Donna scomparsa a Malaga: oggi previsto un vertice avvocati-polizia
IL GIALLO. Roberta Cortesi, 36 anni, di Osio Sotto, è sparita dal 25 novembre. I famigliari temono il peggio. Il suo cellulare è irraggiungibile.
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
IL GIALLO. Roberta Cortesi, 36 anni, di Osio Sotto, è sparita dal 25 novembre. I famigliari temono il peggio. Il suo cellulare è irraggiungibile.
I DATI . In 10 mesi 2.200 colpi: 69 denunce e 20 arresti. E ora in arrivo la fisiologica impennata prenatalizia.
BERGAMO. Presa di mira durante il pranzo la macchina a noleggio di una coppia di italiani che vive all’estero. Spariti i due pc e i passaporti. «Disgustati: cancellato il volo per l’Asia». E scrivono una lettera a Gori.
IL GIALLO. Roberta Cortesi, di Osio Sotto, si trovava in Spagna per lavoro. La mamma ha sporto denuncia ai carabinieri: indaga la polizia spagnola.
CODICE ROSSO. Il prefetto al Mascheroni: «Mai minimizzare gli episodi e attenzione all’uso che si fa di internet». Il primo dirigente della questura Sandroni: ottimo strumento l’ammonimento del questore, un cartellino giallo.
TREVIGLIO E ROMANO. Ai Pronto soccorso l’80% di donne italiane. Inaugurata la «stanza protetta». E in una settimana 12 richieste di aiuto. Tante le iniziative in città e provincia per sensibilizzare: alle 18 il corteo in centro a Bergamo.
LE FORZE DELL’ORDINE. Carabinieri e polizia di Stato vantano personale formato. Sauco: «Sempre sul territorio». Schimera: «Da noi storica presenza femminile».
PIANURA. Il tribunale ha ribaltato una sentenza del Tar che era (in parte) a favore dei tabaccai: «Pregiudizio». Regolari le ordinanze dei sindaci che limitano i giochi.
MAPPA. Nei dati del 2023 di Stradale e Carabinieri spiccano i grossi centri e località di Isola e hinterland e lungo l’ex 525. Vanno meglio pianura, valli e Sebino. Domenica 19 novembre la giornata delle vittime della strada celebrata a Berzo San Fermo.
IL COLPO. Alle 3,30 di sabato notte, sul posto la vigilanza privata e i carabinieri. Recuperato un furgone rubato.
A ROMANO. Due nomadi bloccate dai carabinieri dopo il pedinamento della vittima: restituito lo smartphone.
Il DRAMMA. Dal prefetto Forlenza l’appello alle istituzioni: serve un’azione sinergica. Pontiggia, vicequestore: cruciali le condotte corrette alla guida.
I DATI. Cresciuti i primi contatti con le reti antiviolenza. «Ma è un dato positivo, significa più consapevolezza». L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di martedì 14 novembre.
L’INFORTUNIO. Cinquantenne soccorso lunedì mattina in un cantiere di Pessano con Bornago. Non è in pericolo di vita
VIABILITÀ. Il pericolo corre lungo la provinciale 122. Incidenti frequenti: da giugno due morti e decine di feriti, Lungo i suoi 18 chilometri si incrociano ben 13 rotatorie e 7 semafori. Ed è ricomparsa la prostituzione di giorno.
L’INCONTRO. Il neocomandante Sauco: «Le truffe tra i fatti più fastidiosi». «I delitti nati in famiglia sono più un fenomeno sociale che di sicurezza».
GORLAGO. Un latitante di 27 anni ha trovato i carabinieri di Trescore. Deve scontare 9 mesi per rapine e furti commessi quand’era ancora minorenne. Il matrimonio è stato rimandato.
IL DRAMMA. La ventisettenne arrestata sabato con l’accusa di aver ucciso i suoi due bambini è stata portata al Papa Giovanni ieri: è guardata a vista. Ha minacciato gesti autolesionistici. In mattinata davanti al gip: oltre 200 pagine di ordinanza.
LA TRAGEDIA. Martedì 7 novembre l’interrogatorio della ventisettenne arrestata con l’accusa di aver ucciso i due figli. La donna aveva affidato ai social i suoi pensieri. Sconvolti i vicini. Mattia era stato ricoverato a due settimane di vita. Il compagno: non capirete mai cosa provo.
L’ARRESTATA. Nata in India, era stata adottata a un anno. Cresciuta a Gazzaniga, aveva buoni rapporti coi genitori.
Loading...