Niente cani senza museruola Chihuahua respinto sulla funicolare
Respinto dal personale Atb mentre cercava di salire sulla funicolare con il suo chihuahua. E questo perché il cagnolino non aveva la museruola.
Respinto dal personale Atb mentre cercava di salire sulla funicolare con il suo chihuahua. E questo perché il cagnolino non aveva la museruola.
Viviamo, in questi giorni di festività, un momento «storicamente» molto delicato per i nostri amici cani a causa di botti e petardi vari, che mai fanno loro piacere e spesso sono fonte di vero e proprio panico, con conseguenze a volte disastrose per loro ma anche per noi. Qualche consiglio dal nostro istruttore cinofilo Paolo Bosatra.
Prosegue la rassegna «Teatro a merenda» con lo spettacolo di teatro d’attore e animazione «Fata Vigilia e le renne di Babbo Natale» del Teatro Laboratorio di Brescia. Venerdì 28 dicembre all’Auditorium del Comune di Terno d’Isola alle 16.30. Che disastro!! …
La serie C1. Squadre sconosciute, tifoserie ostili, ambienti caldi e tranelli ad ogni partita. Terzinacci arcigni a fine carriera che non fanno distinzione tra gamba e palla (meglio la seconda, ma nemmeno la prima è da disdegnare, alla bisogna…), parti…
Solidarietà all’81enne Lino Pessina ferito da un gruppo di giovani mentre era a caccia: «Mi ha telefonato anche l’assessore regionale Rolfi».
L’assessore regionale all’agricoltura ha telefonato al cacciatore 81enne aggredito, sottolineando come l’estremismo animalista stia diventando sempre più un problema di sicurezza.
Otto persone sono state arrestate per associazione a delinquere. Portavano dall’estero cani di tutte le razze in età di pre-svezzamento e grazie anche a due allevamenti compiacenti della bergamasca gli mettevano microchip e poi li vendevano.
Lite in via Galilei a Valbrembo: staccata mezza falange di un dito a una ragazza.
Le squadre Saf e Usar dei Vigili del fuoco specializzate nei recuperi speleo-alpini in azione a Lovere per salvare un cavallo.
Sta bene Buk, un Border Collie che sabato pomeriggio è caduto in una scarpata.
Quello che colpisce è la quantità, ma anche lo stupore e la gioia di questa bambina che con mamma e papà osserva il cielo dal suo terrazzo, a Cisano.
Una giornata di giochi per gli amici a quattro zampe: domenica 11 novembre dalle 11 alle 18 l’educatrice cinofila Stefania Consonni darà utili consigli sui cani presso Muso Fedele, la casa per i piccoli animali di Torre Boldone (in via …
Inizierà il 7 novembre presso la sala civica del Comune di Almè, in piazza Lemine, l’unica edizione bergamasca del 2018 del corso di formazione per proprietari di cani (il «patentino» ministeriale).
Con il caldo anomalo si sta verificando una vera invasione di sciami di cimici nel nord Italia nelle città e nelle campagne. Anche nella Bergamasca.
L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi ha scritto una lettera al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Gian Marco Centinaio per evidenziare il problema legato alla presenza di cinghiali in Lombardia.
Un chiaro segnale chiesto da anni dai pescatori, soprattutto per la difesa delle acque e delle specie ittiche presenti. Regione Lombardia, con l’assessore Fabio Rolfi, ha deciso di intervenire su una problematica che crea grosse criticità alla pesca e ai fiumi: la presenza fuori controllo dei cormorani.
Altro esemplare ancora disperso. L’ira dell’allevatore: «Chi ha voluto il suo ritorno, insieme ai lupi, non si rende conto dei pericoli».
Aveva 34 cani, ma non c’era alcuna autorizzazione: il canile è stato quindi chiuso perchè abusivo.
Educare un cane al giorno d’oggi non è più un vezzo, un semplice passatempo o qualcosa da poter mostrare agli amici, è qualcosa di molto più importante e necessario, e questo concetto, che a qualcuno può sembrare uno slogan nei confronti di noi istruttori cinofili, trova invece conferma nella vita di tutti i giorni: il cane è una figura sempre più presente nella nostra vita, ci accompagna ormai o…
L’incoronazione dei capi bovini più pregiati della rassegna zootecnica, tra le più importanti a livello regionale, è da sempre il momento più atteso da tutti gli allevatori e appassionati del settore.