Covid in Lombardia, 443 nuovi positivi: 29 casi a Bergamo
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e nei reparti (-5). A fronte di 54.042 tamponi effettuati, sono 443 i nuovi positivi (0,8%).
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e nei reparti (-5). A fronte di 54.042 tamponi effettuati, sono 443 i nuovi positivi (0,8%).
In un libro gli artigiani che hanno aiutato a costruire ospedale: la presentazione in Senato nel pomeriggio di giovedì 23 settembre.
Applausi al primo concerto per la giovane organista che ha diviso la scena con l’arpa celtica di Enrico Euron. Si prosegue giovedì 23 settembre con una conferenza «Dalla Canzona alla Canzone».
Dolci: «Il clima di entusiasmo (più che condivisibile) che si sta creando intorno alla manifestazione non faccia sottovalutare che anche a Bergamo il Covid 19, con allegate varianti, è ancora presente e pericoloso».
Dal 16 al 22 settembre, l’operazione congiunta a livello europeo con 26 pattuglie di rinforzo.
(Arv) Venezia 23 set. 2021 - Il 25 e 26 settembre 2021 ritornano in più di 50 Paesi le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), iniziativa del Consiglio d’Europa in collaborazione con l’Unione Europea. Il titolo di questa edizione è “Patrimonio …
Sugli sci con il green pass, mascherina obbligatoria sugli impianti di risalita e capienza ridotta all’80 per cento in funivia. Lo stabilisce il «Protocollo riapertura delle aree sciistiche e per l’utilizzo degli impianti di risalita».
In Gazzetta Ufficiale il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1409 allievi finanzieri.
Un’ora di yoga all’interno del festival dei Maestri del Paesaggio in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi e Trybe.
BRUXELLES - Tempi di trasporto troppo lunghi, animali di età troppo giovane per viaggiare in sicurezza e mancanza di acqua e cibo adeguati sono le principali violazioni al regolamento europeo 2001/05 riscontrate dalla delegazione della commissione d'inchiesta del Parlamento europeo …
(Arv) Venezia 23 set. 2021 - La Seconda commissione consiliare permanente ha prima votato all’unanimità l’abbinamento delle Proposte di Legge Statale n. 5 e 6, di iniziativa consiliare, “Modifiche ai commi 75-ter e 75-quater dell'articolo 1 della Legge 27 dicembre …
Dopo la Bergamo-Gorgonzola dello scorso anno, la Transumanza dei bergamini, evento nato nell’anno del Covid torna a Bergamo nell’ambito del Festival del pastoralismo, in direzione Lodigiano, con arrivo il 2-3 ottobre a Lodi vecchio.
Il voto sul decreto green pass bis non ha riservato sorprese, salvo per un aspetto: al momento del sì mancava la metà dei leghisti, diversi anche senza giustificazione. Immediate polemiche degli alleati: «Ci risiamo, la Lega si sottrae agli impegni di maggioranza». «Serve coerenza, ci dicano da che parte stanno», detta immediatamente Enrico Letta. Ma Matteo Salvini non fa una piega, anzi giustifi…
Nei decenni successivi alla Seconda guerra mondiale è stata proprio l’affermazione di uno stretto legame tra democrazia e mercato a dare vita allo sviluppo socioeconomico di larga parte del mondo occidentale. A questa visione liberale si è contrapposta per molti anni quella dell’Unione Sovietica, impegnata come noto ad affermare la propria potenza complessiva attraverso un regime autoritario. La …
Nuovi fondi in arrivo per le imprese colpite dall’emergenza Covid-19. Con Dpcm 30 giugno 2021, di recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è stato infatti approvato il riparto tra le Regioni e le Province autonome del Fondo di 340 milioni di euro per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica.
I tessuti di Albini 1876 sono utilizzati per la realizzazione di shopper e
all’interno della London show Rooms del British Fashion Council.
Un fantoccio vestito da bidello è stato posizionato poco dopo le 8 di giovedì 23 settembre all’esterno del Provveditorato di via Pradello.
Economia circolare, sviluppo e innovazione. Sono questi i temi su cui alcune tra le più importanti aziende del Meridione si sono confrontate in occasione del Green Symposium, un momento di dibattito tra imprese ed enti locali che si è svolto …
La fine di settembre al parco faunistico Le Cornelle non segna solo l’inizio di una nuova stagione, ma anche l’accoglienza di nuovi esemplari di zebra di montagna, cicogna di Abdim, potamocero e tigre bianca che conferma l’impegno conservazionistico e di salvaguardia della struttura orobica.
E il 25 settembre una giornata dedicata al rinoceronte bianco.
Nei fine settimana del 25 e 26 settembre e del 2 e 3 ottobre le linee Milano-Treviglio-Brescia-Verona Porta Nuova, Lecco-Verona Porta Nuova e Bergamo-Brescia saranno interessate da lavori di manutenzione straordinaria.