Sacbo sembra puntare verso Milano Frenetico via vai di contatti con Sea
Dopo il naufragio dell’intesa a Est per lo scalo di Montichiari, Sacbo sembra puntare verso Milano per disegnare il futuro dello scalo aeroportuale di Orio al Serio.
Dopo il naufragio dell’intesa a Est per lo scalo di Montichiari, Sacbo sembra puntare verso Milano per disegnare il futuro dello scalo aeroportuale di Orio al Serio.
In via Aeroporto domenica mattina 21 giugno una fila di auto in divieto.
Intervista a monsignor Dario Edoardo Viganò, direttore del Centro Televisivo Vaticano
Nella mattinata del 10 giugno si è riunito nella sede di Confindustria Bergamo il Patto di Sindacato Sacbo, alla presenza di tutti i soggetti che ne fanno parte, che ha ascoltato un aggiornamento da parte del presidente Miro Radici sulle ultime informazioni legate al progetto Montichiari, con riferimento alla lettera d’intenti siglata nei giorni scorsi tra Save Venezia - Catullo Verona Aerogest e…
«Spett.le redazione, noi cittadini di Colognola desideriamo denunciare la grave, reiterata violenza che si sta perpetrando a nostro danno».
Sacbo, società di gestione dell’aeroporto di Orio al Serio, ha pubblicato il nuovo sito web www.orioaeroporto.it, frutto di un restyling completo, studiato per agevolarne la fruizione da parte degli utenti.
Da Enav arriva lo stop (ancorché momentaneo) alla nuova rotta proposta da Bergamo: «Allo stato attuale non è volabile, sono necessari approfondimenti».
Dopo l’inaugurazione, dopo le autorità ecco l a nuova area commerciale all’interno del Terminal passeggeri.
Orio c’è, ed è ormai saldamente sul podio di quelli italiani. L’aeroporto ha chiuso il primo quadrimestre con un più 18% di passeggeri: il più importante risultato nella categoria 5-10 milioni a livello europeo. E dopo l’ampliamento, ora l’aerostazione è davvero all’altezza dei numeri che lo scalo ha saputo macinare in questi anni, prima azzeccando la mossa vincente di Ryanair e poi affiancando g…
Per la prima volta in Italia all’interno di uno scalo aeroportuale, nella nuova area terminal di Orio al Serio, inaugurata lunedì 25 maggio, è stato realizzato un salone di bellezza, gestito dalla società bergamasca Beauty Gate.
«Il ministro Graziano Del Rio farebbe bene a tener presente che l’inaugurazione della nuova aerostazione dello scalo di Orio al Serio, quindi il suo aumento della capacità aeroportuale avviene in un contesto territoriale che vede i vicini scali di Malpensa e Verona nettamente sottoutilizzati e l’ancor più vicino aeroporto di Montichiari praticamente vuoto».
Giornata importante per lo scalo bergamasco. Lunedì alle 10.30 è stata inaugurata la nuova area terminale dell’aeroporto alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni tra molti politici e personalità della città.
«Volevo segnalare che è tutta mattina, martedì 19 maggio, che provo inutilmente a contattare, per sapere se è stato rinvenuto un telefono cellulare sul volo aereo Ryanair arrivato intorno alle 20.30 da Varsavia: l’ufficio Lost&Found dell’aeroporto di Milano Orio al Serio non risponde».
La segnalazione di un lettore che ha fatto lo spuntino in aeroporto prima d’imbarcarsi...
I comitati aeroportuali contro la diversificazione delle rotte: «Orio sta crescendo oltre ogni limite, solo un palliativo la soluzione di Gori».
Pianocity Bergamo sbarca all’aeroporto di Orio al Serio: un pianoforte per viaggiatori-musicisti sabato 16 e domenica 17 maggio in programma un ricco carnet di appuntamenti tra concerti in giro per la città, laboratori musicali e house concert aperti al pubblico. Continua il successo dell’iniziativa musicale Pianocity Bergamo organizzata da «Bergamo Festival FARE LA PACE 2015».
Il sindaco Gori arriva all’atteso faccia a faccia con i cittadini di Colognola in leggero ritardo, reduce da un precedente impegno istituzionale a Mantova, e viene accolto con un applauso dai numerosi cittadini che affollano l’auditorium di San Sisto, molti dei quali costretti a seguire il dibattito in piedi.
Rumore per gli aerei che atterrano e decollano a Orio al Serio, Palazzo Chigi risponde ai sindaci dell’hinterland: «Il rumore c’è ma non esistono i presupposti per un’ordinanza per motivi gravi e urgenti». Intanto, i dati dell’Arpa certificano l’aumento del rumore su Colognola e Campagnola nel 2014, ma, secondo Palafrizzoni, con le procedure antirumore la situazione è migliorata già nei primi mes…
Un’azienda di Curno scrive «alle famiglie di Bergamo in sofferenza per l’inquinamento acustico» e, visto che «le Amministrazioni pubbliche non se ne stanno occupando», propone «Oriocomfort», una linea di serramenti anti rumore.
Un incontro decisamente impegnativo quello che attende il sindaco giovedì 14 maggio a Colognola.