Covid in Lombardia, aumentano i ricoveri. A Bergamo 69 nuovi casi
Sono 103 i ricoveri in Terapia intensiva e 858 negli altri reparti: 15 vittime in più nelle ultime 24 ore in Lombardia.
Sono 103 i ricoveri in Terapia intensiva e 858 negli altri reparti: 15 vittime in più nelle ultime 24 ore in Lombardia.
Il racconto, la cronaca e le foto della gara.
Oggi sono almeno 5 milioni solo fra studenti, disoccupati ed esclusi dai percorsi di formazione le persone che non cercano lavoro. La stima dell’ultimo rapporto Randstad parla di 26 milioni in Italia. Intanto i Centri per l’impiego fanno il bilancio (in calo) del progetto Garanzia Lavoro
Lombardia, delibera della Regione: le risorse sono destinate ai privati, alle onlus e alle piccole medie imprese per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni. Il bando sarà pubblicato all’inizio del 2022.
Dal 18 dicembre 2021 al 10 gennaio 2022 dall’aeroporto di Orio al Serio il collegamento natalizio della compagnia per raggiungere la città di Barcellona.
(Arv) Venezia 30 nov. 2021 - Nel corso della seduta odierna, la Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, riunitasi nella pausa dei lavori d’Aula e presieduta da Luciano Sandonà (Zaia Presidente), Vicepresidente Vanessa Camani (Partito Democratico), ha approvato …
ROMA, 30 nov 2021 - Sono 160 le società di capitali più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili del 2021 con sede legale in Italia. A rivelarlo è un’inchiesta condotta dal trimestrale Industria Felix Magazine, diretto da …
La UILPA ha dato il via alla campagna elettorale per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie previsto per aprile dell’anno prossimo. Cosa c’è di diverso rispetto alle precedenti tornate? Con l’esplosione della pandemia la quasi totalità dei dipendenti pubblici ha …
Il 20 dicembre in scena la 15ª edizione del classico concerto di Natale. L’evento è gratuito, offerto alla cittadinanza dalla Proloco di Bergamo. Ad esibirsi sarà Awa Fall, 25enne di origine senegalese cresciuta tra Dalmine e Borgo Palazzo: con la sua band proporrà musiche reggae e pop internazionale. Al termine del concerto sarà possibile lasciare un’offerta libera a favore di «Spazio Autismo»…
(Arv) Venezia 30 nov. 2021 - Il Consiglio regionale del Veneto, dopo che nella tarda serata di ieri ci sono stati gli interventi introduttivi del Relatore, Luciano Sandonà (Lega/Liga Veneta), e del Correlatore, Vanessa Camani (Pd), nonché l’esame di oltre …
Il sindaco di Bergamo non ha dubbi sulla terza dose anche per evitare un ritorno alla zona gialla, o peggio.
Un repertorio del modernismo nelle 12 immagini scelte dalle copertine del mensile Emporium, la storica rivista mensile illustrata d’arte, letteratura, scienze e varietà pubblicata a Bergamo a partire dal 1895.
L’infortunio nella sede di una pelletteria a Palazzolo. Ricoverato un 43enne impegnato nella riparazione di lucernari.
My Name is Help torna per Natale con un barattolo d’amore: questa volta pensa ai più golosi e, per raccogliere fondi per l’Africa, ecco il «Mandazi Kit» che contiene gli ingredienti per la preparazione delle Frittelle di Natale.
Ida Montuori di Costa di Mezzate accede alle pre-finali del concorso.
Buone feste cari lettori. Quali feste? Non si sa. Non siate pignoli. Meglio non indagare. Si vocifera che duemila anni fa sia nato un bambino che ha cambiato la storia del mondo ma la notizia non compare nella newsletter dell’Unione europea e quindi meglio stare sul generico. Prima o poi doveva succedere che a furia di negare le radici cristiane dell’Europa si sarebbe scivolati nel grottesco. Que…
Diceva Umberto Eco. «Qualcuno ha detto che se ci fossero stati i social network ai tempi di Hitler, i campi di sterminio non sarebbero stati possibili, perché la notizia si sarebbe diffusa viralmente. Ma d’altro canto, i social network danno diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano soltanto al bar, dopo tre bicchieri di rosso, e quindi non danneggiavano la società. Era ge…
Due circolari in 24 ore nella giornata di martedì 30 novembre. «Lezioni in presenza priorità governo».
Da martedì 30 novembre possono prenotare la terza dose di vaccino anti-Covid tutti i cittadini lombardi che hanno più di 18 anni. Ovviamente si potrà ricevere la somministrazione solo se sono trascorsi almeno 5 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
Conoscere le proprie emissioni per poterle ridurre è ancora oggi un’operazione volontaria per le Pm. Però può consentire non solo di tagliare i costi di produzione, ma anche di migliorare la propria immagine e individuare nuovi mercati. L’esempio della Pedrali di Mornico al Serio.