Il nido di Seriate, chieste 2 condanne Primo ok alla legge sulle videocamere
Il caso della struttura «Cucciolandia»: sentenza a dicembre. Alla Camera fa passi avanti la nuova normativa sulla videosorveglianza in asili e strutture per anziani.
Il caso della struttura «Cucciolandia»: sentenza a dicembre. Alla Camera fa passi avanti la nuova normativa sulla videosorveglianza in asili e strutture per anziani.
Nascono in Lombardia sportelli e registri per badanti, o per meglio dire «assistenti familiari». La Giunta Maroni ha infatti deliberato la loro istituzione, prevista da una legge regionale, durante la riunione di oggi.
Si tratta di un 49enne di origini bergamasche da tempo residente nel Milanese, beccato a Cinisello.
Nuovo compleanno record. Elda Gamba è nata Levate l’8 settembre 1910 e abita alla Celadina.
«C' è un allarme chimico mettete gli ori al riparo» Hanno convinto così le loro vittime facendo credere loro che fosse in corso un inquinamento chimico nella rete idrica e che, quindi, ori e gioielli fossero minacciati da corrosioni. Ecco …
È una società già vecchia e che invecchia sempre più quella di Bergamo, come dimostrano i dati del capoluogo: un quarto della popolazione cittadina ha i capelli bianchi (24,7%), ma soprattutto il 33,1% di loro vive solo.
All'interno della legge di stabilità confermati i finanziamenti per il Fondo per la non-autosufficienza. In Lombardia arriveranno 60 milioni e a Bergamo sei. Sulla questione abbiamo sentito la parlamentare Elena Carnevali, da sempre impegnata nell'ambito sociale.
A chi concentra le sue preoccupazioni sul terrorismo e l’immigrazione (c’è chi leggerà in questo un problema solo, altri ne conteranno due: per me, fate voi), a chi teme per il lavoro piuttosto che per l’inquinamento, a chi individua nel faccione di Trump la maschera dell’Anticristo e a chi a sua volta crede che sia la Brexit ad aver annunciato l’Apocalisse, vorrei far osservare come sarebbe il c…
I Carabinieri di Pavia hanno sgominato un gruppo di sette persone che, spacciandosi per carabinieri, si sono resi responsabili di 82 tra furti, rapine in abitazione e truffe ai danni di anziani.
Si cerca l’arma che ha ucciso, a Sogno di Torre de’ Busi, Maria Adeodata Losa, 87 anni, trovata morta sabato 11 giugno nella sua abitazione di via Piave 19.
Il vescovo Francesco Beschi celebra il Giubileo dei malati, degli anziani, dei sofferenti all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo.
Un’anziana signora trova un portafoglio in strada a Seriate e, nonostante la forte pioggia della serata dell’8 giugno, si precipita dai carabinieri per rintracciare il proprietario.
Si è aperta all’insegna del teatro dialettale con la commegia «I serve della contessa» messa in scena dalla «Compagnia del fil de fer» di Piario, la manifestazione «I giorni d’argento» organizzata da Comune, Fondazione Ips Cardinal Gusmini e Associazione anziani e pensionati di Vertova. L’evento, che prosegue la tradizione della «Settimana d’argento» durata 23 edizioni e che intende mettere al ce…
«Una volta ero brava a ballare, ma adesso non più. Sono vecchia...». Nella sua casa di Pallanza, in provincia di Verbania, Emma Morano ricorda i tempi che furono nel giorno in cui è diventata - a 116 anni - la persona più anziana del mondo.
Dalle 21 alle 6 ascensori e bagni non sono funzionanti alla stazione di Bergamo. Eppure i treni continuano a circolare anche in quelle ore. Dopo la lettera di un lettore, Rfi risponde.
Una coppia di settantenni di Brembate è stata derubata da un finto tecnico entrato in casa con la scusa di controllare il contatore e cercare perdite di gas e acqua.
In via Corridoni due hanno detto di dover controllare i caloriferi e sono entrati in casa, razziando tutti i gioielli. La donna derubata: sono spariti con i ricordi di una vita.
800mila euro: a tanto ammontano i fondi che hanno permesso di sostenere 19 progetti nei diversi ambiti territoriali in cui è divisa la nostra provincia, a favore delle fasce più bisognose di aiuto. A rendere possibili questi progetti, la collaborazione …
Kendoo, la piattaforma di crowdfunding de L’Eco di Bergamo, lancia due nuove raccolte fondi a sostegno di altrettanti progetti: assicurare un aiuto agli anziani disabili che vivono soli e regalare un soggiorno salutare ai bambini bielorussi.
“Serve disegnare una rete di offerta maggiormente articolata per rispondere in maniera più sensibile e flessibile alle eterogenee esigenze degli anziani e delle famiglie”. Roberto Corona, segretario della sezione cittadina della FNP CISL, legge i dati demografici dei quartieri della città e «scopre» le tante facce delle solitudini.