Commissione europea, l’asse ora va a destra
EUROPA. Ursula von der Leyen arriva a comporre la sua squadra modificando non poco l’orientamento politico che seguirà nei prossimi anni.
EUROPA. Ursula von der Leyen arriva a comporre la sua squadra modificando non poco l’orientamento politico che seguirà nei prossimi anni.
MONDO. Un altro passo e questa guerra già assurda e tremenda può precipitare nella tragedia più totale.
(Arv) Venezia 22 nov. 2024 – La mostra di palazzo Ferro Fini “Grand Hotel Venezia. Cent’anni, da albergo da sogno a sede istituzionale” sarà prorogata sino a venerdì 13 dicembre 2024. Lo ha deciso la Presidenza del Consiglio regionale posticipando la …
LAVORI. Diverse chiusure nel tratto bergamasco dell’autostrada A4 tra lunedì 25 e venerdì 29 novembre.
(ANSA) - URZULEI, 22 NOV - Con oltre 27mila voti S'Eni de Matari, il tasso di Matari, nel Supramonte di Urzulei, in Ogliastra, è l'Albero dell'anno 2024 per l'Italia. Lo ha decretato la Giant Trees Foundation durante un evento in …
(ANSA) - URZULEI, 22 NOV - Con oltre 27mila voti S'Eni de Matari, il tasso di Matari, nel Supramonte di Urzulei, in Ogliastra, è l'Albero dell'anno 2024 per l'Italia. Lo ha decretato la Giant Trees Foundation durante un evento in …
PREVISIONI. Tetti imbiancati in alta val Seriana nella notte tra il 21 e il 22 novembre. Primi fiocchi anche in città.
Se c’è uno sport che, soprattutto in questi ultimi anni, ha iniziato a far parlare molto di sé, è il Padel. Quello che tuttavia molti non sanno è che molti ex calciatori professionisti hanno iniziato a competere in tornei internazionali …
Un corso di formazione. Promosso dalla «From» all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo per approfondire il tema.
LA PROTESTA. La scuola fa sapere che - dopo l’intervento tecnico di giovedì 21 novembre - il riscaldamento è regolarmente in funzione.
(ANSA) - TRIESTE, 22 NOV - Nessuna paura della "macchina", l'Intelligenza artificiale è tecnologia, calcolo, matematica, e come tale va trattato senza timori di algoritmi che possano operare autonomamente, magari contro l'uomo, o addirittura sviluppare una coscienza. E' un messaggio …
(ANSA) - TRIESTE, 22 NOV - Nessuna paura della "macchina", l'Intelligenza artificiale è tecnologia, calcolo, matematica, e come tale va trattato senza timori di algoritmi che possano operare autonomamente, magari contro l'uomo, o addirittura sviluppare una coscienza. E' un messaggio …
IL FENOMENO. Da 1.001 a 1.258 procedimenti in Procura: nel 12% dei casi scatta una misura cautelare entro 30 giorni. In primis il braccialetto elettronico «dinamico». Il procuratore Romanelli: «Crescono violenze a genitori e nonni».
Contro la disfunzione erettile scendono in campo i microrobot soffici : testati su modelli animali, hanno dimostrato di poter r aggiungere in modo mirato i corpi cavernosi per recapitare le cellule progenitrici necessarie a rigenerare il tessuto danneggiato , riuscendo …
LA MOSTRA. La Gamec porta in città e non solo uno degli artisti italiani più celebri in ambito internazionale.
Le immagini sono state realizzate nell’ambito del progetto Vst-Smash (Vst Survey of Mass Assembly and Structural Hierarchy) guidato da Crescenzo Tortora dell’ Inaf a Napoli, e mostrano queste iconiche galassie nei minimi particolari, immortala ndone la forma , i colori …
Il sangue diventa l’ingrediente chiave per un nuovo bio-materiale che consente di stampare in 3D tessuti e organi su misura , in modo da aiutare la rigenerazione dei tessuti o degli organi danneggiati da lesioni e malattie . L’innovativa tecnica, …
La guerra lascia la sua impronta sul Dna dei bambini : è fatta di modificazioni chimiche che alterano l'espressione dei geni , frenando la crescita e favorendo l'insorgenza di disturbi mentali . Lo dimostra lo studio sui rifugiati siriani finanziato …
L’INIZIATIVA. Il progetto «La scuola in movimento» è stato avviato all’infanzia dell’istituto comprensivo di Costa Volpino dopo che le insegnanti si sono rese conto delle difficoltà dei bambini nel compiere movimenti come saltare o superare gli ostacoli.
STEZZANO. Il dolore dei familiari dell’operaio albanese di 41 anni morto per l’infortunio a Erba. La sorella: era una persona generosa e buona. I sindacati: più sicurezza, formazione e controlli.