Botti di Capodanno Incubo per i cani
Petardi, fuochi d’artificio e botti scatenano negli animali una naturale reazione di spavento, che li induce alla fuga e li porta anche a perdere l’orientamento: ecco come proteggerli.
Petardi, fuochi d’artificio e botti scatenano negli animali una naturale reazione di spavento, che li induce alla fuga e li porta anche a perdere l’orientamento: ecco come proteggerli.
Un piccolo orso e un riccio se ne stanno seduti sul prato a contare le stelle: incomincia così, con un’immagine suggestiva «Il riccio nella nebbia» di Sergeij Kozlov & Jurij Norstein, con le illustrazioni di Francesca Yarbusova (Adelphi).
«Un video per promuovere l’adozione di quei cani che risultano invisibili, perché non più cuccioli o con un passato talvolta fatto di violenza e abbandono». È questo il messaggio che la bergamasca Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, lancia attraverso i suoi profili sui Social network in vista del periodo natalizio.
Riaprirà ufficialmente mercoledì 20 novembre il «Palafacchetti» di Treviglio, la «casa» della società di basket Blu Basket Treviglio oltre che sede di diversi eventi culturali e di spettacolo.
Prodotto dell’alveare, il miele nasce dall’attività instancabile e straordinaria delle api bottinatrici che raccolgono il nettare, o la melata, dai fiori e dalle piante, lo trasportano nelle arnie dove le api giovani, passandoselo l’una all’altra, lo trasformano in miele arricchendolo e stoccandolo nelle celle, dove viene protetto e conservato da uno strato di cera, pronto per essere raccolto per…
Sono nate le «sardine», dunque. È l’ennesima riproposizione della politica autoconvocata, spontanea, lontana dai partiti e dai loro tatticismi ma desiderosa di esserci, di farsi sentire. È successo a Bologna dove piazza Maggiore è stata riempita giovedì sera per dare una lezione a Matteo Salvini che si appresta a dare l’assalto alla regione rossa per eccellenza, l’Emilia Romagna governata finora …
Un calendario raccoglie una fauna mitologica uscita da tradizioni detti, proverbi ruvidi, sapidi e geniali, tipicamente orobici: ha poco da invidiare alla fantasia di J. K. Rowling.
I cibi per cani: come scegliere quello giusto? Abbiamo tante volte descritto in questa rubrica come gestire l’alimentazione del vostro cane, indicandola come la prima e basilare regola della sua educazione. Mai invece abbiamo avuto modo di trattare il «cosa» dargli da mangiare, altro importantissimo argomento da affrontare.
L’inviato di «Striscia la notizia», Valerio Staffelli, ha consegnato a Bergamo il tapiro d’oro al ministro Paola De Micheli.
Un cittadino scrive al Comune: «Sabato 2 novembre ho assistito al loro passaggio a Monterosso. Uno spettacolo che ci richiama i tempi passati ma che ha un aspetto meno piacevole: inevitabilmente, le strade percorse, e anche i marciapiedi, recano i resti delle deiezioni animali che rimangono a lungo per terra».
Montecristi, una provincia ancora inesplorata a nord-ovest della Repubblica Dominicana possiede un gran potenziale nello sviluppo del turismo ecologico, oltre che per le bellezze naturalistiche anche per la presenza di un grande varietà di specie di uccelli marini migratori.
Dopo i bruchi di Spirano, ecco la segnalazione di una nostra lettrice - Rosanna Locatelli - che lo scorso luglio nella frazione Albenza di Almenno San Bartolomeo ha avvistato un altro esemplare raro di bruco, decisamente oversize come si può notare dalla foto.
Trovati da un pensionato, che li ha mostrati agli scolari. Sono esemplari rari, la conferma dal Santuario delle Farfalle.
Buon compleanno Cascate del Serio! Questo l’augurio che l’Ufficio Turistico di Valbondione porge alla Cascata più alta d’Italia che, con lo spettacolo che offrirà domenica, dalle 11 alle 11.30, compirà 50 anni di vita.
Si svolgerà nel capoluogo lombardo dal 28 Settembre al 5 Ottobre la prima edizione della Milano Pet Week, una settimana tutta votata alla promozione della corretta convivenza uomo-animale in ambito urbano. La città intera sarà interessata da iniziative ed eventi che testimonieranno la sua vocazione sempre più «pet friendly».
Triplo fiocco all’Azienda Agricola Manzoni di Brembate di Sopra.
Sembrava arrivato direttamente da un libro delle favole il capriolo solitario che giovedì pomeriggio 29 agosto è stato avvistato a spasso nei paraggi della santella di San Martino a Bolgare, poco distante dalla nuova zona residenziale e dalla strada Paloscana.
Spesso se ne parla, a volte a sproposito, troppo spesso lo si ignora o neppure si sa cosa sia. Parliamo del pedigree, un documento importantissimo, anzi imprescindibile per chi volesse acquistare un cucciolo di razza.
Il gatto è entrato in un’abitazione e ha graffiato una donna. Chiamati i vigili del fuoco, la signora in ospedale per essere medicata.
I fastidiosi insetti sembrano «amare» chi beve più alcol e chi fa attività fisica.