Pontida, una giornata di sapori e tradizioni per la festa di San Martino
L’evento. Domenica 13 novembre una giornata la «Festa di San Martino in cantina», dalle 10 alle 18 alla Cantina Val San Martino.
L’evento. Domenica 13 novembre una giornata la «Festa di San Martino in cantina», dalle 10 alle 18 alla Cantina Val San Martino.
Green. Un Suv a sette posti, completamente elettrico, battistrada dell’era tutta green del costruttore svedese che si è prefissato l’obbiettivo di produrre e vendere auto solo green a partire dal 2030.
Carovita. Entro dicembre un ulteriore contributo «una tantum» di 341 euro, detassato, per gli 88 addetti. Il presidente: per noi un investimento da 85mila euro.
Do Festival. L’opera giovanile 200 anni fa alla Scala fu bocciata: da allora non è più stata rappresentata. Al Teatro Sociale, con le prove aperte al pubblico, si sono visti i primi quadri, e sabato 19 è atteso il debutto. Le recensioni del 1822 non lasciavano appello a una partitura scritta in grande fretta: eppure, ascoltata oggi, la musica è bellissima.
Pianura bergamasca. Confermata l’autorizzazione alla Pengas per la ricerca nel territorio fra Treviglio e Calcio. Una richiesta per Torre Pallavicina.
Marko (rigorosamente con la k) se n’è andato e non ritorna più, ma i Mondiali in Qatar non li guarda in tivù. Sorpresa: quel cattivo ragazzo di Marko Livaja è tra i 26 selezionati da Zlatko Dalic per la nazionale …
Come è consuetudine, il nuovo Ministro dell’Istruzione ha iniziato il suo mandato rilasciando dichiarazioni di intenti che enfatizzano gli elementi di rottura, di innovazione, rispetto alle politiche scolastiche di chi l’ha preceduto. A partire dal nome del suo ministero: «dell’Istruzione e del merito». Ma la retorica della meritocrazia nasconde una realtà ben più complessa
Il «Social tour» della Fondazione ha fatto tappa negli studi di Bergamo TV per incontrare sei realtà della nostra provincia promotrici di progetti sociali, ambientali e culturali. Guarda qua le videoregistrazioni
Il lutto. Si è spento a 60 anni. Lo piangono i lettori e gli appassionati: «Tutti passavamo da lui».
Giangi Milesi. Dopo una vita di successo, l’irruzione della malattia. Oggi l’impegno contro il muro del pregiudizio.
L’escalation. Malviventi nei punti vendita in città e hinterland, probabilmente gli stessi. Il titolare: «Danni per 20mila euro, mai capitato in 27 anni di attività».
Nella Bergamasca. Gli incidenti mortali saliti da 33 a 38 in 12 mesi. Nel 2021 sospese 1.115 patenti, più della metà per alcol.
Porte aperte nelle sedi di Bergamo, Clusone ed Endine: dall’autoriparatore all’estetista un’occasione per visitare le strutture, scoprire la proposta formativa e conoscere insegnanti e formatori
Basket Serie B. Bergamaschi sconfitti nella sfida di sabato 12 novembre: finisce 51-72. Il team bresciano mantiene l’imbattibilità e resta al comando.
Oggetti animati. L’attore bergamasco ha debuttato a Omegna, paese natale dello scrittore, con «Liberi di sognare», un viaggio tra biografia e favole
Insieme per un sorriso. Grande festa sabato 12 novembre a sostegno dell’associazione «Cuore di Donna».
Serie A - 15° turno. Domenica 13 novembre alle 12,30 al Gewiss stadium arriva l’Inter, con il quale l’Atalanta condivide il quinto posto in classifica con 27 punti. È l’ultima gara prima della sosta per i Mondiali.
Lago d’Iseo. Giovedì 17 novembre un incontro indetto dal Comune per illustrare con esperti l’edificio e il progetto della sua acquisizione al patrimonio pubblico.
Il riconoscimento. Il giornalista di Avvenire premiato come Cronista dell’anno, la collaboratrice de L’Eco per la sezione Esteri: ha fondato il web magazine indipendente «L’Altra Tunisia».
(ANSA) - IL CAIRO, 12 NOV - "L'inviato presidenziale statunitense per il clima, John Kerry, ha affermato che c'è una tendenza a utilizzare il gas prodotto in Egitto e ad esportarlo nei paesi europei per soddisfare il loro fabbisogno energetico": …