I Ramones salveranno il mondo e il Second Worst Raduno li manda nello Spazio
Il Punk Rock Raduno torna nella sua versione ridotta, ma con lo stesso spirito inclusivo di sempre. Dal 16 al 18 luglio, con un’anteprima il 15
Il Punk Rock Raduno torna nella sua versione ridotta, ma con lo stesso spirito inclusivo di sempre. Dal 16 al 18 luglio, con un’anteprima il 15
La storia (cantata) di un gruppo di donne combattive, in grado di portare la pace senza usare le armi. Questa l’antica storia di “Lisistrata”, portata in scena e rievocata dalle cinque voci delle artiste della Compagnia Piccolo Canto. Eroine estemporanee che con la voce – in svariati dialetti e lingue – scatenano riflessioni e risate. Sabato 17 luglio per Lazzaretto Estate
Il calendario completo dei nerazzurri. La prima giornata sarà il 21 e 22 agosto. I ragazzi del Gasp all’esordio affronteranno in trasferta il Torino.
Il Filagosto Festival torna con un’edizione (la numero 19) limitata dalle restrizioni imposte dalla pandemia, ma con il desiderio inalterato di un gruppo di ragazzi di diffondere la passione e la cultura per la musica dal vivo.
(Arv) Venezia 14 lug. 2021 - La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Marco Andreoli (Liga Veneta), Vicepresidente Cristina Guarda (Europa Verde), nel corso della seduta odierna alla quale ha partecipato anche l’Assessore regionale Cristiano Corazzari, …
I dati di diffusione della pandemia nella nostra Regione nelle ultime 24 ore.
La curva epidemica dopo alcune settimane di costante calo è tornata a salire anche se in una situazione di bassa incidenza. Sono i primi segnali della diffusione della variante Delta anche nella nostra provincia. Bisogna continuare la campagna di vaccinazione e tenere alta l’attenzione.
Negli hub di Chiuduno e Dalmine sarà somministrato al personale scolastico, docente e non, il vaccino Moderna senza prenotazione dalle 8 alle 20.
(Arv) Venezia 14 lug. 2021 – Più risorse per il mondo della cultura. Lo chiede con una risoluzione approvata all’unanimità la sesta commissione consiliare di palazzo Ferro-Fini. Presentato dall’Ufficio di presidenza della commissione (presidente Francesca Scatto, ZP, vicepresidente Elena Ostanel, …
(Arv) Venezia 14 lug. 2021 – Una cena che parla di una nuova amicizia, in una sera magica a Venezia, tra due veneti di eccezione: il professor Claudio Ronco, direttore del Dipartimento Nefrologia, dialisi e trapianto renale al San Bortolo …
(Arv) Venezia 14 lug. 2021 - Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha ricevuto quest’oggi a palazzo Ferro Fini a Venezia la Segretaria generale della Cisl del Veneto, Cinzia Bonan, accompagnata da Marj Pallaro, segretaria veneta Cisl …
Da novembre il nuovo servizio collegherà l’aeroporto di Knock (Irlanda) con Milano Bergamo con 2 voli settimanali.
(Arv) Venezia 14 lug. 2021 - Nel corso della seduta odierna, la Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Zaia Presidente), Vicepresidente Vanessa Camani (Partito Democratico), ha concluso l’esame delle sei Proposte di Deliberazione Amministrativa, …
Nella mattinata di mercoledì 14 luglio hanno ricevuto il riconoscimento ufficiale da Regione Lombardia.
Trenord riapre la biglietteria di Bergamo: da oggi,14 luglio, i titoli di viaggio sono nuovamente acquistabili presso lo sportello situato nella stazione ferroviaria.
Un camionista bergamasco, originario di Calcinate, ha perso la vita in un incidente stradale che si è verificato intorno alle 2 di mattina di mercoledì 14 luglio in A21 nel tratto tra Manerbio e Pontevico in direzione sud.
«Trovami! Andiamo vicino» è la campagna per il turismo di prossimità tra Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Milano per l’estate 2021.
In tutta la Lombardia prezzi medi in risalita: +4,9%, giù affitti(-0,7%). Dopo Milano, tra le città più care Como, Monza e Bergamo.
Non sprechiamo questa splendida occasione! La vittoria degli azzurri a Wembley e l’approdo in finale a Wimbledon di Matteo Berrettini sono una spinta enorme alla cosiddetta «soft power» dell’Italia. L’immagine del Belpaese - vincente, simpatico e felice - ne esce ingigantita. Soprattutto
in confronto a un mondo confuso, forse troppo istericamente globalizzato,
che ha perso dei punti di rife…
La pandemia, lo dimostra una mole crescente di dati forniti dalle nostre stesse istituzioni, rischia di funzionare come un «acceleratore» di molteplici tensioni che da tempo – e a prescindere dalla diffusione del Sars-Cov-2 – caratterizzano il nostro sistema pubblico di welfare. Si prenda il tema delle pensioni. L’Inps, nel suo Rapporto annuale, nota che il diverso livello di reddito tra cittadin…