Guerra, pace e imperi: Barbero da sold out per il debutto della Fiera dei librai - Foto e video
L’EVENTO. La lezione di storia che ha tenuto incollati gli 850 partecipanti nella mattinata di sabato 12 aprile al Gres Art 671.
L’EVENTO. La lezione di storia che ha tenuto incollati gli 850 partecipanti nella mattinata di sabato 12 aprile al Gres Art 671.
IN VIA SAN GIORGIO. Si è rotta la pompa d’acqua nel sottoscala: rovinati alcuni libri. L’Istituto per la storia della Resistenza: «Inadeguatezza dei locali». Botta e risposta con il Comune di Bergamo, Rota: non dovevano essere lì.
DAL 3 MAGGIO. Big Tower alta 40 metri, un ricco programma di eventi a tema come DinoMania e appuntamenti inclusivi come la Festa della Donna e la Festa dei Bambini.
ITALIA. Partita chiusa. Anzi ancora più aperta ma su fronti tutti interni ai partiti. La Corte Costituzionale ha bocciato la legge della Regione Campania che consentiva al governatore (ok, non è il termine corretto, può piacere o meno, ma nell’immaginario collettivo rende assai) di candidarsi per il terzo mandato consecutivo.
ITALIA. Forse non ha torto chi dice che, con l’opposizione che si trova nello stato in cui è, il governo Meloni può andare in crisi solo se litiga di brutto in casa. Motivi per litigare ce ne sono a iosa, naturalmente, anche se il centrodestra riesce sempre (o quasi) a cavarsene fuori in qualche modo.
L’INAUGURAZIONE. Pronto il piazzale antistante il Lazzaretto: pietra, alberi e prato al posto del cemento. La sindaca: «Luogo di memoria in un’architettura straordinaria».
IL CASO. Il confronto insieme ai rappresentanti d’istituto. «Non è conforme alle norme». Ma si tratta, sciopero sospeso.
LA RICERCA. Fotografia dalle risposte di 37mila giovani lombardi dai 14 ai 19 anni, coinvolta anche la nostra provincia. Dati in aumento dal pre al post Covid. Sotto la lente l’uso dei social. «È tempo di restituire senso e corpo alle relazioni».
I primi mammiferi avevano lasciato la vita sugli alberi e si erano diffusi sul terreno già prima dell’ estinzione dei dinosauri : lo indica lo studio guidato da Christine Janis dell'Università di Bristol e pubblicato sulla rivista Palaeontology, che riscrive …
Lanciato un Sos per la ‘biodiversità oscura’ , cioè quella parte di biodiversità che dovrebbe essere presente e che invece risulta mancante, invisibile come la materia oscura dell’universo. Per la prima volta la perdita delle specie è stata calcolata e …
“Tuttavia - prosegue - questa condizione aggiunge ulteriore fascino allo spettacolo della Luna piena, sempre di grande bellezza”. Questo plenilunio successivo all’equinozio di primavera costituisce anche il punto di riferimento per la data della Pasqua , che cade infatti sempre …
Dalla prima volta che l 'uomo vide la Terra dallo spazio il mondo è completamente cambiato , ma la natura del volo umano fra le stelle è la stessa e oggi spinge verso obiettivi più ambiziosi , come la Luna …
L’INTERVISTA. La psichiatra Emi Bondi: «Dopo 5 anni mancano studi sugli effetti a lungo termine. Unità nella prima ondata, poi l’individualismo».
L’IDEA. Il Comune chiede a Rfi anche una passerella al posto del sottopasso. Per via Fermi allo studio un secondo attraversamento per snellire il traffico.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Prendetevi tre ore e mezza di tempo e scoprite la minuscola contrada di Ardesio, un gioiellino di storia e di bellezza. L’itinerario che vi presentiamo oggi non presenta difficoltà tecniche e vi permette di ammirare anche il nevaio della Valle di Las
LA PARADONTITE. La salute della bocca non è solo una questione che coinvolge denti e gengive, ma è strettamente legata alla salute generale dell’organismo.
IL CASO. Una delle ipotesi è che fosse sola e che sia scivolata nel fiume mentre lo attraversava. Pantaloni ritrovati a Scanzo.
A BARCELLONA. L’opera selezionata entrerà nella croce della torre di Gesù Cristo, come previsto nei progetti di Antoni Gaudí.
LIVE. Il 31 maggio si alza il sipario sulla quarta edizione della rassegna di concerti pomeridiani nel Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti. Sei appuntamenti che spaziano dal jazz al tango, dal barocco al melodramma.