Atalanta, l’operazione risalita richiede i copioni dei match con l’Inter e della Champions
Serve la giusta reattività della squadra per l’aggancio delle zone di classifica dal sapore europeo.
Serve la giusta reattività della squadra per l’aggancio delle zone di classifica dal sapore europeo.
È quanto compare nella bozza di monitoraggio settimanale sull’andamento dei casi di Covid in Italia. Quattro Regioni e Province autonome risultano a rischio moderato: Basilicata, Valle d’Aosta, Trento e Bolzano.
BRUXELLES -Un'alleanza di volenterosi contro la crisi energetica e il rincaro dei prezzi del gas. L'Unione Europa punta a fare un passo avanti decisivo nel mese di ottobre su un dossier che non allarma solo il governo italiano e che, …
Principio d’incendio a Martinengo poco prima delle 7 di venerdì 8 ottobre in via Trieste. I tre componenti della famiglia sono stati portati in ospedale per controlli dopo aver respirato il fumo.
BRUXELLES - Transizione verde e digitale, politica di coesione e partecipazione dei cittadini ai processi decisionali sono i temi al centro dell'edizione 2021 della settimana delle regioni e delle città (#EURegionsWeek), il più importante evento dedicato alla politica regionale, in …
Su Vativision in visione gratuita un’intervista ad Antonia Salzano Acutis, madre del ragazzo.
Recentemente due atleti dell’Atalanta, Gosens e Pessina, hanno sofferto dello stesso infortunio: lesione muscolare ai cosidetti “flessori” specificatamente al Bicipite femorale. Scopriamo insieme quali sono e dove si trovano, cosa significano le diagnosi e quali s…
L’atleta paralimpica originaria di Arzago d’Adda al suo rientro da Tokio. Dove ha conquistato cinque medaglie (due ori, due argenti e un bronzo) e fissato un nuovo record europeo nel nuoto paralimpico. Intanto studia e guarda già al mondiale del prossimo anno
L’8 ottobre del 2001 l’incidente aereo: morirono 118 persone e 8 passeggeri erano bergamaschi. È stata la più grande tragedia dell’aviazione civile in Italia.
Soddisfatte le categorie bergamasche più direttamente coinvolte (costruttori edili e artigiani) per l’intenzione manifestata dal governo di prorogare al 2023 il Superbonus al 110% per i lavori di efficientamento energetico.
L’intervista a Paolo Spada (Humanitas): «I contagi saliranno senza incidere sugli ospedali». Si tornerà alla normalità? «Non vuol dire buttare le mascherine, per esempio, ma prendere atto di una situazione di convivenza accettabile: il contagio zero e l’impatto zero non esisterà, ma potremo dire di aver fatto in qualche modo una diga al virus».
Entro la fine di novembre il Comune di Bergamo riceverà le chiavi, il tempo di organizzare il trasloco e nei primi mesi del 2022 i Servizi sociali traslocheranno dalla storica sede di via San Lazzaro in via XXIV Maggio nell’ex padiglione di Anatomia dei «furono» Ospedali Riuniti di Bergamo.
Venerdì 8 e sabato 9 ottobre la Sanpellegrino girerà nella cittadina brembana uno spot sulla storia dell’acqua minerale.
È probabilmente il burattinaio in attività più rappresentativo della tradizione bergamasca. L’abbiamo incontrato a casa sua con il nipote Gabriele Codognola, che da qualche anno lo accompagna per imparare il mestiere e dare continuità all’arte del teatro di figura
Ci sono tre regole fondamentali per potere scrivere bene: evitare le parole inutili, essere più semplici (non semplicisti) possibile, lottare contro la banalità. Tre norme e poi tanti altri aspetti di cui si parlerà nei dieci incontri tenuti da Paolo Aresi per raccontare, per scrivere, per imparare a esprimere meglio le nostre storie, i pensieri, le emozioni.
La capacità di rispondere alla crisi nel settore agroalimentare grazie a qualità e strategie innovative, ma anche con capacità di mettere a fuoco le sfide per il futuro. Anche la quarta tappa di “Imprese Vincenti 2021” - il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle Pmi italiane - ha premiato 14 aziende.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che aumenta le capienze nei luoghi di cultura e sport e nelle discoteche.
Per chi ha un cane il «no» è uno dei vocaboli tra i più utilizzati. A prescindere dalle probabilità di successo che esso ha, ci si aspetta un effetto immediato, come una sorta di parola magica, alla quale il nostro amico con la coda deve rispondere incondizionatamente, anche se, spesso non è così.
Per i prenotati nei tre centri vaccinali dell’Asst Papa Giovanni per la terza dose anti Covid-19, al via anche la «doppia vaccinazione», cioè la possibilità di ricevere anche la vaccinazione antinfluenzale.
In Lombardia diminuiscono i ricoverati nei reparti (-2). Lo segnala Regione Lombardia con il report giornaliero dei dati Covid diffuso nella giornata di giovedì 7 ottobre.