Traffico illegale, 300 uccellini sequestrati «Svezzati» al centro Wwf Valpredina
Trovati dai forestali nel Bresciano, in manette un trafficante. Saranno svezzati e liberati. Ed è allerta caprioli: a rischio con le falciatrici
Trovati dai forestali nel Bresciano, in manette un trafficante. Saranno svezzati e liberati. Ed è allerta caprioli: a rischio con le falciatrici
Un pavone immortalato questa mattina, 21 giugno, mentre girovagava in strada.
Al Parco Faunistico Le Cornelle è arrivata Lodi, una piccola tapira la cui nascita è salutata come un vero e proprio «dono» dai veterinari e dagli esperti del Parco.
In caso di viaggio all’estero è bene informarsi in tempo sugli obblighi sanitari richiesti: in alcuni Paesi esistono divieti.
Malgrado le temperature ben inferiori alla media e le frequenti piogge di queste ultime settimane, le marmotte che popolano le nostre montagne sono tornate a far capolino dalle loro tane.
Sono stati trovati nella zona produttiva di Verdello dagli agenti della polizia locale, intervenuti insieme al carabinieri forestali e all’Ats Bergamo a una signora non nuova a questo genere di azioni.
L’animale questa sera, venerdì 24 maggio, si trovava nei pressi di un benzinaio Esso, in zona Mc Donald’s. Non ha microchip né targhetta, addosso una pettorina rossa e un guinzaglio viola. Contattateci al nostro indirizzo mail o su Facebook.
Prendendo spunto dalla notizia di questi giorni riguardante la realizzazione questi giorni di due nuove aree cani nei parchi di Bergamo,ecco un «vademecum» utile.
Un pitone «a piede libero» ha destato momenti di apprensione nella zona artigianale a Bonate Sopra.
Non è da tutti, affacciarsi alla finestra e trovarsi come vicino di casa un bellissimo capriolo. Succede a Valtesse e un lettore ha immortalato con uno scatto l’esemplare.
La «banda del forellino» in una villetta di via Aldo Moro a Trescore: il cane abbaiava e loro l’hanno richiuso in bagno.
«La pazza primavera – sottolinea la Coldiretti – ha creato gravi problemi agli alveari con il maltempo che ha compromesso molte fioriture e le api che non hanno la possibilità di raccogliere il nettare».
Una serie di incidenti non gravi nella serata di venerdì hanno causato traffico e code sulla Briantea e sull’Asse. Qualche problema in A4 dove un furgoncino ha preso fuoco nella corsia di emergenza.
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 5 maggio, in via Provinciale. L’animale soccorso è un cane pastore.
La tragedia a Sergnano, in provincia di Cremona, dove l’uomo, 54 anni, originario di Peia, abitava.
Aiutiamo il sorprendente pony Patrick a tornare a scuola. È l’appello lanciato da Roberta Bianchi e dall’associazione che presiede, la Asd Country ranch school di Treviglio, diventata nota per la sua missione di occuparsi dei più deboli del mondo equino: cavalli con problemi fisici che in altri ambienti sarebbero destinati all’abbattimento.
Favorito il recupero di strutture esistenti o la costruzione di nuove per il ricovero dei piccoli felini.
Ecco i consigli dell’Ats per tenerla lontano dalle nostre case. Il monitoraggio attivo in 18 Comuni.
I titolari delle aziende colpite chiedono soluzioni. La polizia provinciale: «Servono abbattimenti mirati, ma è vietato usare volontari e da soli non ce la facciamo».
L’attesa è stata lunga, le ricerche difficili, ma alla fine, dopo 5 giorni di appelli, Maria di Albino e la cagnolina Siria si sono ritrovate, a 60 chilometri dal luogo dove si erano divise.