«Uccise i due figli», mamma di 27 anni arrestata. «Non reggeva il loro pianto». La tragedia di Pedrengo
L’INDAGINE. La donna è in carcere, i piccoli avevano 4 e 2 mesi. La prima morte fu archiviata come naturale: indagine partita dopo la seconda.
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
L’INDAGINE. La donna è in carcere, i piccoli avevano 4 e 2 mesi. La prima morte fu archiviata come naturale: indagine partita dopo la seconda.
PONTIROLO NUOVO. Parlano i figli del 69enne trovato senza vita in casa venerdì 3 novembre: aveva una cannula nel braccio per sottoporsi alla dialisi. «Brava persona e lavoratore».
PONTIROLO NUOVO. Vani i soccorsi per un ivoriano di 69 anni. A trovarlo la coinquilina. L’ipotesi: la rottura delle cannule della macchina.
IL FENOMENO. I tentativi di imbroglio via e-mail o messaggio. Controllare sempre l’indirizzo del mittente e mai comunicare i dati della carta di credito.
VIABILITÀ . Mentre l’arteria è fluida per chi la percorre, il tratto Dalmine-Zanica è un muro per chi viaggia su 525, 42, 149 e 591. E non ci sono soluzioni in vista. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 25 ottobre.
LO SCHIANTO. Domenica 22 ottobre alle 15,30 sulla Provinciale verso Selvino: il ragazzo soccorso con l’elicotteroIlleso l’automobilista. E a Sedrina sei feriti lievi in un altro sinistro: tra loro un bimbo di otto anni.
LAGO D’ISEO. Nella mattinata di sabato 21 ottobre maxi esercitazione con personale dei vigili del fuoco, protezione civile, carabinieri, guardia di finanza, Areu e sommozzatori.
L’OPERAZIONE. Un marocchino di 21 anni in manette per ricettazione e resistenza. Bloccato da guardia giurata e carabinieri.
AEROPORTO. Entro l’estate 2024 saranno operativi anche a Orio i «kiosk», che «scansionano» chiunque entri in Europa. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 15 ottobre.
SICUREZZA. Giovedì 12 ottobre hanno giurato i 623 allievi a Roma Capannelle: presente anche la premier Meloni. Tra i destinati a Bergamo, 14 sono autisti di mezzi di soccorso. Gli aspiranti in servizio da Natale.
AMBIENTE. Il meteorologo: «Clima anomalo, da oggi lento calo». Ma 3-4 anni per riavere la falda di due anni fa. Agricoltori sorpresi: «Mai successo: se continuasse, sarebbe un serio problema per il sistema irriguo lombardo».
IL REPORT. Le statistiche del «Sole 24 Ore»: Bergamo al 48° posto su 106 province, con 35.247 denunce, duemila in più rispetto all’anno prima. Ma sale al 14° per le percosse. Consistenti (anche se in calo) le truffe informatiche: 12 denunciate ogni giorno. Crescono invece i «delitti informatici»: 537. Ben 237 le estorsioni, solo tre gli episodi di usura.
La vicenda. All’ex colonia arrivano i carabinieri. Giovedì sera il sindaco dal prefetto: «Grande disponibilità». Nicoli (Romano): «All’ex hotel non andava data l’agibilità».
IL FENOMENO. I dati del Tribunale dei minori: le prime scendono da 85 a 75, i secondi raddoppiano. In calo le misure applicate: -11,3%. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di martedì 3 ottobre.
IL CASO. L’ex dipendente: «Sottratti 25 centesimi di corrente». Ma la ditta di Trescore: «Insubordinazione». Il tribunale chiede di conciliare.
STRADE . Tre rilevatori sulla 42 a Lovere, Treviglio, Albano. L’altro sulla 11 a Mozzanica. Più i due nuovi lungo l’Asse. Il Codice della strada prevede l’omologazione nazionale. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 1° ottobre.
ARCENE. Famiglia disperata: Alex ha una malattia rara. «La nostra osteria è fallita: era un pozzo senza fondo». E l’appello: «Speriamo solo nel buon cuore di qualcuno».
A TREVIOLO. Fallito il colpo notturno al magazzino di Mediaworld. Sul posto giunti i carabinieri e la vigilanza privata.
IL FENOMENO. Nell’elenco dell’Istituto per la vigilanza c’è anche quello della «Agenzia Broseta», verso cui un cittadino ha sporto denuncia per truffa.
IL CASO. La vittima di Napoli. Unipol disconosce il documento: non risulta alcuna copertura. E in via Broseta non esiste l’ufficio indicato sul sito Internet. I contatti? Solo via Whatsapp
Loading...