Dopo la carne, arriva il latte sintetico. Zanetti: «Stop ai cibi Frankenstein»
ALIMENTARI. Uno dei convegni inaugurali di «Tuttofood», dal titolo «I rischi del cibo sintetico», ha posto l’accento su una nuova emergenza.
ALIMENTARI. Uno dei convegni inaugurali di «Tuttofood», dal titolo «I rischi del cibo sintetico», ha posto l’accento su una nuova emergenza.
(ANSA) - ROMA, 26 APR - Le vendite di veicoli elettrici registreranno quest'anno un vero e proprio boom, al punto che un'auto su cinque tra quelle vendute nel 2023 sarà elettrica. E' la previsione contenuta nell'ultimo rapporto dell'Agenzia internazionale per …
Nuova veste per il negozio bergamasco rinnovato nel format espositivo e nell’offerta per ispirare ed emozionare i clienti attraverso ambientazioni dedicate, consulenze professionali e servizi di vendita innovativi
Il numero assoluto delle truffe a Bergamo e in provincia nel 2022 ha registrato un calo rispetto al biennio precedente, che aveva invece mostrato un aumento consistente delle frodi informatiche, probabilmente legato al lockdown.
La possibilità di accedere ai conti tramite siti e app delle banche facilita molte operazioni quotidiane, ma espone anche gli utenti a nuove insidie. ma non solo: ecco le truffe online più frequenti e cosa sapere per evitarle.
BREMBATE. Svolta innovativa sul fronte welfare per la Findo Spa, finanziaria della famiglia Doneda, che ha in portafoglio società legate ai settore edile, agricolo, estrattivo, dei trasporti e delle energie rinnovabili, tra cui la Nuova Demi di Brembate, società leader nel settore dell’escavazione e nella produzione di aggregati e calcestruzzo.
NAVIGAZIONE. In cantiere due catamarani «full electric». Porteranno 140 passeggeri. Pubblicato il bando europeo.
Italia. Nel dibattito pubblico italiano, commiserazione e piagnisteo hanno un posto d’onore ogni volta che si discute di riforme e prospettive economiche del Paese. Non sempre a sproposito, verrebbe da aggiungere, se consideriamo la performance economica dell’Italia negli ultimi venti anni, ben peggiore rispetto a quella di altri Stati europei.
Trasporti . Un forte traffico indice di salute economica. Ma Romano e Chiari attendono barriere antirumore.
La chiusura oggi. Quattrocento brand in mostra fino a domenica 5 marzo al «Dubai International Boat Show».
Treviglio. L’iniziativa di un commerciante che lascia una borsa di prodotti fuori dalla bottega per chi non può entrare e comprare.
Il commento. In Italia si è finalmente aperto un dibattito pubblico di ampia risonanza sulla scelta dell’Unione europea di proibire la vendita di automobili nuove con motori a benzina, diesel o ibridi a partire dal 2035. «Finalmente», dicevamo, ma in ritardo, considerato che la decisione è praticamente presa, sancita anche da un voto del Parlamento Ue, nonostante possibili correzioni di rotta ne…
La novità . Riguarda la consegna a pensionati che hanno più di 70 anni con reddito sotto i 20mila euro, intestatari dell’abbonamento al servizio.
Uno stabilimento di circa 3mila metri quadri, dodici dipendenti e l’obiettivo di «generare valore»: sono le caratteristiche della filiale omanita di Madal, azienda bergamasca che dal 2004 si occupa di sviluppo di detergenti professionali a basso impatto ambientale
Agevolazioni. La detrazione Irpef del 50% scatta solo a fronte di lavori di ristrutturazione. Possibile anche l’acquisto dei grandi elettrodomestici.
(ANSA) - ROMA, 19 GEN - "Il Ministero dell'Ambiente e Sicurezza energetica ha pubblicato le graduatorie delle imprese che nel 2022 hanno fatto richiesta di contributo, a titolo di rimborso, per la vendita di prodotti sfusi o alla spina, avviando …
Outdoor. Al Salone dell’Auto di Bruxelles Dacia ha svelato ai media l’inedita versione Extreme di Spring, una top di gamma in stile outdoor. Questo livello di allestimento completerà la gamma dei quattro modelli della marca (Spring, Sandero, Duster e Jogger).
L’accordo. Ams Osram ha annunciato di aver siglato l’accordo per la cessione all’azienda di Monaco di Baviera, leader nell’illuminazione cinematografica e televisiva.
L’intervista.I ricordi di Mariagrazia Volpi, titolare della ditta di abbigliamento Carom in piazza Matteotti. «Il mio sogno? Vedere aperti tanti negozi in centro».
In edicola.Si può acquistare a 5,50 euro oltre al prezzo del quotidiano: disponibile fino a gennaio, salvo esaurimento.