingendosi tecnico del gas e chiedendo loro di «mettere in sicurezza l’oro». Ma gli è andata male.
I dati del 29 luglio in Lombardia. Nessun decesso per coronavirus. In provincia di Bergamo si sono registrati 7 nuovi positivi. Zero nuovi contagi nelle province di Lodi, Pavia e Sondrio.
Dopo il Senato anche la Camera ha detto sì alla proroga dello stato di emergenza sulla crisi coronavirus fino al 15 ottobre. Il documento è stato approvato con 286 voti a favore, 221 contrari e 5 astenuti.
BRUXELLES - Per la Commissione Ue è giusto che i balneari rientrino nella direttiva servizi, e che quindi le concessioni vengano assegnate tramite una "procedura aperta, trasparente e imparziale quando si tratta di decidere a quali imprese concedere il diritto …
BRUXELLES - Il Mes può essere uno "strumento ponte" in attesa del Recovery fund, i cui fondi "arriveranno solo dal 2021", ed infatti è "ancora attraente per molti Paesi": lo scrivono oggi sul blog del Mes il capo del dipartimento …
BRUXELLES - Un "accordo rapido" è la "priorità numero uno" delle prossime settimane per tutte le istituzioni, perché "non c'è tempo da perdere" e il pacchetto del Recovery "deve essere operativo dal primo gennaio 2021": lo hanno ribadito i presidenti …
La domanda sorge spontanea anche dopo la prestazione di martedì contro il Parma.
La piccola di origine senegalese è morta nella mattinata di mercoledì 29 luglio all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo dove era stata trasportata domenica in condizioni disperate.
Sono molteplici le iniziative che la storica compagnia di Città Alta ha messo a punto per le prossime settimane.
Nei prossimi giorni verranno accreditati i fondi per le mancate entrate dovute al lockdown. Misiani: «Per il governo è un dovere essere a fianco delle amministrazioni che hanno garantito i servizi». Guarda qui l’importo assegnato a ogni comune.
Pierluigi Gollini 7 PASTICCIO, DUE PARATE DOC Parte con un pasticcio e ti spaventi, poi Gagliolo gli offre l’occasione per riscattare San Siro, al 18’ st è ancora decisivo a chiudere su una percussione di Kulusevski. …
È l’ultimo caso e ce ne saranno degli altri. La materia è sensibile e delicata, ma è anche una di quelle sulle quali si crea e si smonta il consenso e soprattutto si incrociano le spade delle battaglie ideologiche. La sentenza che ha mandato assolti Mina Welby e Marco Cappato dall’accusa di aiuto al suicidio rientra in una fattispecie politica più che giuridica. I due avevano accompagnato un sign…
Ottantasei autorizzazioni per aprire una carrozzeria, 72 per un bar, 65 per un negozio di parrucchiere: questo il quadro di un percorso ad ostacoli peggiore di una gara di cross. Una serie di meandri che fa assimilare l’amministrazione pubblica ad un «bosco immenso e pauroso». L’impressione è che - per molti aspetti - il sistema pubblico continui ad operare con logiche dell’Ottocento. E non riesc…