Toyota Yaris Cross Due nuove versioni
Toyota presenta la nuova Yaris Cross Adventure, la versione più dinamica e sportiva del modello, che ribadisce le sue caratteristiche da Suv. E c’è anche una Premiere in edizione limitata.
Toyota presenta la nuova Yaris Cross Adventure, la versione più dinamica e sportiva del modello, che ribadisce le sue caratteristiche da Suv. E c’è anche una Premiere in edizione limitata.
Nell’estate del 2010 l’Atalanta ha cambiato proprietà, è tornato Antonio Percassi. Il primo passo è stato quello rilanciare l’immagine di squadra e società, il secondo di tornare al più presto in Serie A: “obiettivo raggiunto”, come recitano le magliette celebrati…
Conto alla rovescia per il via libera alla grande «migrazione» di clienti Ubi a Intesa Sanpaolo (Its) che lo scorso 30 luglio ha chiuso con successo l’Offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) sull’ex popolare lanciata il 17 febbraio 2020.
Due lauree magistrali che puntano sull’innovazione debuttano il prossimo anno accademico all’Università degli studi di Bergamo.
Ancora troppi decessi per coronavirus. Da febbraio a lunedì 5 aprile in tutta la Lombardia si sono contate 4.117 vittime del Covid, 179 delle quali in provincia di Bergamo.
Quando il cavallo si è trovato di fronte al fosso in secca si è bloccato, disarcionando la cavallerizza sopra la quale è poi passato causandole con il suo peso e gli zoccoli un forte trauma toracico e la frattura a un braccio.
“Saltamuretto” è un progetto drammaturgico, laboratoriale e performativo ad ampio respiro, che punta a creare una rete territoriale vasta e immagina lunghi passi nel futuro. Enzo Mologni ci racconta le sue strategie per guardare avanti, nonostante la gravità della situazione
Eventi, mostre e libri per omaggiare sedici secoli di Serenissima. Repubblica marinara e costruttrice delle Mura di Bergamo Alta, che fu avamposto della terraferma lagunare
La scuola riapre con un piccolo vantaggio: il 68% del personale scolastico italiano, prof compresi, è stato vaccinato almeno con una dose. Il 7 aprile dunque 6 alunni su 10 rientreranno nelle loro classi, pari a 5,3 milioni su poco più di 8 milioni in totale.
Controlli in questi giorni di festa da parte della Polizia locale, in particolare nel giorno di pasquetta che per tradizione è una giornata di passeggiate e di momenti di relax all’aperto.
In arrivo freddo e venti di burrasca con un cambio repentino delle temperature. Una vasta area depressionaria nelle prossime ore determinerà l’afflusso di aria polare verso le nostre regioni con un’intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali e occidentali e un sensibile calo delle temperature su gran parte dell’Italia.
Su 17.340 tamponi effettuati in Lombardia, sono 1.358 i nuovi positivi secondo i dati forniti dalla Regione Lombardia lunedì 5 aprile.
Potrebbe essere convocata la prossima settimana la cabina di regia del Governo per valutare la programmazione di possibili riaperture di alcune attività dopo il 20 aprile, sulla base di un’eventuale miglioramento dei dati epidemiologici. L’indiscrezione lunedì 5 aprile nel primo pomeriggio, poi il chiarimento del Governo: «Non sono state fissate date».
Sono 10.680 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute trasmessi nella giornata di lunedì 5 aprile.
Erano vietati i pic-nic, ma c’è chi ha scelto la tradizione al rispetto delle regole e si è recato in Maresana.
La classifica è lì da vedere (meglio da ammirare) con l’Atalanta terza asolo due punti dal Milan, secondo in graduatoria.
Il ritorno delle alternative ai prodotti finanziari Intesa registra interesse crescente verso il segmento Identikit del collezionista: si acquista per avere emozioni.
L’associazione bergamasca che tutela le persone con invalidità e disabilità ha continuato a lavorare nel 2020. La Fondazione Ubi ha donato 15mila euro.
La miniserie «Afropolitaine» è disponibile su Youtube e sarà presentata dal 7 all’11 aprile all’Integrazione Film Festival di Bergamo. A Tic Tac abbiamo intervistato le due ideatrici della serie, Soraya Milla e la madre Alina.
Problemi nel sistema di prenotazione regionale e all’hub vaccinale di Clusone nel giorno di Pasqua si crea un buco di prenotazioni. Per non sprecare le dosi, corsa al reclutamento di cento over 80 attraverso il passaparola.