Milly Carlucci ad Antegnate alla ricerca di nuovi talenti
SELEZIONI. In oltre 500 ieri e sabato a Ballando on the Road: «Dai bimbi ai nonni, tanti meravigliosi ballerini».
SELEZIONI. In oltre 500 ieri e sabato a Ballando on the Road: «Dai bimbi ai nonni, tanti meravigliosi ballerini».
FONDAZIONE CARISMA. Tele di Stefano Caglioni su carta da parati. Disegni di allievi della «Fantoni» nelle camere. Radici: «Apriamo a dicembre».
L’EMERGENZA . Bimbo di 15 giorni isolato con i genitori, senza luce e acqua, sulle colline di Cesena: raggiunto in elicottero. Recuperate dai nostri vigili del fuoco 90 persone: 95 anni la più anziana. Alpini a Sant’Agata: strade invase dal fango.
TENDENZE. «Italia e Corea sono molto simili, cibo e famiglia sono al primo posto per entrambi».
DOSSENA .Ventitreenne di ritorno da una festa perde il controllo della propria Fiat 500 Abarth nella notte tra sabato 20 e domenica 21 maggio. A soccorrerlo anche alcuni amici che hanno spostato il veicolo per far passare l’ambulanza.
Tre giovani che nascondono un segreto, tre giovani ossessionati dal successo. Sullo sfondo, una Milano pulsionale in cui rincorrere un’armonia perduta. Roberto Tiraboschi narra una generazione e i disturbi mentali che l’affliggono
L’iraniana Shirin Ebadi e l’ucraina Oleksandra Romantsova protagoniste dell’iniziativa «Culture for Peace» in programma il 24 maggio, alle ore 17:30, al Teatro Sociale: un’opportunità per incontrare e ascoltare le testimonianze delle due attiviste
BASKET. La Mascio vola in semifinale playoff per il salto in A1, affronterà il Torino.
METEO. Si alza il livello dei bacini nelle valli, scorta per l’estate. Disgelo in corso, torrenti e ruscelli a pieno regime. Laghi Gemelli a due terzi di capacità.
EROI DELLA SICUREZZA. Riconoscimento a Mattia Balter e Annalisa Laganà della sottosezione di Seriate.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, realiz…
IL COMMENTO. Lungo termine. L’essenza del G7 di Hiroshima sta tutta in queste due parole. Da un lato, impegnandosi in ulteriori sanzioni contro la Russia, preparando nuovi programmi di aiuto finanziario per l’Ucraina e decidendo di fornire alle sue forze armate i caccia F-16 (con relativo addestramento dei piloti), Usa, Italia, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Canada hanno mostrato in …
Il COMMENTO. Wish for a Baby (desiderare un bambino), la fiera internazionale della riproduzione assistita, ha aperto i battenti ieri a Milano. Si tratta di un «evento informativo e non commerciale» come è stato specificato, che si è già svolto a Parigi e Berlino.Tuttavia la presenza di agenzie come la turca Acibadem, specializzata tra le altre attività in procreazione medicalmente assistita, e …
L’INTERVISTA. Una rassegna teatrale under 30, quella nata in seno alla residenza teatrale «Qui e Ora» che è giunta alla quarta edizione e che dona alla città uno sguardo differente e stimolante.
GIULIA CIRELLI. «Dopo l’intervento sostengo la ricerca e la prevenzione con le Pink Ambassador. E corro tanto».
INCIDENTE. È successo nella notte tra sabato 20 e domenica 21 maggio sulla strada provinciale San Pellegrino-Dossena.
L’EVENTO. Domenica 21 maggio la quindicesima tappa del Giro d’Italia, Seregno-Bergamo, di 195 km. Lo statunitense Brandon McNulty (Uae) ha battuto l’irlandese Ben Healy (Ef) e l’italiano Marco Frigo (Israel-Premier Tech) in una volata fra i tre protagonisti di una fuga vincente. Festa rosa sulle strade di Bergamo e provincia, le immagini e la cronaca della giornata.
LAGO D’ENDINE. Incidente stradale nella notte tra sabato 20 e domenica 21 maggio.
ANIMALI. Comincia la campagna di prevenzione contro le principali infestazioni parassitarie dei nostri amici animali, cani e gatti.
Ecco quali sono le principali malattie parassitarie e perché è importante prevenirle.
STEFANIA BAITA. A confezionarle gli studenti dell’America-Italy Society of Philadelphia (Usa) dove insegna la 41enne bergamasca di Mozzanica.