La gioielleria Recalcati chiude. Se ne va un pezzo di storia di viale Papa Giovanni
DOPO UN SECOLO. La gioielleria aperta nel 1922 da Davide, oggi è gestita dal nipote Marco con la moglie. «Qui sparite quasi tutte le attività storiche».
DOPO UN SECOLO. La gioielleria aperta nel 1922 da Davide, oggi è gestita dal nipote Marco con la moglie. «Qui sparite quasi tutte le attività storiche».
SPESA PER LE FAMIGLIE. Con la riapertura delle scuole le famiglie italiane vanno incontro a una nuova stangata legata all’acquisto di libri e materiale scolastico. Assoutenti ha diffuso le prime stime sul caro-scuola, secondo le quali quest’anno sono previsti rincari tra l’8 e il 10% a studente.
IMMATRICOLAZIONI. A luglio in Bergamasca le vendite cresciute del 19,25% contro l’8,8% a livello nazionale. «In aumento le quote di mercato dei marchi cinesi».
MONDO. «Qual è il modo più conveniente per comprare una Tesla? Comprarla in Cina». Parola del Financial Times, quotidiano finanziario tra i più letti del pianeta, che ha scelto di partire da questo apparente paradosso per descrivere quanto sta accadendo nel mercato automobilistico cinese.
La vettura a batteria sta trasformando i processi non solo dell’industria. La rivoluzione della mobilità sta cambiando anche l’ultimo anello della filiera automotive: le concessionarie. Competenze nuove, profili digitali, personal advisor le hanno strutturate in agenzie di consulenza tecnica e relazionale. Dove crescere un rapporto di fiducia che poi dura per sempre
Prima il maltempo e poi il gran caldo, «i saldi quest’anno sono partiti lentamente soprattutto per la situazione atmosferica» ma dopo «i dubbi dei primi 15 giorni, a fine mese la situazione sta andando meglio e la previsione è di un aumento delle vendite del 3% sul luglio dell’anno scorso» per una spesa media «di 80-100 euro».
Tra le ricette tipiche piemontesi, ecco il Cervo ai frutti di bosco qui rivisitato in stile bergamasco da Riccardo Conti di 4a B dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
L’editoriale di inizio stagione
MESTIERE IN DIFFICOLTÀ. Self-service ormai dominante, poco appeal tra giovani e donne, calo dei distributori. Fusini (Ascom): «Tariffe pazze, stop fidelizzazione».
LA STORIA. Floriana Capelli imprenditrice di successo.
NUMERO CHIUSO. È una delle certificazioni più ambite e difficili da ottenere: in Italia solo 231 gli attestati. Ogni tre anni la verifica del rispetto dei requisiti.
CONSUMATORI. La guida di Adiconsum Bergamo in vista dei saldi estivi che inizieranno giovedì 6 luglio.
LA PUBBLICAZIONE. Le opere dello scultore, i suoi luoghi e le botteghe domenica 18 giugno in distribuzione gratuita con il quotidiano.
(ANSA) - ROMA, 07 GIU - E' operativo il più grande impianto di accumulo a batterie costruito da Plenitude in Italia. Lo rende noto la società di Eni che integra la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la vendita …
L’insegna valtellinese apre il suo 52° negozio, il 15° in provincia: offerte e promozioni speciali per festeggiare la nuova apertura nel paese della Bassa bergamasca
Con questa nuova apertura nella Bassa bergamasca l’insegna valtellinese apre il suo 52° negozio, il 15° in provincia: per l’occasione tante offerte e promozioni speciali
FINO AL 25 GIUGNO. Itinerari, consigli ed eventi: edita da Morellini Feltrinelli è scritta da Tosca Rossi.
(ANSA) - MILANO, 16 MAG - Nel 2030 circoleranno per le strade italiane 6 milioni di auto elettriche, perché tutte le principali case automobilistiche venderanno 2 quasi solo modelli elettrici, soprattutto dopo il 2026, anno in cui si prevede il …
(ANSA) - ROMA, 16 MAG - Negli ultimi 3 anni, quasi un italiano su 2 (il 45% degli intervistati) ha acquistato un prodotto usato, e uno su 3 (il 36% del campione) un prodotto ricondizionato o rigenerato. Lo rivela un'indagine …
L’INTESA. Kasanova acquisterà un ramo d’azienda di D-Retail composto da una serie di negozi, personale di negozio e di sede e altri beni funzionali allo sviluppo del brand Dmail.