Bergamo, vietato parlare di salvezza Ai play off con la coppia Roderick-Taylor
La Bergamo basket può alzare l’asticella: parlare di salvaguardare la categoria non sta, per fortuna, più in piedi.
La Bergamo basket può alzare l’asticella: parlare di salvaguardare la categoria non sta, per fortuna, più in piedi.
L’improvviso forfait in difesa del gladiatore Palomino aveva allarmato i tifosi nerazzurri alla vigilia della sfida con l’Inter anche per la contemporanea assenza di Masiello e poi nel bel mezzo della gara di Toloi. Ma mister Gasperini, rispolverando in fretta e furia, Berat Djimsiti ha pescato il classico jolly.
Bell’esordio anche per Nikolic: attacco da punti record per il basket trevigliese che ha battuto il team siciliano per 91-83.
Vittoria, anche questa volta, al fotofinish per Bergamo. Biella è stata così superata a 40 secondi dal termine (77 a 76 il punteggio sino a quell’istante).
Le prove che aspettano le due compagini bergamasche nel fine settimana cestistico di Serie A2.
Atalanta fatalmente senza scampo domenica alle 12,30 con l’Inter sul campo del Comunale? Piano, piano. I nove punti blindati in rapida successione nelle ultime tre giornate del torneo (Chievo, Parma e Bologna le vittime) avallano l’esponenziale crescita dei nerazzurri sotto ogni aspetto.
Mitja Nikolic, figlio del noto allenatore sloveno, verrà utilizzato già domenica 11 novembre nella più che complicata trasferta di Agrigento.
Massimo Paganin, 48 anni, doppio ex da difensore centrale (dal 2000 al 2002 con l’Atalanta, quattro in precedenza con l’Inter) da quest’anno perspicace commentatore su Sky, ci parla della sfida di domenica allo stadio Azzurri d’Italia (pronti via alle 12,30) dove ci sarà il tutto esaurito.
Brave le due squadre orobiche a smentire nel giro di una settimana i numerosi scetticismi (nostri compresi).
Una marea di tifosi di nuovo in fila per prenotare il biglietto sul carro che potrebbe portare i nerazzurri verso la prossima edizione dell’Europa League.
Bergamo ribalta i pronostici della vigilia che lo vedevano soccombere a Capo d’Orlando contro l’allora capolista del girone.
Perdere la terza partita di fila con Capo d’Orlando (domenica 4 novembre alle 18 il via) equivarrebbe entrare, per la Bergamo Basket, in piena crisi.
Remer innesta la quarta e per Roma è resa senza condizioni (92-62 il risultato). Giocassero sempre così per i trevigliesi l’obiettivo playoff saebbe a portata di mano. Certo da tener conto la totale abulia di avversari che si erano presentati al PalaFacchetti con i favori del pronostico.
Stasera alle 21 la sfida con la Leonis Roma al PalaFacchetti: in campo anche l’ex trevigliese Hollis.
È pura coincidenza la valanga di gol totalizzati dell’Atalanta dopo la lunga e preoccupante astinenza? Sarà.
In quattro giorni (da giovedì a lunedì) ecco un Bergamo Basket largamente ridimensionato rispetto alle precedenti tre gare di campioato che l’avevavo visto capolista del girone ovest della serie A2.
Il team siciliano ha espugnato il campo orobico, per la squadra di dell’Agenllo è la seconda sconfitta in quattro giorni dopo il derby contro Treviglio.
Remer bastonata a Biella (88-67)
L’impresa nel derby solo un ricordo
Remer alla ricerca della continuità oggi a Biella (ore 18 palla a due) contro il team locale appaiato al penultimo posto in classifica.
Artefice numero uno della miracolosa salvezza sulla panchina del Bergamo, Giancarlo Sacco è stato esonerato dal Legnano dopo sole quattro gare di campionato.
Loading...