Scritte no vax nella notte in città: raid con spray rosso
Nella notte tra l’1 e il 2 febbraio sono comparse scritte no vax in alcune zone della città tra cui anche la sede de L’Eco di Bergamo in via Papa Giovanni .
Nella notte tra l’1 e il 2 febbraio sono comparse scritte no vax in alcune zone della città tra cui anche la sede de L’Eco di Bergamo in via Papa Giovanni .
Perquisizioni sabato mattina in due case: in manette un pregiudicato 53enne.
Russia e Occidente si sono finalmente parlati. Rappresentanti del Cremlino e quelli americani, nonché dell’Alleanza atlantica, si sono detti in faccia cosa pensano gli uni degli altri. Adesso Mosca aspetta a breve una risposta alle sue «proposte», alcune delle quali etichettate dalla controparte come degli «ultimatum». A Ginevra, Bruxelles e Vienna non vi è stata alcuna trattativa. La grande dipl…
I lavoratori hanno incrociato le braccia per il rinnovo del contratto nazionale nella giornata di venerdì 14 gennaio.
Incontrarsi e dirsi addio? Il rischio che le trattative tra Usa e Russia si concludano qui, con una gita a Ginevra e la foto di gruppo, in effetti è grosso. D’altra parte i due contendenti l’avevano detto: Mosca chiarendo di non avere alcuna intenzione di trattare «per mesi o anni», Washington affidando alle seconde file il compito di sfogliare come una cipolla le proposte russe fino al gran fina…
Il tribunale francese si esprimerà sulle sorti degli ex terroristi rossi. Belotti: «Aspettiamo fiduciosi».
Dino Bottani aveva 101 anni. Era l’unico soldato rimasto in Val Brembana partecipe della Seconda guerra mondiale. Martedì i funerali.
L’Arabia Saudita, attraverso fondazioni e finanziamenti, è stata l’esportatrice dell’ideologia islamista alla base dello jihadismo, nelle due forme del wahabismo e del salafismo. Erano sauditi 15 dei 19 attentatori dell’11 Settembre 2001 sul suolo americano. Sono figlie di quell’ideologia Al Qaeda e lo Stato islamico. Il regime di Riad adesso si professa in prima linea nella lotta all’estremismo …
La Seconda Guerra fredda è dietro l’angolo. Venerdì 17 dicembre «l’ultimatum» – o perlomeno come è stato inteso nelle cancellerie dei riceventi – è stato consegnato agli ambasciatori occidentali, accreditati a Mosca. In breve: si chiede il ritorno in Europa centrale alla situazione militare del 1997; si propone di impegnarsi a non dislocare missili a medio e a corto raggio, come negli anni Ottant…
La partenza della Mezza maratona sul Brembo maschile 2022: in oltre 600 a Dalmine per la manifestazione organizzata dai Runners Bergamo. Complici i rinvii nelle altre regioni, è stata la prima corsa su strada disputata in Italia nel nuovo anno …
Per rendere più accettabili i conflitti contemporanei combattuti dall’Occidente, sono stati coniati ossimori quali «guerra umanitaria» o «bombe intelligenti». «Danni collaterali» è invece la definizione cinica per catalogare le persone innocenti morte nei raid dal cielo. Ma la realtà prima o poi presenta il conto. Il «New York Times» ha pubblicato carte segrete del Pentagono dalle quali risulta c…
Sul futuro industriale del Paese incombe una duplice crisi dell’automobile: immediata, che riguarda l’indisponibilità dei chips, piccoli componenti (da 1.500 a 3.000) senza i quali l’auto non si muove, e di trasformazione, perché l’auto è diventata il punto concreto di congiunzione tra sviluppo e ambiente. La questione è mondiale (stimati 210 miliardi di dollari), ma in Italia è quasi esistenzial…
Da settimana prossima la Regione aumenterà gli sforzi per potenziare l’offerta di tamponi che giovedì sono stati quasi 206mila.
Deputato a 27 anni e Presidente a 35, il più giovane nella storia del Cile e uno dei più giovani al mondo. Carriera politica niente male per Gabriel Boric che, in un Paese a lungo governato dalla destra, ha scalato la politica da posizioni molto di sinistra, guidando prima il movimento studentesco e poi le grandi proteste a sfondo sociale del 2019, cominciate con una manifestazione contro l’aumen…
È il «silicio» - da cui non a caso prende nome la Silicon Valley californiana - il simbolo principale della rivoluzione tecnologica che ha irreversibilmente stravolto le nostre abitudini di lavoro e di vita. Si tratta di un metallo semiconduttore la cui presenza è indispensabile nei circuiti integrati e nella componentistica elettronica. Accanto ad esso vi sono elementi chimici meno noti e tuttav…
Riprende lo sciopero di una parte dei lavoratori all’esterno della Dhl di Orio al Serio che martedì mattina 14 dicembre hanno dato vita a un nuovo presidio durante il quale alcuni addetti si sono incatenati a cancelli dell’azienda per protesta. La Dhl però specifica: «É stato raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali confederali regionali per la piena ricollocazione di tutti i lavorato…
È vietato dal 1971, il ministro Cingolani apre a una deroga per prevenire i danni causati agli allevamenti. Protestano gli animalisti, le predazioni in Val Brembana.
Balcani producono più storia di quanta ne possano consumare, disse Winston Churchill. A significare che quell’area dell’Europa genera più eventi di quanti ne riesca a rielaborare. È successo anche con i conflitti degli anni ’90 che hanno dissolto la Jugoslavia, consegnati alla storia senza una rilettura comune dei tragici avvenimenti, un’ammissione di responsabilità e una nuova ripartenza spegnen…
Nella grande contesa che oppone i pro e i contro al vaccino, al lockdown, al Green pass, in una parola alla politica da seguire per affrontare la sfida dell’epidemia, ormai si è dato fondo a tutto l’armamentario argomentativo possibile. Col tempo, le posizioni si sono poi vieppiù radicalizzate. Il fronte dei no vax, al grido «libertà», libertà, si è incattivito sfidando il governo in piazza con r…