A Vertenati (Remer) ampi meriti A Dell’Agnello (Bergamo) rammarichi
E bravo il più giovane e meno decorato Adriano Vertemati a prevalere, nel derbissimo, su Alessandro Dell’Agnello, 57 anni, nazionale da giocatore e coach di club di un certo peso.
E bravo il più giovane e meno decorato Adriano Vertemati a prevalere, nel derbissimo, su Alessandro Dell’Agnello, 57 anni, nazionale da giocatore e coach di club di un certo peso.
E’ dunque la Remer a prevalere nel derbissimo del campionato di basket di serie A2. Bergamo ha peccato in presunzione, visto che, per oltre tre guardi di gara ha mantenuto un rassicurante margine: Merito, ai trevigliesi per non aver mollato, sorretti come previsto dai tifosi del PalaFacchetti.
Bergamo va a Treviglio da capolista contro i cugini che ancora sono quota zero punti, ma il risultato finale non è scontato, anzi.
Forte delle tre vittorie consecutive la Bergamo basket si prepara al derby con la Remer aTreviglio di giovedì sera.
Giovedì 25 ottobre alle 21 al Pala Facchetti si svolgerà l’attesa sfida tra le due compagni bergmasche del campionato di serie A2: Bergamo e Remer Treviglio, rispettivamente prima e ultima in classifica.
Due vittorie nelle prossime sfide con Parma (in casa) e Bologna (fuori) e la classifica potrebbe già cambiare prospettiva.
Terzo Ko di fila per la Remer a Scafati (87-72 il finale). Di conseguenza i trevigliesi non abbondonano l’ingrato ruolo di cenerentola del girone ovest della serie A2. Unica anche se importante attentuante l’ assenza annunciata di Roberts e l’inutilizzo di una pedina altrettanto significativa come Frassineti.
La Bergamo basket colleziona la terza vittoria consecutiva contro il Legnano dell’ex allenatore Sacco.
La Bergamo Basket alla ricerca dell’imbattibilità nel terzo turno di serie A2: sabato la sfida con il Legnano in casa.
Ospiti giocatori, dirigenti e vecchie glorie. Il ricavato all’Associazione oncologica e alla comunità Don Milani.
Bergamo con problemi di salvaguardare la categoria; Remer fortemente candidata ai playoff. Così si erano sbilanciati, in estate, accreditati addetti ai lavori. Ma dopo due giornate di campionato il parquet ha emesso verdetti di gran lunga opposti.
Auspichiamo che la sosta degli azzurri di Mancini sia servita all’Atalanta per ricaricare le pile. I presupposti sembrano esserci, iniziando dal fatto che Gian Piero Gasperini ha avuto l’opportunità di provare e riprovare le strategie tecnico-tattiche per tornare domenica da Verona quanto meno imbattuti.
C’è voluto un supplementare a Capo D’Orlando per costringere alla resa la Remer: 68 a 68 al termine dei quattro tempi regolamentari con finale 80 a 74.
Un Bergamo da sogno travolge la Virtus Roma, candidata alla promozione. Così dopo due turni il team di coach Dell’Agnello viaggia sorprendentemente a punteggio pieno.
Si gioca al PalaNorda domenica a mezzogiorno: partita in salita ma il team è carico dopo la vittoria a Scafati. Per la Remer sfida a Capo d’Orlando.
La squadra veneta ha appena cambiato l’allenatore, la speranza è che la scossa drivante dall’arrivo di ventura non sia tale da mettere in difficoltà i nerazzurri che alla ripresa dopo la pausa del campionato de la vedranno con il Chievo, fanalino di coda.
Ottimo esordio per la Bergamo basket contro la campana Scafati. I trevigliesi invece ancora in cerca dell’alchimia giusta.
Nel giro di un paio di mesi ecco la «mia» Atalanta di sempre. Con quella che per circa mezzo secolo mi ha puntualmente (o giù di lì) fatto concentrare sulle tabelle-salvezza.
Blitz (non annunciato) di Bergamo a Scafati mentre la favorita Remer inciampa al PalaFacchetti nel derby col Legnano.
Finalmente l’attesa è finita. Per Bergamo e Remer la palla a due che conta si alzerà rispettivamente domenica alle 18 nei palasport di Scafati e di Treviglio. Esordire vincendo sarà l’obiettivo per entrambe. Delle due formazioni orobiche è la Remer con maggiori possibilità di iniziare il campionato subito in discesa.
Loading...