Treni, aerei e autostrade Tra flop, news e incompiute
Il 2014 delle infrastrutture e dei trasporti se ne va in archivio con qualche novità, molte incompiute e tanti, troppi, punti di domanda.
Il 2014 delle infrastrutture e dei trasporti se ne va in archivio con qualche novità, molte incompiute e tanti, troppi, punti di domanda.
Il bilancio di fine anno di Sacbo, con uno sguardo all’Expo e l’altro alle trattative in corso per la gestione comune di Montichiari.
Italgen, società del Gruppo Italcementi che opera nel settore delle energie rinnovabili, e Sacbo (Società per l’Aeroporto civile di Bergamo Orio al Serio) hanno sottoscritto un contratto per la fornitura di energia pulita all’aeroporto di Orio al Serio a partire dal primo gennaio 2015.
Il personale dello scalo bergamasco si è espresso nel referendum sul nuovo contratto nazionale di lavoro del trasporto aereo, rinnovato il 1° ottobre 2014.
È il sesto caso nell’arco di una settimana, ma soprattutto il numero 515 dall’inizio dell’anno all’aeroporto di Orio al Serio.
Ci sono anche oltre 50 voli in arrivo o in partenza da Orio al Serio fra quelli che la compagnia Ryanair ha cancellato per la giornata del 12 dicembre.
Il collegamento Bergamo-Orio al Serio è più che possibile, parola di Riccardo Nencini. Il viceministro alle Infrastrutture e segretario nazionale del Psi venerdì 5 dicembre è tornato sul progetto da lui stesso lanciato lo scorso aprile, quando arrivò a Bergamo per sostenere il Psi Bergamo e il candidato sindaco Giorgio Gori nella corsa a Palazzo Frizzoni.
Tonnellate di carta… I lavori per il rifacimento della pista di Orio al Serio si stavano concludendo praticamente a tempo di record lo scorso giugno e Miro Radici scuoteva la testa. «La burocrazia italiana è quella che è: si producono solo tonnellate di carta e non effetti positivi sul territorio in termini di investimento ed occupazione». Ma il presidente di Sacbo non stava pensando alla pista, …
È in dirittura di arrivo la prima tranche di lavori della nuova area parcheggi a servizio dell’aeroporto, al confine tra Bergamo e Orio al Serio. Sacbo, la società che gestisce lo scalo, intende mettere a disposizione i primi 1.500 posti auto per le vacanze natalizie.
Acqua nella zona «Arrivi» di Orio di Serio domenica con la tanta pioggia. E Sacbo segnala: «Dipende dai lavori».
La nuova rotta da Orio a Copenaghen partirà il prossimo 26 marzo con l’inizio della programmazione estiva, ma è già boom di prenotazioni.
«Vorrei segnalare come sia difficile, per un portatore di handicap, potersi avvalere dei posti riservati all’interno del parcheggio scoperto dell’aeroporto».
Cosa fare nel ponte dell’Immacolata 2014? Vi proponiamo 10 mete da raggiungere con in aereo dall’aeroporto di Orio al Serio, spendendo il meno possibile.
Tariffe scontate sui voli per Salonicco da Bergamo e Roma Ciampino. Lo comunica la compagnia Ryanair.
«Il fatto che sindaci non siano soddisfatti delle risposte tecniche, solo perché non piacciono, non è una opzione seria».
Dopo le anticipazioni sullo studio Arpa durante la chiusura dell’aeroporto di Orio, ecco l’amara ironia dell’associazione «Colognola per il suo futuro».
Visionari sì, ma sciocchi no. L’ultima uscita del patron di Ryanair, Michael O’Leary, sul risiko dei cieli lombardi offre spunti interessanti per capire gli scenari e per contare amici e nemici.
Per la seconda volta in pochi giorni, una 18enne di origine eritrea ha tentato di lasciare l'Italia, dove è irregolare, imbarcandosi su un volo per Londra con documenti falsi. È stata arrestata.