Ecco Orio al Serio al tramonto Atterrate insieme a noi - Video
Il sole che scende, l’aereo pure, e sullo sfondo l’inconfondibile profilo di Bergamo.
Il sole che scende, l’aereo pure, e sullo sfondo l’inconfondibile profilo di Bergamo.
È atterrato regolarmente a Orio al Serio, sabato 16 luglio, l’aereo della Pegasus Airlines proveniente da Istanbul, in Turchia, dove nella scorsa notte è fallito il colpo di stato.
Fino a quando non inventeranno l’aereo a decollo verticale ci saranno problemi per i quartieri e paesi vicino all’aeroporto. Quante volte gli abitanti si sono sentiti ripetere questa frase? Ecco, al Farnborough Air Show, manifestazione che ogni anno richiama decine …
È finalmente decollato da Orio, dopo un’attesa monstre di 37 ore e mezza, il volo M4 3471 della Mistral Air che sarebbe dovuto alzarsi in volo diretto a Salonicco alle 5,30 del mattino di domenica 10 luglio e invece ha lasciato la pista bergamasca soltanto alle 19 di lunedì 11 luglio.
Un centinaio di passeggeri inferociti, domenica 10 luglio, a Orio al Serio per un volo saltato: ci riferiamo al volo M4 3471 della Mistral Air con destinazione Salonicco, in Grecia.
Ecco alcuni esempi europei di collegamento ferroviario o metropolitano con gli scali.
Le nuove rotte diminuirebbero la popolazione del dintorno aeroportuale esposta sopra i 60 decibel. A certificare gli effetti positivi delle nuove procedure proposte da Palazzo Frizzoni è lo studio dell’Arpa, i cui risultati sono stati illustrati a sindaci e assessori durante la seduta della Commissione tecnica aeroportuale, tenutasi nella mattinata di giovedì 30 giugno.
Subito immersi in una riunione operativa «debriefing first wave», il primo momento di confronto giornaliero da parte dei responsabili del movimento aereo e dell’assistenza ai passeggeri.
A maggio quasi un milione di passeggeri per l’aeroporto di Orio al Serio. Sono stati 969.951, per l’esattezza, i passeggeri transitati nel mese scorso dallo scalo bergamasco (che ha registrato 7.045 movimenti): si tratta di un nuovo record per maggio, mese che anticipa le partenze per le vacanze estive.
In vista della Commissione aeroportuale tecnica, durante la quale si esaminerà la nuova suddivisione delle rotte proposta da Palazzo Frizzoni, il sindaco Gori gioca d’attacco e «blinda» l’alleanza con il comitato di Colognola.
Sacbo, società di gestione dell’aeroporto di Orio al Serio, ha comunicato verso le 13,30 di domenica 29 maggio che le operazioni di ripartenza dei numerosi voli charter organizzati per la finale di Champions League si sono concluse regolarmente, secondo il programma prestabilito.
Sono arrivati stamattina, sabato 28 maggio, a Orio al Serio la maggior parte dei 6 mila tifosi spagnoli che hanno scelto come base lo scalo bergamasco e stasera assisteranno a Real Madrid-Atletico Madrid, finale di Champions League in programma allo stadio San Siro di Milano alle 20,45.
Sabato sera 28 maggio allo stadio Meazza di Milano Real Madrid e Atletico Madrid si sfideranno per la conquista della Champions League e anche Bergamo sarà indirettamente protagonista del derby stellare dal momento che all’aeroporto di Orio sono attesi tra venerdì e sabato circa 6 mila tifosi delle due squadre.
Comitati aeroportuali e sindaci, preoccupazioni condivise per le conseguenze dettate dallo sviluppo dell’aeroporto di Orio al Serio, a partire dal tema-salute.
«L’unico vero modo per ridurre l’inquinamento acustico e dell’aria attorno all’aeroporto di Orio al Serio, un catino circondato da abitazione ed attività industriali e terziarie, è quello di mettere un tetto al numero di voli da definire con una nuova valutazione d’impatto ambientale (Via) e con l’applicazione delle norme europee. Non solo, si rende indispensabile avviare una graduale diminuzione…
L’Associazione «Colognola per il suo futuro» esprime soddisfazione per la proposta avanzata dal sindaco Giorgio Gori,
Meridiana e Sacbo, società di gestione dell’aeroporto di Orio annunciano l’operativo estivo della compagnia: numerose le destinazioni e molte novità.
Le barriere antirumore, costruite a bordo pista all’interno del comune di Orio al Serio, hanno scatenato la rivolta dei residenti di via Leonardo da Vinci che abitano a pochi metri da quella che è già stata ribattezzata la «muraglia oriense».
Lo sciopero dei controllori di volo di Ciampino (Roma) di sabato 9 aprile penalizzerà molto anche l’aeroporto di Orio al Serio: Ryanair ha annunciato la cancellazione di 22 voli in partenza dallo scalo bergamasco o in arrivo.
«A causa di uno sciopero degli addetti al controllo del traffico aereo, nella giornata di sabato 9 aprile 2016, dalle ore 10 alle 14, alcuni voli potranno subire ritardi o cancellazioni. Invitiamo i passeggeri a controllare i siti web o contattare il call center della propria compagnia aerea per essere aggiornati sullo stato dei voli e usufruire di opportune riprotezioni».