In Italia 21.315 nuovi casi di coronavirus Ancora 264 vittime, positività al 7,8%
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di domenica 14 marzo.
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di domenica 14 marzo.
I dato resi noti dal Ministero della Salute aggiornati a lunedì 8 marzo in Italia.
Alcune centinaia di persone sottoposte a tampone: la percentuale di positività a Covid inferiore al 10%. I dati Ats Bergamo: non è il momento di abbassare la guardia.
Il ritorno in area gialla «non significa normalità» ha ricordato il coordinatore del Cts Agostino Miozzo. I dati: 11.252 nuovi positivi e 237 vittime.
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di domenica 24 gennaio. Diminuiscono le vittime: è il dato più basso di gennaio.
A fronte di 25.011 tamponi effettuati sono 3.267 i nuovi contagiati, con un tasso di positività che risale al 13% (sabato era al 10%). In crescita i ricoveri sia in terapia intensiva (+3, in totale 459) che negli altri reparti (+21, in totale 3.598).
I dati lombardi riferiti al 31 dicembre: + 3.859 persone colpite dal virus. Aumentano i ricoverati in Terapia intensiva (+8, 489 in totale), mentre calano negli altri reparti (-180, in totale i pazienti negli ospedali sono 3.437 )
La notizia arriva nel pomeriggio di sabato a poche ore dalla gara contro il Verona.
Positività al Covid bassa (quasi a zero) per gli ospiti e per gli operatori nelle Unità d’Offerta (UDO) sociosanitarie residenziali della provincia di Bergamo. Lo rende noto l’Ats.
Guarda qui il report dei dati nazionale aggiornato a giovedì 12 novembre.
Inaugurato in via Moroni a Bergamo il "Check Point". Sarà possibile eseguire un test - anonimo e gratuito - per l'Hiv.
Si è celebrata domenica 1° dicembre in tutto il mondo la Giornata per la lotta all'Aids. Numerose in questi giorni le iniziative: ieri un appuntamento di particolare rilievo, anche simbolico, nella sede del Comune.
Un centinaio di nuovi casi l'anno, circa 3 mila pazienti in cura. Dati sul virus Hiv che restano costanti , ma l'obiettivo è ridurre la diffusione , abbattere il contagio, un obiettivo putroppo ancora lontano. Il virus fa meno paura, …
Oltre mille morti al giorno. Ma la cifra della vergogna non ci graffia l’anima. Siamo contenti dei «nostri» risultati, dei soldi spesi per le «nostre» campagne di informazione, per le «nostre» cure e per i «nostri» farmaci. Nella giornata mondiale contro l’Aids, che si celebra oggi e compie 30 anni, la riflessione inciampa sulla statistica dell’infamia. Insieme al Global compact abbiamo spazzato …
I farmaci contro l’Hiv le hanno permesso di vivere. Ora ha 48 anni e due figli: «La gioia della mia vita».
Torna domani, come da ormai trent'anni, la Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS. Molte le iniziative organizzate anche nella nostra provincia, dove gli ultimi dati parlano di un centinaio di nuovi casi all'anno. Nell'edizione delle 12 di domani di Bergamotg …
Aveva tenuto nascosto alla moglie di essere malato: la Cassazione ha confermato la condanna.
Uniti in un abbraccio per ricordare che l'AIDS esiste, e continua a colpire. Più di mille persone, tra le quali centinaia di studenti provenienti da otto istituti di Bergamo e provincia, hanno risposto all'invito lanciato dalle cooperative L'Impronta e Il …
Anche Smart Clinic e l’Ospedale San Raffaele di Milano – Gruppo ospedaliero San Donato - aderiscono all’iniziativa che si terrà dal 16 al 22 ottobre presso il centro commerciale «Le due Torri» per offrire una corretta e approfondita informazione sul tema dell’Hiv e sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce.
Sabato un enorme fiocco rosso avvolgerà «Le Due Torri» di Stezzano: servono 1.000 volontari. Nella Bergamasca tremila casi, cento in più ogni anno. Fino a domenica anche stand informativi e test salivari.