Coronavirus, in Italia 7.767 nuovi casi. Oltre 112 mila test, 421 le vittime
I dati delle ultime 24 ore nel report di martedì 6 aprile del ministero della Salute. l tasso di positività è del 6,9%. Superati i tre milioni di guariti.
I dati delle ultime 24 ore nel report di martedì 6 aprile del ministero della Salute. l tasso di positività è del 6,9%. Superati i tre milioni di guariti.
«Ammonta a 1,5 milioni di dosi Pfizer la prima consegna di vaccini del mese di aprile, che entro la giornata di domani raggiungeranno le Regioni». Lo rende noto il commissariato all’emergenza Covid-19 guidato da Francesco Paolo Figliuolo.
I dati regionali nel report di martedì 6 aprile. I tamponi effettuati sono 10.567. Il tasso di positività è all’8%. Le vittime sono 53. Il presidente della Regione: «Spero che venerdì si potrà chiedere di poter rientrare nella zona arancione».
L’ex capitano nerazzurro parla a Sky Sport: «Sto cercando di capire come sia successo tutto questo, so di non essere il colpevole in questa storia. Non si poteva andare avanti così e ho preso la decisione giusta, sono contento e tranquillo per la scelta che ho fatto».
Bergamo ancora in zona rossa, sosta negli stalli blu per i titolari di pass residenti prorogata fino al 2 maggio.
La denuncia viene dalla Federazione pensionati della Cisl di Bergamo.
BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato lo schema italiano da 24 milioni di euro a sostegno delle compagnie di ormeggio nel contesto dell'epidemia di coronavirus. Il regime è stato approvato nell'ambito del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato. …
Nella lingua dei nativi della zona, Cuyo significa “paese dei deserti”. La regione, ai piedi della Cordigliera delle Ande, traccia una geografia che individua oltre 20 aree naturali con paesaggi spettacolari come l’Aconcagua, la montagna più alta d’America, con quasi …
La pandemia ha innescato una crisi violenta nelle nostre vite invitandoci a riflettere sulla nostra relazione con il mondo e nel mondo. La pandemia non è un fenomeno individuale, non riguarda solo il singolo, ma ci richiama al nostro essere fortemente interdipendenti dal punto di vista economico, politico, sociale, sanitario. Questo momento storico, senza precedenti, ci invita ad uscire dall’indi…
L’ Italia e la Germania del dopoguerra hanno in comune una cosa: sono Stati nati contro la dittatura. La loro struttura costituzionale è fondata sul contrasto all’accentramento decisionale. Ma per reagire alle emergenze occorrono governi in grado di operare scelte immediate e senza troppe mediazioni. L’abbiamo visto in Gran Bretagna dove il primo ministro Boris Johnson si è permesso di chiudere i…
«Racconti di giugno» di e con Pippo Delbono sarà disponibile da venerdì 9 a domenica 11 aprile qui .
L’incidente è avvenuto poco dopo le 12.30 di martedì 6 aprile al tornante in località Ponte della Selva tra Parre e Clusone, la situazione si è normalizzata dopo quasi due ore.
Dimezzati i tamponi effettuati rispetto alla settimana precedente, stessi positivi ma metà delle classi in quarantena. La situazione del contagio nelle scuole bergamasche per lo più in Dad.
I controlli nel fine settimana pasquale da parte dei carabinieri della Compagnia di Zogno.
Quarantadue anni di servizio da agente della Polizia Locale di Bergamo, mercoledì 7 aprile Dario Malacarne appende la divisa al chiodo.
Secondo i dati Censis, un milione e mezzo di italiani detengono un patrimonio finanziario superiore a 500.000€. La ricchezza complessiva di questo ceto abbiente vale, secondo le stime, 1.150 miliardi di euro. Un valore questo che fa capire quanto sia …
Ultimata la regular season spazio ai recuperi in serie A2 in cui sono coinvolte sia Treviglio, sia Bergamo. Appuntamento per la Cassa Rurale mercoledì 7 marzo al PalaFacchetti contro Orzinuovi (alle 20,30) per la Withu, stesso giorno ma alle 13,30 a Capo d’Orlando con la Orlandina.
L’epidemiologo Roberto Buzzetti: «I decessi sono sempre l’ultimo dato a diminuire. Indispensabile che la curva scenda in modo continuativo».
Aveva 79 anni ed è morto il giorno di Pasqua in casa di riposo Era entrato in Comune nel 1993. «Amministratore pacato ed equilibrato». I funerali si svolgeranno martedì 6 aprile alle 15 nella parrocchiale di Gazzaniga.
Deciso calo termico, soprattutto nelle minime, qualche rovescio serale e poi sole fino al weekend.