Saldi estivi al via sabato 3 luglio. La spesa media stimata è di 171 euro a famiglia - Il decalogo degli sconti
Al via da sabato 3 luglio i saldi estivi che, in Lombardia, termineranno il 31 agosto.
Al via da sabato 3 luglio i saldi estivi che, in Lombardia, termineranno il 31 agosto.
Con la pandemia boom del commercio elettronico. Busi (Adiconsum): attenzione ai medicinali a prezzi molto scontati.
Da giovedì 17 giugno, sul tema degli «incentivi auto», sarà online il nuovo bando da 30 milioni per la sostituzione dei veicoli inquinanti.
Si fa presto a dire cartone. A crearlo furono i cinesi nel XV secolo, quasi millecinquecento anni dopo l’invenzione della carta, ma ce ne vollero altri quattrocento prima che in Inghilterra cominciasse a essere impiegato per inscatolare le merci. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti: tra carte piane, carte ondulate e sistemi di incollaggio sempre più evoluti, la filiera ha conosciuto inn…
«Bilancio positivo» per il primo mese di vero shopping dopo la ripartenza di fine aprile scattata con la zona gialla, anche se Città Alta soffre ancora per la mancanza di turisti stranieri.
Al via la prevendita in Italia di Audi Q4 50 e-tron quattro, versione top di gamma dello sport utility compatto a zero emissioni della casa dei Quattro anelli. Debutta la trazione integrale.
Il successo del pre-booking ha confermato l’interesse verso Jeep Wrangler 4xe, sia in termini di First Edition preordinate sia, in generale, verso una proposta che da sempre rappresenta l’anima off-road del brand.
Un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita. Un’impresa che proprio per questi motivi rappresenta uno dei punti chiave della politica industriale italiana. È questa la definizione che il Mise, il Ministero dello sviluppo economico, dà delle startup innovative.
Fare impresa nel settore agricolo e nella filiera legata all’agroalimentare è sempre più complicato. Anche sui campi e nelle aziende agricole, infatti, la parola d’ordine è innovare, continuamente. In arrivo ci sono milioni di finanziamenti: iscriviti al webinar gratuito per scoprire come ottenerli.
A partire da martedì 30 marzo è possibile acquistare i biglietti direttamente a bordo di autobus, funicolari e tram della rete Atb con la propria carta di credito/debito contactless, usufruendo della tariffa di viaggio giornaliera più vantaggiosa.
Il settore agricolo a Bergamo sta contenendo i danni dovuti alla pandemia, dimostrando una spiccata resilienza. Finanziamenti a fondo perduto e forti agevolazioni possono farlo crescere ancora.
Da lunedì 15 marzo per due settimane la Lombardia torna in zona rossa. Ultimo weekend in zona arancio rafforzato.
Le risorse previste dalla Regione si aggiungono a quelle governative per migliorare la qualità dell’aria. Per i mezzi elettrici fino a 18 mila euro di incentivi. Tutto quello che c’è da sapere.
Il 7 gennaio parte la Lombardia con i saldi. Le promozioni si avviano nelle regioni in ordine sparso, con due effetti: da un lato riduce la spesa dei consumatori mentre dall’altro fa aumentare gli sconti.
Pubblicato un manualetto con i quesiti più frequenti su quello che è possibile fare e che cosa no, nelle zone gialle, arancioni e rosse. Leggi.
La zona rossa. Da oggi, per quattro settimane , cambiano le regole nel terziario. Ieri l’assalto a supermercati e centri commerciali. Aperti solo i negozi di alimentari e generi di prima necessità, ma la lista è lunga e controversa.
Da venerdì 6 novembre la quotidianità della Lombardia torna a essere scandita da regole ferree e stringenti, per cercare di piegare la curva epidemiologica.
Dai fioristi alle librerie, dalle ferramenta ai negozi di biancheria.Il nuovo Dpcm regolamenta il regime di lockdown e indica con precisione gli esercizi commerciali che potranno tenere le insegne aperte.
Chiusura dei locali e dei ristoranti alle 24, divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche dalle ore 24 anche per esercizi commerciali, medie strutture di vendita e distributori automatici; divieto di consumo di bevande di qualunque genere – tranne l’acqua – su aree pubbliche dalle 21 alle 6: sono questi, in estrema sintesi, i contenuti dell’ordinanza emanata oggi dal Comune di Bergamo.
Continua fino al 17 maggio il test su tutti i mercati rionali cittadini.